Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   info per gps robusto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184917)

Ste02 29-08-2008 11:23

info per gps robusto!
 
dato che è il secondo magellan crossover che mi si sputtana in un anno e che mi sono rotto le balle anche di aspettare che me lo sostituiscano, ora mi prendo un gps più solido ed affidabile.

So il 276 sarebbe la scelta più logica, ma se trovo qualcosa anche di meno ingombrante è meglio.

Il 60 lo conosco bene, ma mi pare poco maneggevole da usare velocemente in moto, è più una roba da trekking.

Pensavo al map76 csx, molto impermeabile e di dimensioni giuste.

Qualcuno ce l'ha?

GELANDERSTRASSE 29-08-2008 12:16

quanto costa? ne stavo cercando uno per un uso sporadico per lunghe percorrenze non di certo per andare al cerreto sulla ss 63:puke:,e lo Zumo per le mie tasche /l'uso che ne andrei a fare e troppo oneroso...hai qualche consiglio da darmi?..il magellan va sugli stessi prezzi?

azzie:!:

indianlopa 29-08-2008 12:44

276 278 e nn c'è n'è x nessuno...mellio 278;)

GELANDERSTRASSE 29-08-2008 13:03

ordine di prezzi?.....200 eurini o è utopico:cool:

brontolo 29-08-2008 14:20

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 3077964)
(..)...mellio 278;)

Ce l'hanno tutti! Lui vuole qualcosa più understatment.....

matth78 29-08-2008 14:27

276 e sei apppppposto per la vita, che costa pure meno del duesetteotto....

brontolo 29-08-2008 14:39

A parte che, chevvordì.....si sputtana? Si disintegra, visto come vai in moto? Cosa si spacca?

Con il 278 ad esempio, sul K, a volte, presumo siano le vibrazioni, mi appare il msg di spegnimento nonostante sia attaccato al cavo.......e una pila mi è durata 10 mesi....tanto per dire.....

L'ing LucaQuinto parlava un gran bene del 60Csx......

Muttley 29-08-2008 14:44

Ste se lo trovi usato il 2610 è robustissimo

indianlopa 29-08-2008 15:04

se vuoi Stefano ho un 2610 da venderti ....naturalmente x te a prezzo da amico.....presente il costo dell oro...al grammo... e poi scussa ma vorrai ben tener conto che potrai sempre dire ....."io poco ma il mio gps.....se ne ha viste .......di cochelle terrae" ahahaha ....facciamo che ti faccio un pacchetto con le borse .... ti cedo in nik.....e spari cazzate al posto mio.....fai te il prezzo ....

Ste02 29-08-2008 15:52

mi piace il map 76. È meno un comodino del 276, e funge a mini sd , cosa che il 276 mi pare non faccia. Ogni nazione una sd e via. Veloce ed economico, sembrerebbe...

sducati 29-08-2008 23:18

Il 60 magari non e' proprio comodo, ma robusto e' robusto. Te l'assicuro.
Il mio e' caduto dalla moto, e' ruzzolato per decine di metri, si e' graffiato, ma quando l'ho raccolto era ancora acceso e funzionante. :!:

berta 29-08-2008 23:47

x Ste02: ma il 76 e il 60 hanno le stesse dimensioni! L'unica differenza sostanziale tra i due è che il 76 galleggia..

piuttosto un eTrex Legend, compatto e super robusto.

Alternative: il più volte citato 276/278 l'hai già scartato e quindi non insisto, a me piace molto il 2720 (da trovare usato perchè fuori produzione) ha uno schermo magnifico (100 volte meglio di quello del 2610) unico difetto non ha batterie.

https://buy.garmin.com/shop/compare....areProduct=351

X Brontolo: ti fa contatto la presa sul cruscotto. Ciò potrebbe essere anche la causa della prematura dipartita della batteria.

tonyrigo 30-08-2008 09:33

No BERTA, non è un problema di contatto sulla presa sul cruscotto (il messaggio alimentazione interrotta) è un difetto del firmware del 276 e del 278.

