![]() |
Moto dell'anno 2008...
...della serie non esiste solo GS...
http://img166.imageshack.us/img166/6...istsoi1.th.jpg http://img359.imageshack.us/img359/3...fcf9zj7.th.jpg ... ma tanto più d'uno dirà che é brutta, che non ha il cardano, che solo 650 cc non bastano, che non va in off, che non va bene per viaggiare, che non va bene per andare in montagna, cha non va bene per andare al bar.... bla bla bla... intanto nuova con meno di 6000 euri scontati cosa si compra di meglio? |
La mia! +10 V-Strom
|
...é brutta, non ha il cardano, solo 650 cc non bastano, non va in off, non va bene per viaggiare, non va bene per andare in montagna, non va bene per andare al bar.
:cool: |
poca spesa ...tanta resa....;);)
e con al crisi di oggi ....... |
xmarktbike
presa in considerazione ma scelta la versys... molto meglio su strada... più leggera, più maneggevole, più divertente |
cosa si compra di meglio con 6000 neuri?!?
un sano usato... |
e' brutta ed usa un mezzo 4 cilindri ..come il T-max..:lol:
|
brutta de muso bella de buso....:lol::lol::lol:
|
però con sti paragoni sempre con il tmax.... hanno un pò rotto....:lol:
|
Il T-max e' il termine di paragone universale..:lol::lol::lol:
|
Moto interessante soprattutto nel rapporto qualità/prezzo. ma stando "in zona" preferisco nell'ordine Transalp e V-strom
|
La versys l'ho provata la scorsa primavera perche` era in ballottaggio con la v-strom per Elena.
E` una bella motoretta divertente e agile, buona ciclistica e discreto motore, l'estetica e` discutibile, ma indubbiamente originale e moderna. Se devo trovarle un difetto e` la schizofrenia del suo carattere, telaio da supermotard e impostazione da turistica. P.S. Elena ha preferito la v-strom, principalmente per le sue dimensioni piu` generose. |
a me sembra troppo motoretta, preferisco a questo punto la versione nuda.
comunque starei anch'io sulla V-Strom (che ho avuto in passato) e perche' no una Breva 850 che sono convinto si porti via a poco poco piu' |
Ne venderanno parecchie.
|
Quote:
- l'architettura del bicilindrico frontemarcia - lo scarico sotto che rischia ad ogni marciapiedi affrontato. Per il resto, vero che la V-Strom si gioverebbe di una curetta dimagrante... |
la v strom se rinfrescassero l'estetica lasciando invariata la tecnica sarebbe ancora tra le piu' appetibili come sostanza, sia il 650 che il 1000. A volte mi sembra proprio che i jap , e in particolare suzuki cui sono molto affezionato, siano sempre a rimorchio per quanto riguarda capire le tendenze, regolarmente battuti dagli europei che in quanto a gusti trainanti se li mangiano a colazione.
La versys penso sia eccellente, digerisco poco il faro pero'. |
Con la V-Strom dovrebbero fare quello che ha fatto BMW con le 650/800: una versione stradale e turistica, più una con ruote a raggi da 21" più votata all'off-road. Anche se il motore restasse invariato, sarebbe una gamma vincente.
|
pensavo che la versys avrebbe venduto a tonnellate... è molto carina.
e invece non è diffusa quanto la VSTROM650... che è molto più brutta. |
Quote:
dal 2005 in poi non ne parliamo :lol::lol::lol: |
ma chi l'ha votata?! quali erano i parametri?!
|
il V-Strom e' un Mulo, l'ho avuta e posso confermare che con quella cifra non c'era e non c'e' nulla di meglio.
al top nella categoria per motore, telaio, consumi, possibilita' di carico e confort. unica pecca riscontrata, una certa difficoltà nello svolgere la piccola manutenzione, roba da poco si intende, ma cambiare una lamapdina sia avanti che dietro era una bella rottura. con un restyling piu' accattivante, piu o meno manga, risolverebbero il suo piu' grande problema, piu' volte letto, ossia che e' effettivamente poco bella. |
secondo me é brutta, che non ha il cardano, che solo 650 cc non bastano, che non va in off, che non va bene per viaggiare, che non va bene per andare in montagna, cha non va bene per andare al bar....
|
Quote:
anche a me il faro della versys non faceva impazzire, poi l'ho provata e toccata con mano da un amico... risultato l'ho comprata questo inverno usata. le finiture sono molto buone, forcella rovesciata regolabile, baricentro basso con scarico sotto motore, possibilità di montare qualsiasi tipo di borse o valigie, tenuta di strada ottima, motore più che brillante, costi di manutenzione irrisori e consumi bassi. Insomma una brucia passi economica e divertentissima... mas non la guida valentino rossi ne stoner, per cui non fa FICO.... ha l'italia |
Il GS costa più del doppio e va tre volte meglio....... forse. :lol:
|
Quote:
guarda ... te lo dice uno che ha avuto gs 1150 e 1200... é meglio che non la provi, perchè potresti rimanerci male... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©