Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   blocco del traffico domenica a milano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=18452)

neoelica 14-01-2005 09:31

blocco del traffico domenica a milano
 
http://www.repubblica.it/2005/a/sezi.../stoppari.html

Ma perchè non si pubblicizzano di più queste cose?
Mah...

Neoelica

ApiX 14-01-2005 10:20

Però dalle 9 alle 12 ed dalle 15 alle 18.
Basterebbe uscire per il giretto alle 8,30 e rientrare alle 14,30.
O mi sfugge quaccheccosa?

Ciao

Daniele R850R

onofriodelgrillo 14-01-2005 10:43

e da giovedì ci becchiamo pure le targhe alterne...chissà con quali orari...
LA SOLITA PAGLIACCIATA PROPAGANDISTICA... :evil: :evil: :evil:
ma pensare di limitare le temperature nelle abitazioni?
abbiamo tutti oltre 20 gradi in casa (io 22 e non regolabili in alcun modo), molti impianti vanno anche di notte, buona parte dei generatori di calore sono obsoleti, tantissimi alimentati a gasolio e spesso anche con combustibile di impatto superiore...cavolo, è inverno, fa freddo (ma dai?), che la gente si copra adeguatamente anche in casa e....17°C per tutti e di notte due belle coperte!!
avete idea di quanto gasolio si debba bruciare per innalzare da 17 a 22 °C la temperatura di un palazzo quando fuori si è intorno a 0°C? moltiplicato per decine di migliaia di palazzi cittadini il discorso traffico diventa una barzelletta per bambini...
BAH

lamps

eleoluca 14-01-2005 11:00

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
......che la gente si copra adeguatamente anche in casa e....17°C per tutti e di notte due belle coperte!!
avete idea di quanto gasolio si debba bruciare per innalzare da 17 a 22 °C.....

Già in me trovi uno non d'accordo col tuo ragionamento.

Preferisco avere le targhe alterne, se per evitarle devo battere i denti a casa (in casa 17°? :shock: e chi ha in casa un neonato o un anziano.....?? cosa fa, va di stufa elettrica a 2000W tutto il giorno?)

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
.....
ma pensare di limitare le temperature nelle abitazioni?
.......

e se invece pensassimo un giorno alla settimana a girare coi mezzi pubblici?

Rantax 14-01-2005 11:29

Di fatto, comunque, il risultato di questi blocchi non serve veramente a un tubo!!!!!!!!!! :?

eleoluca 14-01-2005 11:52

Quote:

Originariamente inviata da rantax
Di fatto, comunque, il risultato di questi blocchi non serve veramente a un tubo!!!!!!!!!! :?

Questo è un altro discorso....
Serve a un tubo soprattutto perché fatto 1 giorno alla settimana per tot ore è veramente una buffonata.

Se si facesse più a lungo probabilmente servirebbe a qualcosa, ma sarebbe assurdo per 1000 giustissimi motivi.

Quelli veramente utili sono i provvedimenti strutturali, cioè quelli che consentono alla gente di usare meno il mezzo privato in favore di quello pubblico, che per questo motivo deve essere molto più efficiente di come è oggi.
Poi occorrerebbe eliminare tutti gli impianti di riscaldamento obsoleti (da noi ce ne sono ancora che funzionano addirittura a carbone.....) in favore del metano e del teleriscaldamento.
Tutto il resto sono palliativi, cazzate che servono solo ad evitare ai sindaci e agli assessori di essere accusati di non fare nulla.... loro fanno le targhe alterne, così possono dire alla "GGente" che hanno fatto qualcosa, che serva o non serva a loro non frega nulla. A loro frega solo evitare di essere denunciati da qualche verde o personaggi simili.

Poveri noi.

onofriodelgrillo 14-01-2005 12:16

Quote:

Originariamente inviata da eleoluca
....

logicamente non era una soluzione pronti-via!
il fatto è che siamo tutti così abituati alla supercomodità, che ci pare normale restare in casa abbigliati nello stesso modo d'estate e d'inverno...il gap lo deve chiudere l'impianto di riscaldamento (di qualsiasi genere esso sia...).
L'italiano medio, in città sta in casa in camicia, si gode i suoi 20-24 °C, neppure sa da dove provenga il "caldo" dei termosifoni e ancor meno quale centrale termica si trovi sotto il condominio ( non parliamo neppure del combustibile).
Poi pretende che per strada ci sia aria respirabile...e quando eolo o giove pluvio non provvedono, si accanisce contro gli automobilisti/motociclisti... concludendo la sua crociata bevendosi a garganella i dati-cagata che le amministrazioni ci propinano nei giorni prima e dopo i blocchi del traffico...

