![]() |
spellato vivo...
avevo un trafilaggio di olio dal cardano, sono andato dal conce BMW, ho parlato con il capomeccanico che mi ha detto:si tratta di un paraolio, al che visto la mia perplessità mi ha detto che non avrei speso una grossa cifra, un oretta di lavoro o poco più. Nel guardare il libretto ha notato che la revisione era scaduta in maggio, al che abbiamo deciso di farla. Poi avevo un pedalino, il sx rotto e ho detto di cambiarlo. Ok. Torno oggi, ritiro la moto, e chiedo il conto: 328 euri!!!!!!!!!!!!!!(trattato bene):rolleyes::rolleyes:
allora, ecco il conto: paraolio 9 euro, revisione 62 euro , pedalina 40 euro 165 euri mano d'opera!!. Il tutto naturalmente + Iva. :(:(A me è sembrato che mi abbiano levato la pelle, l'hanno conciata bene bene e me l'hanno rimessa. |
cosa vuoi che sia, io per una frizione ho speso 700 euro 5 anni fà!
|
Calcas...700 euri manco mariotti per una frizione di un SL te li chiedeva...Dove hanno osato???
|
che vergogna :(
|
Quote:
All' AUDI-VW a 500mt dalla mia abitazione, prendo 28€ IVA compresa per un ora di manodopera.... |
in BMW hanno inventato le "UI" ovvero unità lavoro, cosi se per cambiare un paraolio e mettere na pedana ci vogliono 30 o 40 minuti per loro invece sono un "tot" di "ui", non ci sono cazzi, tu paghi 165 euri di manodopera :mad::mad::mad:.....'tacci loro:(:(
|
perche' continuate ad andare dai conce ufficiali una volta scaduta la garanzia?
|
Quoto Stuka... l'assistenza ufficiale va evitata il più presto possibile, tutto il mondo è paese...
|
Quoto anch'io
e comunque, prima di ogni lavoro "ufficiale" mi faccio fare un preventivo. Loro sanno a memoria tutte le tempistiche di intervento calcolate con le UI |
Buongiorno a tutti. Tagliando dei 40.000 presso un conce ufficiale neuri 672. E sono stato trattato bene.
|
Per una volta, voglio spezzare una lancia nei confronti dell'assistenza BMW. Considerate che il costo della revisione di auto e motoveicoli è aumentato rispetto allo scorso anno. Ora non ricordo, l'ho fatta a luglio e mi hanno dato una bella batosta ma non in BMW,
|
comunque esistono differenze anche nel prezzo delle U.l. tra un concessionario ufficiale e l'altro..
|
Per la revisione ho speso 70€ da un conce non BMW, per tutto il resto quoto Stuka, anche in garanzia meglio non ufficiali, e non solo per questioni di soldi...
|
Quote:
ma quanti chilometri aveva la moto? |
Quote:
|
Che vuoi che sia 328euro per una serie di cose come hai descritto ,
proprio ieri mattina sono andato a ordinare il faro ant. completo della R1150RT che un amico ha rotto a seguito di un tamponamento tra moto solo il faro 480€uri prendere o lasciare dopo ci devi mettere la mano d'opera :mad: |
Però adesso hai una vera moto di moda con cui cukki al bar e ti fai figo con le sfintizie, la regina degli apero e dei fighetti.
Io non mi lamenterei, la nobiltà motociclistica ha il suo prezzo eppoi ora i ricambi vengono anche dalla cina, c'è il container da pagare, la dogana, l'omologazione ecc BMW forever. :cool: |
Quote:
Minchiaaaa!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e pensa se ti volevano male???!!!:(:( Quoto Stuka ..... abbandonare la catena ufficiale:D:D:D:D:D |
Quote:
:-o credo che il problema lo abbia riscontrato sul 1150 e credo che quel problema sia famoso sulle nostre moto |
Mha, direi che paraolio revisione e pedalina sono ok come prezzi. Non mi tornano le circa 6 ore di mano d'opera perche non credo ne abbiano impiegate pi di 1 ... a meno che non ci siano stati fatti altri lavori ....
|
La revisione costa in un centro autorizzato, sia per gli autoveicoli che per i motoveicoli, è di € 67,70 (IVA INCLUSA).
Non è che ti hanno caricato anche la manodopera per fare la revisione? Sarebbe assurdo.. |
bhe il tempo per andare e tornare si però...
a Pc 64,5 € .... |
In effetti anch'io ho avuto quel problema con la R1150R, risolta dal conce di Pogliano Milanese, Vegetti con una fascetta di metallo ed il costo di ca. 30 Euro compresa la manodopera...:cool:
|
Quindi, se non sono stati figli di androcchia e non ti hanno calcolato la mano d'opera per fare la revisione (non possono, la revisione ha un costo fisso di legge che se non ricordo male è tra i 64 e i 65 euro tutto incluso), e considerando che ti hanno detto che per il paraolio ci voleva un'ora, le restanti 4-5 ore ci sono volute per cambiare la pedalina....non male come furto...
Ma le concessionarie non hanno dei tempi prestabiliti da rispettare per i vari interventi? |
Per giudicare in maniera corretta bisognerebbe sapere a quante u.l. corrispondono i 165 euri e se il concessionario in questione e` un centro autorizzato MCTC per la revisione o no.
Perche` se non lo e` il tempo per portare la moto a fare la revisione e` giusto pagarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©