Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Seconda moto, superfluo, varie eventuali.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184975)

megag 29-08-2008 15:04

Seconda moto, superfluo, varie eventuali..
 
Mi riallaccio ad un 3d dedicato, al quale ho risposto in maniera molto netta, senza per altro aggiungere alcune riflessioni, che a mio avviso andrebbero invece esposte.....!!
Un bilancio familiare, per certi aspetti lo possiamo paragonare ad un bilancio aziendale, entrate, uscite, conto di cassa, ammortamenti, nuovi investimenti, economie, ecc.......
Economie appunto,... da dove si comincia, ??
Ho fatto un pò di mente locale sui mia situazione economica familiare e ve la propongo, fiducioso di leggere consigli utili, o quanto meno suggerimenti concreti....
Famiglia tipo di tre persone..:

Due macchine, una moto e il quad di mio figlio....quindi :
Quattro assicurazioni
Quattro bolli .
Assicurazione sulla vita e previdenza, personale...
Assicurazione infortuni, personale....
Assicurazione sulla casa, estesa al cane e a terzi..
Mutuo casa ( 5 anni ancora e ho chiuso :D )
Retta scolastica annuale ( Salesiani ) e relativo pulman a parte...
Spese relative alla seconda casa ....

Mi pare di aver detto tutto, :confused: e sono tutte spese fisse ....:mad:
Non mi lamento sia ben chiaro, però oggi come oggi, forse....!!!

Ditemi voi .......!!!

Flying*D 29-08-2008 15:09

non ho capito qual'e' la domanda...?:confused::-o

Toro 29-08-2008 15:12

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 3078403)
Mi riallaccio ad un 3d dedicato, al quale ho risposto in maniera molto netta, senza per altro aggiungere alcune riflessioni, che a mio avviso andrebbero invece esposte.....!!
Un bilancio familiare, per certi aspetti lo possiamo paragonare ad un bilancio aziendale, entrate, uscite, conto di cassa, ammortamenti, nuovi investimenti, economie, ecc.......
Economie appunto,... da dove si comincia, ??
Ho fatto un pò di mente locale sui mia situazione economica familiare e ve la propongo, fiducioso di leggere consigli utili, o quanto meno suggerimenti concreti....
Famiglia tipo di tre persone..:

Due macchine, una moto e il quad di mio figlio....quindi :
Quattro assicurazioni
Quattro bolli .
Assicurazione sulla vita e previdenza, personale...
Assicurazione infortuni, personale....
Assicurazione sulla casa, estesa al cane e a terzi..
Mutuo casa ( 5 anni ancora e ho chiuso :D )
Retta scolastica annuale ( Salesiani ) e relativo pulman a parte...
Spese relative alla seconda casa ....

Mi pare di aver detto tutto, :confused: e sono tutte spese fisse ....:mad:
Non mi lamento sia ben chiaro, però oggi come oggi, forse....!!!

Ditemi voi .......!!!


l'altra macchina è obbligatoria?
solo per rompere un po le balle perchè i conti non mi permetto di farteli in tasca

megag 29-08-2008 15:16

Lavora anche mia moglie, modi e orari diversi, quindi ......!!!;)

La domanda non c'è, è solo una riflessione personale, che potrebbe essere estesa a molti di noi ....!!

matth78 29-08-2008 15:16

ad essere completamente sinceri ed elastici di obbligatorio c'è ben poco...
Quello che ci "frega", spesso, non è quello che è realmente obbligatorio, ma quello che è per noi "indispensabile"...

Barney Panofsky 29-08-2008 15:19

Tra le spese fisse indispensabili potrei tagliare escort e cocaina forse,
ma non so se potrei farne a meno :(

MrStanleySmith 29-08-2008 15:26

dai dai... sempre con sti soldi....
ma la vogliamo far girare l'economia?????
si scherza.
:)

Flying*D 29-08-2008 15:27

il fatto e' che viviamo solo per il superfluo.. probabilmente a causa di una insoddisfazione di fondo di qualche tipo, cerchiamo di rifarci cirdondandoci di cose inutili e/o superflue..

I

pradu 29-08-2008 15:36

Le bare non hanno tasche.

In parole povere, finché posso permettermelo, 2 moto 1 macchina weekend in giro accessori e ferie.

nossa 29-08-2008 15:49

A km costanti i costi non sarebbero così elevati, potrebbe essere anche vantaggioso, sono restio ad avere due moto perché più cose hai più noie ci sono: scadenze, tagliandi, gomme, cosucce da sistemare.....la moto deve servire me non il contrario:)

Lucanelli 29-08-2008 16:05

io utilizzo la moto tutto l'anno con una media di 15/20 mila km all'anno -
se utilizzassi sempre l's 1200 avrei,un usura precoce,almeno 3 treni di gomme
all'anno e diciamolo pure un mezzo non tanto pratico da utilizzare per Milano
con una percorrenza giornaliera di km 40.
allora ho preso il ttr600,consuma poco,tagliandi poco costosi e gomme che
durano abbastanza,+ qualche sporadica uscita per i colli dell'oltrepo'.
certo avrei potuto prendere un GS e avrei risolto un po'di problemi in un colpo solo..................................
ma' chi lo sa....purtroppo la moto ti prende per golosita'.......

"Paolone" 29-08-2008 16:05

Dipende dalle entrate .....
.....quindi come si fa a fare una riflessione......
Certe cose sono oggettivamente superflue ma se si può sono il bello della vita...,
quindi.......
si ritorna alla prima frase.... :confused:

andela 29-08-2008 16:06

Molla i Salesiani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Smart 29-08-2008 16:22

oltre ad elencare la tua situazione patrimoniale....tutto dipende da quanto guadagni

aldo 29-08-2008 16:38

Caso come il tuo ma senza il pupo. Due macchine e una moto. Nel 99 ho dato via due macchine vecchie e ne ho comprato una nuova. Da allora io giro solo in moto, e non mi pesa affatto. A dire il vero a girare in moto avevo iniziato già prima, quando ho cambiato lavoro e facevo molto più raffico. Dal 99 ad oggi la macchina non ha ancora raggiunto i 90.000 Km mentre la moto (le moto) nello stesso periodo ne hanno percorsi circa 230.000. Direi che l'operazione è stata azzeccata.

panzer 29-08-2008 22:35

ciao
anch'io la penso come te...
vespa e mangio la mela

megag 30-08-2008 07:39

Quote:

Originariamente inviata da panzer (Messaggio 3079220)
ciao
anch'io la penso come te...
vespa e mangio la mela

Grande Miguel, bentornato.....
vespa e mela, sinonimi di euforica e semplice giovinezza, un buon antidoto del nostro recente passato , che si rivela quanto mai attuale .
APPROVO ...!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©