![]() |
Lucca: l'imbarazzo della scelta...
Questa sera arriverò a Lucca, ultimi scampoli di vacanze troppo corte.
Premesso che mi sono appena fatto la Lucchesia, con tanto di mangiata CLAMOROSA a Montecarlo, che ad inizio Agosto mi sono fatto Volterra-San Giminiano-Siena-Arezzo-Casentino (Poppi)-ridiscesa a FI via incisa (?) e poi Fi-Pi-Li fino a pisa con scorrazzamenti vari in Versilia.... (mi piace la Toscana, si nota?!?!), che viaggio con moglie e che sono più lento dei moscerini che mi tamponano....COSA MI CONSIGLIATE PER SABATO? partenza e rientro a Lucca, io pensavo di andare a sud, direzione Piombino, bei posti, ma motociclisticamente.....bha! non vi chiedo un itinerario (non li seguo mai :-) ), ma piuttosto una direzione da seguire! Grazie toscani! |
Una bella giornata di relax al mare, in qualche posto "selvaggio" da raggiungere a piedi, oppure un pò di fresco sugli appennini o alpi apuanie.....;)
|
se vuoi fare il mare io ti consiglio RIOTORTO e l'uscita subito dopo quella per gli imbarchi per l'elba all'uscita giri a dx e poi vai o alla carbonifera o alla sterpaia,se vuoi quando torni ti fermi a BOLGHERI per mangiare qualcosa l'uscita è DONORATICO, se vuoi se no te ne vai MASSA MARITTIMA (esci a follonica)visiti il paese molto bellino,e poi o torni indietro o prosegui per castelnuovo val di cecina,larderello,saline di volterra..vai verso pontedera e ri sei su la fi pi li ...poi vedi te
se hai bisogno DAVIDE 340 0593581 |
A me la Toscana fa paura,xche mi hanno detto che è piena di velox nascosti.Cosa mi dite autoctoni?
|
Come in tutta Italia...ne più ne meno :mad:
|
Ok,allora era solo un mio amico fifone.Ci vedremo presto nella vostra fantastica regione!Ciao!
|
Che bella la Toscana...esclusa Livorno ovviamente.
Visto che parti da Lucca e ti piacciono i giri da motociclisti, perchè non vai in Garfagnana. |
Beh fare anche la costa da livorno a castiglioncello non e' male , anche se trovi casino.
Ci sono delle bellissime strade invece interne (autovelox munite pero') che tagliano da pisa verso casciana e giu giu fino a bolgheri.. molto godibili e sicuramente senza gran traffico.. Altre strade da fare magari sulla via del ritorno prato vernio vaiano e su fino a bologna o ancora meglio da pistoia la porrettana. Potresti andare anche ad orsigna, nota per la permanenza di t. terzani, mangiare all'unico ristorante e fare il giro tornando giu dopo aver toccato abetone e sant'anna pelago dal passo delle radici. bel girino sarebbe Lapo |
Quote:
Vedo che conosci bene la zona... sei un intenditore. Se fai questo tragitto non rischi di incontrare nemmeno troppi VELOX. E' vero, la Toscana ne è piena ma il 90% sono nei paesi, per cui ti basta attraversare i paesi che incontri a 50 km/h e sei apposto! |
Quote:
Dipende se ti piace di più il mare o la montagna. |
grazie, grazie. dicevo bene, c'è l'imbarazzo della scelta! ho recentemente fatto un giretto in garfagnana, su a ponte del diavolo e poi gù dalla parte di carrara. asfalto così così...ma ogni curva necessitava una foto!
io amo il mare, ma se ho solo un paio di gg mi sembra quasi uno spreco poltrire in spiaggia...vorrei fare un po' di curve...e/o panorami. magari evitando il "chianti shire", che ormai so a memoria. una riflessione: quando da volterra presi le strade secondarie, in direzione san giminiano-siena, su strade curvose con visibilità a 2km, in mezzo a colline, incorciando si e no tre macchine in mezz'ora, realizzai che quella strada era il sogno di chiunque tiri fuori la moto dal garage; l'apoteosi, il massimo. A Castiglioncello, un mesetto fa', al ristorante della stazione, ho mangiato divinamente! |
Dai retta a me...
Vai verso Castelnuovo Garfagnana, poi fai il passo delle radici, abetone e giu' fino alla Lima. Alla Lima segui per Lucca. Ad un certo punto trovi il bivio verso sx per Lucchio; VISITALO!! Sali su seguendo lucchio alto, lascia la moto al parcheggio e segui a piedi il percorso fino alla rocca in alto...posto poco conosciuto, ma molto bello. Puoi fare il giro anche al contrario, seguendo da Lucca la strada per l'Abetone. Forse e' meglio, visto che hai andature tranquille. Ciao. |
Io ti dò un consiglio per la serata:
a Torre del Lago Puccini, che (come dice il nome) era il luogo dove il Maestro passò gran parte della vita, ci sono le ultime serate del Festival Pucciniano, rappresentate nel Teatro all'aperto. Stasera c'è Tosca, domani Turandot. Io lo consiglio anche a chi non ama particolarmente l'opera. La scenografia naturale è molto bella, il lago è sempre molto calmo e fotogenico, specie se il tramonto mette qualche striatura rosa nel cielo. Il Teatro è stato completamente rifatto ed inaugurato proprio quest'anno, il palcoscenico è proprio sul lago. E ci sono due ottimi ristoranti, uno è lo Chalet Emilio, proprio sull'acqua, l'altro è di fronte e si chiama Cecco, meno scenografico ma ottimo. E se dell'opera non ve ne importa proprio nulla, potete invece concludere la serata dall'altra parte del paese, ovvero sul lungomare, pieno di locali e discoteche (di cui un paio notoriamente gay...:cool:) |
Paesetti delle colline senesi: Stupendi. tipo Casole d'Elsa, Radicondoli, la strada delle Galleraie ecc.ecc
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©