Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200gs Adv - Valige Alu Allagate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184187)

dottblackjack 23-08-2008 17:01

R1200gs Adv - Valige Alu Allagate
 
Oggi dopo una bella lavata alla moto, arrivato in garage ho aperto le valige per prendere il telecomando del cancello.....:(

Completamente allagate !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cussing:

Ma non dovevano essere impermeabili ???

Ciao a tutti !!

filippo51 23-08-2008 17:30

Strano dovrebbero essere stagne, infatti spesso causa una depressione interna causata, penso, dalla temperatura si è costretti a cristare per aprirle, quindi quello che ti è capitato mi sembra non sia normale: d'altra parte con quello che costano ti sembra possibile? Scusa, ma sei sicuro di averle chiuse bene?

dottblackjack 23-08-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da filippo (Messaggio 3065227)
Strano dovrebbero essere stagne, infatti spesso causa una depressione interna causata, penso, dalla temperatura si è costretti a cristare per aprirle, quindi quello che ti è capitato mi sembra non sia normale: d'altra parte con quello che costano ti sembra possibile? Scusa, ma sei sicuro di averle chiuse bene?

Si, chiuse bene....
A dire il vero, da quando la ho comperata, faccio sempre molta fatica a chiuderle nel senso che il coperchio quando deve entrare nella parte inferiore non entra bene bene a meno che non lo forzo.

Siccome la porx. settimana dovrò andare dal conce, se il dato di fatto è che la BMW le da per stagne, vado a parlarne per farmele cambiare (hanno meno di due mesi)

Comunque erano chiuse con serratura inserita bene (sono riuscito anche a chiuderle a chiave)

Mah...

alessandrobacci 23-08-2008 18:14

qualche volta mi succede sulla dx, le poche volte che ho usato la lancia per lavarla, niente. con un acquazzone ho trovato due dita di acqua. ad oggi non sono riuscito a capire da dove entra

albynew 23-08-2008 18:49

Acqua...
 
è successo anche a me, sembrava forzasse un pochino quella di dx, poi un giorno sgancio entrambe le serrature (ne usavo solo una) e riposizionando il coperchio la chiusura è diventata + morbida ed è tornata complet stagna.

dottblackjack 23-08-2008 19:13

A me è successo al lavaggio con lancia...

Ora provo ad aprire entrambe le serrature e riposizionarle, qualora sforzi sempre nella chiusura, andrò a farlo presente al conce dove ho acquistato la moto (con quello che costano)....

Kilimanjaro 24-08-2008 00:34

Succede quando non vengono chiuse bene. E' accaduto anche a me.
Se le chiudi bene te ne accorgi quando vai ad aprirle..

63roger63 24-08-2008 07:53

Per ora tengono, sgrattttt!!!!!

Kilimanjaro 24-08-2008 10:34

L'acqua entra dal coperchio quando viene mal posizionato, chiudendo in fretta lo stesso.
Prima di bloccare la serratura sganciata, è sufficiente dare qualche colpetto di assestamento nel perimetro del coperchio...e l'acqua non entra più ;)

dottblackjack 24-08-2008 12:05

OOOPS.....al prox. lavaggio ci provo !!!

Ross 24-08-2008 12:13

Eh eh ......oggi e' una bella giornata stendi i panni.

Berghemrrader 24-08-2008 22:14

Se guido sotto un acquazzone anche nelle mie entra quallche goccia nonostante siano correttamente chiuse (valigie originali BMW in alluminio per GS1150ADV), non ho ancora capito da dove, succede con entrambe.
Quando lavo la moto con la lancia a pressione evito accuratamente le mie valigie, non sono mai state perfettamente stagne.
Le ho prese usate (ma come nuove) e non ho mai sindacato più di tanto, mi secca solo che i documenti o i panni li devo sigillare in buste di plastica per evitare che si inumidiscano.

Ho in mente da tempo le Zega, non so se tengono l'acqua più delle alu originali ma lo farei soprattutto per la capienza e robustezza generale.

Max162 25-08-2008 15:28

mai entrata una goccia!!!

Kilimanjaro 25-08-2008 22:46

L'acqua potrebbe entrare quando si chiudono male e di fretta. Se si fa attenzione a chiuderle bene non entra nulla.
Mi è successo alcune volte per cui ora ci sto attento.
Provate a sganciare completamente il coperchio, ad appoggiarlo e poi a chiudere entrambe le serrature simultaneamente. Vedrete che non entrerà una sola molecola d'acqua.
Dipende da come si appoggia il coperchio quando lo si ribalta dal lato.

Ultimo 26-08-2008 00:54

Nelle mie Vario non entra una goccia.

xover 26-08-2008 00:59

anche le mie vario, senza le borse interne non si sono mai bagnate dall interno.
Invece il VARIO Top(Case) si bagna solo quando prendi la buca e cade nella pozzanghera :lol::lol::lol:

Berghemrrader 26-08-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 3068700)
L'acqua potrebbe entrare quando si chiudono male e di fretta. Se si fa attenzione a chiuderle bene non entra nulla.

Non mi sembra ci siano molti modi di chiudere una valigia Kili. :confused:
Adesso grazie al cielo non piove ma presterò molta attenzione la prossima volta, magari facendo pressione da sopra prima di agganciarle ma dal mio punto di vista le valigie BMW possono essere o aperte o chiuse, non semichiuse o chiuse male... ;)

Pet 27-08-2008 01:10

....quando deve entrare nella parte inferiore non entra bene bene a meno che non lo forzo.

anche a me succedeva poi da quando gli ho comprato un tubo da un kg di vasellina entra perfettamente nella parte superiore ed inferiore e come entra...:lol::lol::lol:

P.S. con le vario questo non succede, avete borse da 2 milioni e passa delle vecchie lire ed entra acqua, io chiederei i danni biologici alla bmw :mad:

dottblackjack 04-09-2008 22:10

Ok, ho portato il giesse a fare il primo tagliando...
Valige alu sostituite in garanzia in quanto la TT non ha visto che la siliconata data nella parte inferiore non era stata data bene!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©