Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   finalmente l'EWS agli onori della stampa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184165)

aspes 23-08-2008 12:38

finalmente l'EWS agli onori della stampa
 
su motociclismo, un utente si lamenta. Risposta standard e niente di piu' dalla casa

Aristoc@z 23-08-2008 12:43

me lo son perso. Cosa han risposto?

aspes 23-08-2008 12:47

la solita tiritera, che non inficia la sicurezza e altre amenita' sugli elevati standard costruttivi bmw . Direi una risposta per il 50% almeno prestampata, per il resto han fatto presente al cliente che lo han trattato bene rimpatriandogli la moto (e questo in fondo dai fatti descritti, ovvero panne in corsica, sembra vero)

Principino 23-08-2008 13:15

...ci voleva tutto sto tempo? ...che potere....
Però fan delle gran moto!!!:D:D:!::!::D:D

Gigi 23-08-2008 14:32

Gia' proprio delle gran....... moto

filippo51 23-08-2008 17:42

Non compro più Motociclismo ecc. proprio per questo motivo, mai una presa di posizione su nulla: i miei 4.20 euro mensili non li vedono più da parecchio!

TheBoss 23-08-2008 18:36

se hanno pagine di pubblicità non possono prendere posizione su nulla, vale per tutti i media.

GSCONROTELLE 23-08-2008 18:41

Certo che alle jap i problemi come ews non capitano:
non sanno neanche cosa sia un transpoder!
Dico: ma avete visto la chiave d'accensione di un'honda (nuova)?
Ha una chiave lunga 10 cm affilata, che se la metti in tasca e ti accovacci,rischi di andare a acntare con le voci bianche...
La tecnologia ha diversi prezzi,compreso il rischio di rimanere a piedi (fatto che di per se' e' gravissimo).
Ma qualcuno pensa veramente che tutto cio' succeda x "leggerezza" di progettazione? Con il danno all'immagine che tutto cio' procura a un marchio?(oggi che i produttori vivono d'immagine!)
A volte, le soluzioni, prima di diventare tali,creano qualche problema (vedi common rail,vedi le parti in plastica,oggi montate anche su berline di prestigio,ma i primi modelli plasticadotati perdevano i portelloni post.etc.etc.)

andrew1 23-08-2008 18:47

Quote:

Certo che alle jap i problemi come ews non capitano:
non sanno neanche cosa sia un transpoder!
Dico: ma avete visto la chiave d'accensione di un'honda (nuova)?
Tutte le Honda montano da secoli, da moooooooooolto prima di bmw il sistema a trasponder che chiamano HISS, ti copio un brano preso dal loro sito:

Il sistema elettronico denominato H.I.S.S (Honda Ignition Security System è il più recente ed innovativo sistema nato in casa Honda che impedisce l'avviamento della moto in caso di utilizzo di chiavi non originali o con codici diversi.Questo sistema è composto da un interruttore con trasponder (blocchetto chiave) con un' antenna a spirale inserita nello stesso, e da un chip contenente il codice sorgente (codice di sicurezza) inserito a sua volta nelle chiavi. La particolarità del sistema è di avere la caratteristica del chip, di stabilire un reciproco dialogo con la centralina di accensione, cioè capirsi tra di loro e stabilire delle condizioni, quindi appena noi inseriamo la chiave l'antenna capterà la sua presenza.


Quote:

La tecnologia ha diversi prezzi,compreso il rischio di rimanere a piedi (fatto che di per se' e' gravissimo).
Ma qualcuno pensa veramente che tutto cio' succeda x "leggerezza" di progettazione?
Certo, ed io l'ho dimostrato in due modi:
1. allegando la foto nella quale si vede benissimo che almeno la mia antenna era difettosa nelle saldature

2. segnalando che altre centraline, per esempio le Marelli hanno un sistema che si chiama di "escape" che permette di inserire il code con una particolare sequenza di freno-acceleratore, altre ancora in altri modi, mentre bmw ti fà rimanere a piedi.
Segnalo che si potrebbe pure rompere il chip nella chiave, e con bmw sei fottuto se non hai dietro la seconda chiave, con altre moto no.

E per questo che io quella di bmw non la chiamo tecnologia.

TheBoss 23-08-2008 18:49

vogliamo parlare di quelli a cui l'EWS è stata sostituita 2-3 volte?! Evidentemente ce ne sono in giro ancora un bel po' con le saldature fredde. Il meccanico di una concessionaria mi ha "confidato" che quelle "buone" sono quelle montate da aprile-maggio 2008 in avanti.

andrew1 23-08-2008 19:02

Quote:

Evidentemente ce ne sono in giro ancora un bel po' con le saldature fredde
Comunque evidenzio che la mia presentava quel difetto, magari il problema delle altre è un altro.

