![]() |
R 1200 S VS Ducati 1098 S
Ieri sono sceso dal Muraglione insieme ad uno che possiede una 1098 S, Dio bono che collo lungo mi ha fatto fare.
Impressionante l'allungo del motore del Ducati, si vede che ci sono 40 CV buoni di differenza, ma quello che mi ha più stupito è stato il comportamento in un curvone quando ho preso un avvallamento. La Ducati non ha fatto una piega, mentre la mia forcella è andata a pacco dandomi una sbacchettata da "sbaffo sulla mutanda" ;-) entrambi avevamo le Öhlins Secondo voi è possibile migliorare la risposta della sopensione anteriore (avete un setting da consigliarmi) oppure la cosa è intrinsenca nel funzionamento del Telever. A quei ritmi la S poi se la guidi impiccato perde di fluidità, preferisce le curve fatte in maniera "rotonda" il ducatone invece gradisce maggiormente la guida "sporca" però nel complesso la giallona si difende. Lamps Stefano. |
il 1098 e' una macchina da guerra!
|
Quote:
|
la 1098 è la vera essenza della moto sportiva, con qualsiasi setting o configurazione il nostro boxerone grida solo lacrime di sudore..........:confused:
|
Peso inferiore, geometrie, dimensioni, potenza: mi sà che tutto depone sfacciatamente a favore del 1098 ...
|
alla Ducati decidi tu cosa vuoi farle fare, alle mucche no
|
andate piano...
|
....state bboni, per strada.
|
mi accodo....piano sulle strade.
(telaio e sospensioni della Ducati appartengono ad un altro pianeta). |
avevi frenato entrando nell'avvallamento?
|
c' e' il cardano di mezzo, una quarantina di chili buoni di differenza, freni da riferimento e il migliore bicilindrico sportivo al mondo.
non penso che te la devi prendere con te stesso se il tizio di andava via. la ducati e' disegnata per fare quelle cose. per il setting, prova ad aumentare il precarico dell' ammortizzatore anteriore e (non so se e' regolabile sulle ohlins della r1200s) il freno in compressione e prova a vedere come va. saluti, rob |
concordo con Rob...(il precarico ant. e' regolabilissimo)
|
non credo che si riferisse al fatto che la ducati sia andata via bensì alla strana reazione della bmw.
A parità di ammortizzatori (concedetemelo) il comportamento della bmw dovrebbe essere lo stesso a meno che non frenasse. In quel caso il telelever su una moto frenata in prossimità di un avvallamento scarica tutta la forza ammortizzante sulla gomma. ..... e la ducati se ne va ;) |
Ciao Booster,
non stavo frenando, la reazione della sospensione anteriore è stata molto brusca e francamente anomala, se paragonata al comportamento della forcella del Ducatone. Forse aumentare il freno in compressione può essere di valido aiuto, non siamo in pista, ma avere una moto che tiene meglio la strada aumenta la sicurezza. Correre?!? Ma se sono andato più piano del Ducati, quello è riuscito a starmi davanti ;-) Scherzi a parte lo sò che non si dovrebbe fare, quando uso il side o il GS sono un tranquillo signore di campagna come guida, ma con la S una tirata alla Mura ogni tanto ho bisogno di farla. Lamps Stefano. |
il massimo che puoi fare dopo aver tolto il baffo dalle mutande è dare almeno due giri di molla e chiudere tutto il freno in estensione. Quello in compressione non c'è.
Hai controllato lo static sag e quello dinamico? Non è che in uscita di curva ti si siede dietro allegerendo l'anteriore che poi sbacchetta? |
La mutanda è nelle mani della moglie, io metterò le mie sulla sospensione.
Farò cone dici, poi magari ti chiederò altre informazioni. Il posteriore è OK, non ha difetti, ho anche eliminato l'ammortizzatore di sterzo, tanto gli sbacchettamenti sono rarissimi e perfettamente sotto controllo. Lamps Stefano. |
Quote:
non ha rigorosita' ciclistica come la 1098...... occhio a non esagerare. |
io tengo l'ohlins del telelever a 9click dal chiuso al posto che a 14...cosi' non dondola :) ma se da questo vuoi paragonarmi sto teleleverino alla forca ohlins del 1098s ... ti rimane l'acqua santa :lol:
|
Quote:
Semmai sarà il contrario, è la 1098 che non perdona proprio per la sua estremizzazione..... |
confermo. con le ducati non si scherza... fidatevi...
|
la eSSe ha una scarsissima sensibilità della regolazione del freno in estensione anteriore sia con l'originale che con l'Ohlins, solo che quest'ultimo funziona meglio.
Per me o è tutto aperto o tutto chiuso, di tutti i click funzionano solo gli ultimi 3/4. La Ohlins interpellata anche dopo la revisione dell'ammo si trincera dietro le linee guida BMW. Che sia il telelever? Boh. Cmq è così ...... davanti lasciate perde i click |
oggi mi sono fatto un giro in montagna regolando l'ohlins anteriore a 9 clik dal tutto chiuso,in effetti la moto è molto + stabile!
grazie x il consiglio. |
allora bona con sti paragoni i!!! io mi ricordo che uno con un 1098 s mi fece veramente incazzare l'anno scorso, (mi stuzzicò per bene :mad:) mi è scesa la catena..... poi con il mio KR a un certo punto mi fece passare (aveva la targa prova quindi parliamo di un collaudatore:cool:) vi giuro che in un curvone per poco non lo tamponavo con il KR:lol: quindi sta gran moto dovè? la storia è che con un'ESSE sul veloce non ce la può fare a stare con il ducatone, ma solo perchè ha più allungo, non perchè è più stabile..... comunque andate piano:roll: o almeno non al limite su strada:cool: solo ieri sera ho saputo che un ragazzo che aveva un HP2 si è comprato un mese fà un 1098 s, e adesso non c'è più:mad: state tranquilli;)
|
Vado a memoria, ma direi che tengo da tutto chiuso -2 sull'estensione dell'anteriore, -8 sull'estensione del posteriore e -2 sulla compressione del posteriore.
Ho aumentato il precarico dell'anteriore fino a metà circa e al posteriore ho aumentato di 2-3 giri, sempre il precarico. (peso come un grizzli) Sul discorso 1098s vs. r1200s sugli avvalamenti....magari l'altro l'ha schivato quel tanto che è bastato per non farsi scomporre la moto, mentre te l'hai preso in pieno....boh, sto sparando! Poi davvero non capisco tutte queste lamentele sul motore della r1200s...io la uso prevalentemente per divertirmi sull'appenino e i cavalli...non li uso mai! difficilmente affondo un marcia...piuttosto uso il cambio in progressione...magari non ho l'accelerazione da record, ma mi diverto e la moto ha un erogazione sempre molto controllabile....e la coppia per venire fuori dalle curve non manca mai! :cool: Quando vi smanettate tutti con sti cavalli mi sorge il dubbio di leggere tanti maghi delle tangenziali e delle rotonde....:mad: mah! sicuramente mi sbaglio... Sul discorso 1098S, posso dire di averne seminato uno che poi mi ha confessato di aver tirato dritto una curva dopo avermi visto entrare a cannone ed essersi reso conto che non ce la poteva fare a farla....però ha 160cv....;) |
strano !!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol: eppure avevate entrambi ohlins :lol::arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©