Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gomme - Quali usate e quanti km ci fate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184478)

moscamax 26-08-2008 12:30

Gomme - Quali usate e quanti km ci fate?
 
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://www.sirjo.it/img/TKC80_2500km.jpg


PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44...425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203468

TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/3...endtestmg6.jpg

Timberwolf 26-08-2008 12:48

Conti Trail Attack, fino ad ora fatti 18.000 Km e ancora ce n'è!! .....con la mia che pesa di più! ...pochissima scalinatura all'anteriore.
Leggi altri post sulle gomme!!!!

Pier_il_polso 26-08-2008 12:54

Michelin Pilot Road II
Il treno precedente l'ho cambiato a 23.000 km, quello attuale ne ha 21.000 ed ancora ce ne è ;)

Achille 26-08-2008 13:03

gs 1200 adv anakee e 11/12 mila km, poi ko

nautilus 26-08-2008 13:21

scusate ma a me mi vien da ridere quando leggo che alcuni dichiarano che fanno dai 3000 ai 6000 Km ed altri (molto più vicini alla realtà per me) che fanno oltre i 20000 Km...:confused::confused::confused::confused:

Smart 26-08-2008 13:41

GS1200
Battlewing (1 treno) 17.000 km
Anakee (3 treni) mediamente 15.000km cad

Piripicchio 26-08-2008 13:52

GS1150:
Tourance 13.000km il battistrada era ancora discreto ma il grip era finito!
1° Anakee 8.000km quasi finito, ancora un po di grip
2° Anakee 10.000km, del tutto finito con ancora un po di grip

albynew 26-08-2008 14:03

GS1200ADV
Bridgestone Battlewing
15.000 km, la posteriore è liscia e quadrata da almeno 1500km (cambio in settimana)

Deleted user 26-08-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da moscamax (Messaggio 3069675)
mi dite anche quali gomme consigliate per un uso prettamente stradale....qualche strada bianche la faccio, ma niente di più...

Anakee tutta la vita!

Renton 26-08-2008 14:39

Dunlop trailmax su gs 1150. Ho fatto 7.000 km e sembrano ancora nuove.

principe della sibilla 26-08-2008 14:51

Michelin Anakee1. Solitamente attorno ai 10000-12000 km. Ora appena tornato da NordKapp fatti 11000 km...e la gomma posteriore e' dotata di angoli retti a 90°

moscamax 26-08-2008 15:20

intanto grazie a tutti per le info...

mi pare che le Anakee siano le più gettonate... Ho visto adesso che esistono sia le 1 che le 2. Differenze? consigli?

Già che ci siamo, mi dite anche quanto le pagate?

aspes 26-08-2008 15:29

dunlop D607, su gs 1200, ho 21500 km e ne ho cambiato tre treni, percorrenza media 7200-7400 km. Come battistrada potrebbero farne ancora un paio di migliaia, ma le cambio perche' a quel chilometraggio sono tanto scalinate da rovinarmi il piacere di guida.Stavolta voglio provare le pirelli scorpion trail appena uscite, di cui si dice molto bene.Uso stradale e sempre da solo

sorrj 26-08-2008 15:39

Siete Tutti Bravissimi.. Io Sul Gs 1200 Poi Sul Gs 1200 Adv. Le Ho Provate Tutte Dalle Michelin .dunlop, Bridgestone ,pirelli, Continental, Metzeler E Posso Assicurarvi Che Con Nessuna Ho Mai Fatto Più Di 4.000/4.500 Km.molte Addirittura Le Ho Cambiate A 3.500
Comunque Il Continental Tril Attac è Una Buona Sceltaio Ora Sto Aspettando Il Nuovo Pirelloneche Dicono Faccia Miracoli.
E Non Fate Solo Dell'autostrada.ogni Tanto Delle Belle Curve Non Guastano Mai:d

Alting 26-08-2008 16:32

Cmq Max, la mia esperienza col 1150 è:
14000 km con Anakee1, montatemi dal conce in regalo quando ho preso la moto, gomme ben stagionate:confused:.
13000 con le Battle Wing ma all'ultimo più niente davanti e da fermarsi con l'umido..e sulle strisce.
Prese da poco le Trail Attack, 3000 km, tutto il bene possibile.