Quello che mi fà inca22are è quando leggo interventi che giustificano palesi errori progettuali (in questo caso una mancanza di una procedura di escape, ma anche chi giustificava il servofreno per esempio).

BMW in questi anni ha dimostrato, anche con il mancato richiamo dell'EWS, e poco importa se non metteva in pericolo la vita, di essere ormai alla pari di marchi meno blasonati, e credo che questi suoi errori li pagherà a breve.
Intanto 2 miei amici decisi a prendersi bmw si sono presi due jap ...

TheBoss 23-08-2008 19:05

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3065307)
BMW in questi anni ha dimostrato, anche con il mancato richiamo dell'EWS, e poco importa se non metteva in pericolo la vita, di essere ormai alla pari di marchi meno blasonati

beh si', il problema è questo naturalmente, non una saldatura, comunque ad onore del vero la mia è stata richiamata prima che il problema EWS si verificasse, anche se ho dovuto telefonare io in Concessionarai per "scoprire" che era tra quelle da sostituire...

caps 23-08-2008 19:08

quello che trovo scandaloso e' che i collaudi li stiano facendo i clienti a proprie spese .

Toro 23-08-2008 20:28

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3065034)
la solita tiritera, che non inficia la sicurezza e altre amenita' sugli elevati standard costruttivi bmw . Direi una risposta per il 50% almeno prestampata, per il resto han fatto presente al cliente che lo han trattato bene rimpatriandogli la moto (e questo in fondo dai fatti descritti, ovvero panne in corsica, sembra vero)


non hanno torto. la moto non parte pertanto non rischi ;)

Weiss 23-08-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 3065294)
Certo che alle jap i problemi come ews non capitano:
non sanno neanche cosa sia un transpoder!
Dico: ma avete visto la chiave d'accensione di un'honda (nuova)?
Ha una chiave lunga 10 cm affilata, che se la metti in tasca e ti accovacci,rischi di andare a acntare con le voci bianche...
La tecnologia ha diversi prezzi,compreso il rischio di rimanere a piedi (fatto che di per se' e' gravissimo).
Ma qualcuno pensa veramente che tutto cio' succeda x "leggerezza" di progettazione? Con il danno all'immagine che tutto cio' procura a un marchio?(oggi che i produttori vivono d'immagine!)
A volte, le soluzioni, prima di diventare tali,creano qualche problema (vedi common rail,vedi le parti in plastica,oggi montate anche su berline di prestigio,ma i primi modelli plasticadotati perdevano i portelloni post.etc.etc.)

Anche se ancora molto giovane per dirlo però la Kawasaki Gtr 1400 non ha grossi problemi è pare non abbia chiavi affilate...ed (IMHO) è avanti anni luce rispetto alla K1200GT alla quale viene paragonata. Inoltre con i 3/4000 euro di differenza (la Gt full optional va oltre i 21000......) ci si può andare a Capo Nord....o cmq farsi molta strada! ;) IMHO

Pier_il_polso 23-08-2008 21:38

Nelle ultime pagine di motociclismo, ogni mese, c'è una rubrica dedicata ai richiami; ci sono tutte le marche, non solo BMW.
Poi noi ci lamentiamo perchè abbiamo BMW, ma gli errori li fanni tutti....

c.p.2 23-08-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 3065294)
Certo che alle jap i problemi come ews non capitano:
non sanno neanche cosa sia un transpoder!
Dico: ma avete visto la chiave d'accensione di un'honda (nuova)?
Ha una chiave lunga 10 cm affilata, che se la metti in tasca e ti accovacci,rischi di andare a acntare con le voci bianche...
La tecnologia ha diversi prezzi,compreso il rischio di rimanere a piedi (fatto che di per se' e' gravissimo).
Ma qualcuno pensa veramente che tutto cio' succeda x "leggerezza" di progettazione? Con il danno all'immagine che tutto cio' procura a un marchio?(oggi che i produttori vivono d'immagine!)
A volte, le soluzioni, prima di diventare tali,creano qualche problema (vedi common rail,vedi le parti in plastica,oggi montate anche su berline di prestigio,ma i primi modelli plasticadotati perdevano i portelloni post.etc.etc.)

troppi fumetti....

c.p.2 23-08-2008 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3065381)
Anche se ancora molto giovane per dirlo però la Kawasaki Gtr 1400 non ha grossi problemi è pare non abbia chiavi affilate...ed (IMHO) è avanti anni luce rispetto alla K1200GT alla quale viene paragonata. Inoltre con i 3/4000 euro di differenza (la Gt full optional va oltre i 21000......) ci si può andare a Capo Nord....o cmq farsi molta strada! ;) IMHO

anche tu....

Jack73 23-08-2008 22:23

Straquoto!!!