Non nego le responsabilità del traffico circa l'inquinamento (e mi fanno impazzire quelli che si sparano 2 ore di tangenziale tutti i giorni per andare al lavoro senza cercare soluzioni alternative....tipo le due ruote) ma la soluzione, a mio avviso, va ricercata nel controllo degli impianti di riscaldamento.

neoelica 14-01-2005 12:37

Tutto ciò che è pubblico subisce disinvestimenti massicci da parte di questo governo, anche se nessun governo italico (dx o sn) ha mai affrontato in maniera strutturale il problema...non conviene politicamente.

brugola 14-01-2005 14:54

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo

ma la soluzione, a mio avviso, va ricercata nel controllo degli impianti di riscaldamento.

e dei fornitori di gasolio che hanno solo che piacere quando un bruciatore brucia male (ed inquina) e consuma di più.......

LoSkianta 14-01-2005 15:36

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
e da giovedì ci becchiamo pure le targhe alterne...chissà con quali orari...
LA SOLITA PAGLIACCIATA PROPAGANDISTICA... :evil: :evil: :evil:
ma pensare di limitare le temperature nelle abitazioni?
abbiamo tutti oltre 20 gradi in casa (io 22 e non regolabili in alcun modo), molti impianti vanno anche di notte, buona parte dei generatori di calore sono obsoleti, tantissimi alimentati a gasolio e spesso anche con combustibile di impatto superiore...cavolo, è inverno, fa freddo (ma dai?), che la gente si copra adeguatamente anche in casa e....17°C per tutti e di notte due belle coperte!!
avete idea di quanto gasolio si debba bruciare per innalzare da 17 a 22 °C la temperatura di un palazzo quando fuori si è intorno a 0°C? moltiplicato per decine di migliaia di palazzi cittadini il discorso traffico diventa una barzelletta per bambini...
BAH

lamps


LoSkianta 14-01-2005 15:44

Discorso giustissimo !
Io abito in campagna e mi riscaldo col GPL. Pago (caro) quello che consumo.
Ma in casa sto con la tuta e al massimo ho 18°. Oltre mi viene caldo, sarà che non sono abituato.

Guanaco 14-01-2005 19:11

Quote:

Originariamente inviata da eleoluca
Quote:

Originariamente inviata da rantax
Di fatto, comunque, il risultato di questi blocchi non serve veramente a un tubo!!!!!!!!!! :?

Questo è un altro discorso....
Serve a un tubo soprattutto perché fatto 1 giorno alla settimana per tot ore è veramente una buffonata.

Se si facesse più a lungo probabilmente servirebbe a qualcosa, ma sarebbe assurdo per 1000 giustissimi motivi.

Quelli veramente utili sono i provvedimenti strutturali, cioè quelli che consentono alla gente di usare meno il mezzo privato in favore di quello pubblico, che per questo motivo deve essere molto più efficiente di come è oggi.
Poi occorrerebbe eliminare tutti gli impianti di riscaldamento obsoleti (da noi ce ne sono ancora che funzionano addirittura a carbone.....) in favore del metano e del teleriscaldamento.
Tutto il resto sono palliativi, cazzate che servono solo ad evitare ai sindaci e agli assessori di essere accusati di non fare nulla.... loro fanno le targhe alterne, così possono dire alla "GGente" che hanno fatto qualcosa, che serva o non serva a loro non frega nulla. A loro frega solo evitare di essere denunciati da qualche verde o personaggi simili.

Poveri noi.

D'accordissimo.
I provvedimenti strutturali sono molto più "scomodi" ed è per questo che li citano solo i tecnici e quasi mai gli amministratori locali.
Basta pensare a quante case ancora ci sono con i vetri singoli (= dispersione termica mostruosa = caldaia che funziona di più).
:wink:

ellidiano 16-01-2005 10:54

Ragazzi, siamo ancora alla canna del gas nel vero senso della parola a causa della "VOSTRA" politica energetica culminata con la decisione di abbandonare il nucleare. Ma se vi ricordate, siete stati voi stessi a votare (sebbene sotto la pressione e sull'onda emotiva dell'incubo disastro nucleare). Perchè vi lamentate?
:P :P :P

eleoluca 16-01-2005 23:34

Non vedo un gran nesso fra l'energia nucleare e lo smog da traffico o da riscaldamento.... :|

Ma sull'assurdità di aver abolito il nucleare in Italia, quando abbiamo le centrali francesi a 100 km dal confine, hai perfettamente ragione.

Guanaco 17-01-2005 13:49

Centrali in cui c'è partecipazione Enel e da cui importiamo un fottio...
:shock: :shock: :shock:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©