Poca autostrada, spesso salite appenniniche, città il resto. 60% in due, 40% da solo.

Per concludere, per il tuo utilizzo, prova le Conti Trail Attack, qui nel Forum parecchi concorderanno.
:D

Themau 26-08-2008 17:11

sorrj, qui in questo post è intervenuto qualcuno che ha dichiarato consumi cinque, sei volte superiori ai tuoi ma che di gas ne da tanto, tanto, ma proprio tanto..... perchè lo sa dare :cool:

questa storia che la durata delle gomme è inversamente proporzionale al "manico" nella guida è la più grande e infondata leggenda metropolitana, credimi ;)

63roger63 26-08-2008 18:14

Dopo 12.000 km con le BW ora ho sotto le nuove Pirellli Scorpion Trail e la musica è cambiata. Ora con la moto... e che moto :!: ... non faccio le pieghe in curva ...ci danzo... ;)

Mikey 26-08-2008 18:20

Con le BW sono a 10.000 e sono quasi "finite"...tra mille cambio.

caleps 26-08-2008 18:43

anakee con 11000 la post è quasi da cambiare

Meteco 26-08-2008 19:18

Mi inserisco per dire la mia e per chiedere lumi:

- Contri attak, 7300km, ancora belline a vedersi ma tenuta in piega, diminuita almeno dell'80%. Sono abbastanza contento della durata ma obiettivamente mi chiedo come si possa arrivare a 20.000km.......solo facendo tantissima strada dritta a mio avviso (senza polemica, nessuno se la prenda);

- abituato alle jap cambiavo 2 post ogni ant, con la mukka ho l'impressione che il rapporto sia 1:1, può essere? se si, da cosa dipende?

- ribadisco la domanda già postata, differenze tra attak 1 e 2?


Per finire, penso di rimontare le stesse gomme a breve, nelle curve mi sono divertito parecchio in, apparente, assoluta sicurezza.

Ciao a tutti.

enzy 26-08-2008 20:28

Io ho le Anakee1 con le quali mi son sempre trovato bene.
quando le avevo sul GS1100 ci sono arrivato a 18.000 km col posteriore.
Adesso che le ho sull'ADV 1150 penso di arrivare si e no a 11.000!
Stesso stile di guida (bradipo-turistico ) ma consumo piu' elevato. Come mai?
Forse il servofreno dell'integral ABS dell'ADV 1150? E' l'unica spiegazione che mi so dare. Al prossimo treno vorrei una gomma che mi faccia fare un po' piu' km....

chrispazz 26-08-2008 20:58

Montate oggi le trail attack dopo le Anakee. Non so quanti km avessero le anakee perchè ho preso la moto usata ma con le conti mi sembra di stare su un'altra moto. Piega da sola in curva......vediamo piu' avanti...

ciao

nopi 26-08-2008 21:47

3 cambi col le scorpion sync e circa 7000 km a cambio in piena sicurezza
e gia che ci siamo qualcuno mi dice la differenza con le nuove scorpin trail
grazie in anticipo

Zec 26-08-2008 22:17

Sotto ora ho 1 Treno di BW con all'attivo 10.000 km e a mio avviso quasi alla frutta, io con qualsiasi marca di gomme abbia usato, e oramai le ho testate quasi tutte, ho sempre percorso 13/14000 km mai di + (purtroppo)
Secondo mè sarebbe buona cosa mettere la foto delle proprie gomme così da poter valutare il grado di usura e il relativo chilometraggio se ne vedrebbero delle belle!

Fado 27-08-2008 00:04

il GS 1200 ce l'ho solo da un mesetto, ho fatto circa 3000 km con le conti di serie e mi sto trovando molto bene.
In precedenza ho avuto Transalp, Vstrom 1000 e gs 1150 ma con la gomma posteriore ho sempre fatto dai 7 ai 10.000 km, a memoria direi di non essere mai riuscito a farne più di 10.000, io comunque faccio pochissima autostrada.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©