Spesso è più un problema di interpretazione che altro....!!!

Dani 1 23-08-2008 23:49

Io sono tornato a casa a piedi per "colpa" dell'Ews, un mesetto fa, eppure vi dico che dopo 8.000 Km (Gs 2008 di Marzo)la trovo una moto fantastica, sotto molteplici aspetti, è il mio terzo Gs(più altre BMW), vi garantisco che rispetto alla versione precedente è davvero migliorata, giro sempre con un mio amico che ha l'Adventure versione 2007, entrambi concordiamo che il motore della nuova sia più pronto , potente e fluido, la posizione di guida migliorata.
Insomma, non basta il problema EWS a farmi pentire...la ricomprerei subitissimo, a patto che non succeda più nulla di imprevisto :-)

Dani

Kilimanjaro 23-08-2008 23:58

Io vi posso dire che, come non sono rimasto a piedi negli oltre 100.000 km fatti con le mie due GS1200, non sono mai rimasto a piedi con la precedente Honda XLV650 Transalp, che andava benissimo e alla quale non fu necessario sostituire nulla.
L'Honda, come scritto sopra da andrew1, monta su tutta la produzione il trasponder denominato H.I.S.S.

varamukk 24-08-2008 01:42

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 3065294)
Certo che alle jap i problemi come ews non capitano:
non sanno neanche cosa sia un transpoder!
Dico: ma avete visto la chiave d'accensione di un'honda (nuova)?

Non aggiungo altro alle già numerose repliche ma ci tengo comunque ad essere partecipe...:lol:

Sandrin 24-08-2008 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Dani 1 (Messaggio 3065521)
Io sono tornato a casa a piedi per "colpa" dell'Ews, un mesetto fa, eppure vi dico che dopo 8.000 Km (Gs 2008 di Marzo)la trovo una moto fantastica, sotto molteplici aspetti, è il mio terzo Gs(più altre BMW), vi garantisco che rispetto alla versione precedente è davvero migliorata, giro sempre con un mio amico che ha l'Adventure versione 2007, entrambi concordiamo che il motore della nuova sia più pronto , potente e fluido, la posizione di guida migliorata.
Insomma, non basta il problema EWS a farmi pentire...la ricomprerei subitissimo, a patto che non succeda più nulla di imprevisto :-)

Dani

Con tutto il rispetto e l'amicizia, io non potrei tollerare un inconveniente del genere dopo aver speso 30-35milioni di vecchie lire per una......moto!
Ragazzi, posso capire le scimmie, gli amori, l'essere infatuato, l'essere rapito dall'aspetto esteriore e dal comportamento in pieno coito, ma apriamo gli occhi. Rimanere a piedi per un paio di saldature, o perche la BMW ha voluto risparmiare fino ad essere spilorcia su transponder e/o centraline, dopo che ti fa pagare 17.500€ una sua creazione...io non ci sto, mi di spiace, è A S S U R D O.

filippo51 24-08-2008 10:48

Ancor più assurdo è che la casa è al corrente perfettamente del problema e non si degna di spedire due righe per richiamare le moto: spetta al cliente rimanere per strada, chiamare, se riesce, farsi caricare la moto, subire i disagi di tutto ciò, perchè Bmw cerca di risparmiare sui richiami dopo aver risparmiato sulla qualità dei materiali. E' una vergogna, e c'è chi ancora difende il marchio: pazzesco!

andrew1 24-08-2008 10:50

E' che a molti è andata bene e magari sono rimasti a piedi nel tragitto casa - bar quindi non capiscono; io sono rimasto a piedi dopo una sosta in Bosnia, nel nulla, alle 16.00 del pm e l'ottimo servizio bmw (o europassistance) mi sarebbe venuto a prelevare 2 giorni dopo alle 06 di mattina.
Posso fornire nomi ed orari delle chiamate a chi non ci crede.

E nel frattempo dove dormivo, perterra??

Per non parlare della bmw di Spalato che al telefono mi consigliava di "controllare la batteria della chiave" ah ah, quelli non avevano nemmeno mai visto una moto bmw (strano però, perchè la polizia croata ha gli RT, ma forse non fanno i tagliandi nelle cliniche bmw visti i prezzi :lol::lol:).

Avrei gradito molto di più anche una loro semplice e-mail, visto che ogni mese ne mandano una con cazzate varie, in cuii mi si avvisava del possibile problema, e poi ero io che decidevo il da farsi: se la moto la usavo per andare al bar allora me ne fregavo, ma visto che dovevo andare a spasso per i balcani avrei agito in modo diverso.

Comunque ripeto: un guasto ci può stare, un mancato avviso sopratutto in estate e sopratutto visto la nomea del marchio di moto macinatrice di km gliela farà pagare cara.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©