Tra noi siamo 7-8 ad avere i 278 e 276 e tutti hanno lo stesso problema, l'unica differenza è che con il 278 accade al massimo una volta al giorno, con il 276 2 o più volte al giorno ...

Probabilmente risentono di sbalzi di tensione.

P.S. per STEFANO (che saluto con piacere dopo tanto tempo)
I 276 e 278 sono robustissimi e insostituibili, almeno per me.
Non c'è nessun GPS neppure paragonabile a loro per l'utilizzo in moto fuoristrada.
Con il 278 e una scheda a 512 Mb hai tutta Europa dell'Ovest e quasi tutta l'Europa dell'Est in linea!

indianlopa 30-08-2008 09:41

penso anch io come Tony ....nn credo sia un prb di contatti ...ne sono supercerto....le mie connessioni sono dirette, caso mai potrebbe essere il jack , ma mi sembrerebbe molto strano.

comunque il 276-8 x me è insostituibile , l'unico che a volte uso x uso ancora piu extremo è 162 ormai introvabile , che in quanto a robustezza è un passo avanti a tutti .....tant'è che è ricercatissimo fra gli africani....

berta 30-08-2008 10:11

mah.. il mio 276 finchè era montato sull'xt non ha mai fatto quello scherzo, nemmeno sulle pietraie dove pensavo di perdere le otturazioni dei denti.

Ora in effetti sul carotone qualche volta me lo fa.. pensavo fosse colpa mia per non aver crimpato a modo il connettore faston ma se ora mi dite che lo fa a tutti forse c'è un altro motivo.. uhm...

indianlopa 30-08-2008 10:14

che sia la tenzione della karota? .....domani faccio una diretta batteria-gps interponendo un fuse....se lo fa ancora nn saprei che altro fare...

berta 30-08-2008 10:17

adesso come lo stai alimentando ?

indianlopa 30-08-2008 10:18

vado a vedere...

indianlopa 30-08-2008 10:21

ho rubato corrente dal 3° fuse da sx quello dell' acc e dell'orologio con un fusibile ruba corrente

brontolo 30-08-2008 10:22

Il mio 278 lo fa, non so quante volte al giorno, non tengo il conto,......ma lo fa soprattutto quando ci sono forti vibrazioni sul supporto......magari prima di scalare un marcia e c'è il motore un po' imballato.......insomma quando il supporto vibra molto.
Quote:

Originariamente inviata da berta (Messaggio 3079328)
(..)X Brontolo: ti fa contatto la presa sul cruscotto. (..)

La presa sul cruscotto è libera, non la uso!
Io ce l'ho su una delle due prese ACC......quando spengo la moto si spegne anche il GPS se non gli dici, al GPS, di andare con la batteria....

indianlopa 30-08-2008 10:26

a me a volte lo fa anche quando la moto è ferma ...in moto

indianlopa 30-08-2008 10:27

cmq me ne frego ...da solo l'indicazione di spegnimento entro tot sec e poi sparisce e tt torna normale ...nn si è mai spento x intenderci

berta 30-08-2008 10:28

roby se te lo fa così spesso è questo che ti ha fotturo la batteria

brontolo 30-08-2008 10:30

Spesso.....boh non lo so, non ho tenuto conto, ma un paio di volte a girata, si, forse tre volte......tra l'altro ho notato che la batteria nuova si incastra nel suo alloggiamento molto + saldamente della vecchia.........la vecchia sembra quasi che si sia rimpicciolita......insomma per incastrarla la nuova devi proprio spingerla bene!
Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 3079571)
(..)spegnimento entro tot sec e poi sparisce e tt torna normale ...nn si è mai spento x intenderci

Anche a me non si è mai spento......

berta 30-08-2008 10:36

forse ho capito.. potrebbe essere il connettore a baionetta del porta fusibile sul cavo garmin

leggete qua:

"Note that inside the Garmin power cord, there is a spring-type fuse holder, this is a problem. We recommend that you tap directly into the motorcycle's 12vDC supply if possible"

in effetti sull'xt usavo un altro cavo.

Dicono di usare fusibili a lama oppure di spalmare l'interno del connettore a baionetta con gel per contatti elettrici. Proverò..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©