Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   la mukka col singhiozzo!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184662)

poldino 27-08-2008 15:42

la mukka col singhiozzo!!!!
 
Innanzitutto.....ciao a tutti!

Vi sottopongo un problemuccio che stà assillando la mia povera mukka da qualche tempo e che stà tirando s...:mad:..zo me!
Molto semplice: cercando di portare a spasso il bovino ad un regime costante tra i 2.000 e i 3.000 giri, l'animale incomincia ad avere un fastidioso singhiozzo che destabilizza chi ci stà sopra saduto.
Stessi buchi di erogazione si avvertono in maniera più decisa e marcata quando si cerca di spalancare il gas: il risultato è una progressione costante e lineare fino a circa 5.000 giri poi singhiozzo ( quasi conato) fino alla cambiata.
Ora, il concessionario ufficiale ha cambiato candele, TPS (credo si chiami così) etc etc con risultati nulli. Coadiuvato da un amico meccanico, abbiamo pulito i corpi farfallati, ottenendo qualche sensibile risultato.
Detto ciò c'è qualche anima pia di rientro dalle vacanze che abbia voglia di illuminarmi?
Non lasciate che il bovino resti ancora a lungo col singhiozzo!!!!!!
Grazie ragazzi.:D

enzy 27-08-2008 16:47

una cosa simile sulla mia e' stata risolta cambiando le bobine ovvero le pipette delle candele. si cambiano in 30 secondi e se e' quello te ne accorgi subito perche' la moto gira subito regolare. vai dal conce e fai una prova.

maurodami 27-08-2008 17:03

I vuoti ai 2500 giri sono classicamente indicati con "seghettamenti". Prova con il reset della motronic, che comunque male non fa.

CEASAR 27-08-2008 18:05

per caso ti hanno aggiornato la centralina di recente? se si è quello

maurodami 27-08-2008 18:45

Non sento parlare di aggiornamenti della centralina sui 1150 anche perchè non ve ne è alcuna necessità. Gli aggiornamenti di cui parli, anche se non è molto "ufficiale", riguardano i 1200.

poldino 27-08-2008 19:06

cari ragazzi.....l'ho sempre detto io che una mano aiuta l'altra e tutte e due lavano la faccia! bene ora però per poter fare il reset del motronic, dovrei sapre prima cos'è e poi dove si trovi......................... scusate l'ignoranza, ma arrivo da un 3 cil a sogliola......... ma da buon neofita e con molta umiltà chiedo. Grazie

greenmanalishi 27-08-2008 19:13

bastsa togliere un fusibile per un pò. guarda e leggi nelle vaq che è spiegato tutto. inoltre i corpi farfallati oltre ad essere puliti devono essere allineati..cerca nelle vaq vacuometro.

poldino 27-08-2008 22:20

....................documentato, procedo e vi aggiorno!

poldino 31-08-2008 16:47

...............eccomi qui.
Allora, ho fatto quanto mi avete consigliato: staccato il fuse n.5 (come da manuale BMW), atteso 4/5 minuti, re-inserito e poi a quadro acceso ma motore spento fetto 2 belle aperture complete del gas. Risultato: non mi soono accorto di nessuna sostanziosa differenza :( ma ho comunque fatto 1.500 km di strade statali per tonare a casa senza grosse incazzature .
Ora, assodato che la fasatura con il vacuometro è stata fatta dopo la pulizia dei corpi farfallati, le bobine sono state cambiate, le candele pure, mi resta da capire se (ammesso e concesso che non vi mettiate a ridere :lol:) il fusibile del motronic, è da staccare con il quadro acceso o spento? E dulcis in fundo, devo ri-fasare con il vacuometro i corpi farfallati ogni qualvolta ne faccio la pulizia?
Un mega grazie anticipato a tutti. :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©