![]() |
Autovelox e bilanci comunali
C'è qualcosa che non mi torna:
I comuni intascano il ricavato degli autovelox. Fanno il bilancio di quello incassato. Poi fanno il piano di bilancio per il prossimo anno. Lo fanno in base a quello dell'anno passato, quindi un comune fa due conti e prevede che per il 2008 incasserà 300.000€ dall'utilizzo degli autovelox. Fatto il bilancio globale vengono decise la quote destinate ai vari utilizzi. Facciamo un salto in avanti nel tempo...siamo a fine anno e il bilancio è a 200.000€...mancano 100.000€ quindi rischiano di non riuscire a coprire la previsione di investimento del denaro ricavato dagli autovelox...a questo punto che fanno? Multaveloxano tutto? pure le zanzare? Gliel'ho chiesto al consorzio della polizia locale del mio paese...dicono che non lo farebbero. Dicono. Oltretutto il denaro ricavato dalle multe velox andrebbe investito per la manutenzione stradale...ma da me non è previsto nulla. Speriamo...intanto a me da sempre più noia questa cosa del velox... |
come hai detto tu è una previsione di cassa, se il dirigente è bravo cerca di arrivarci, se invece per altre cose (vedi anche decisioni poltiche di giunta) non ci si arriva amen, ma vai tranquillo che i soldi presi dalle multe possono essere tranquillamente reimpiegati anche per comprare la carta igienica a fiori piuttosto che per riverniciare le strisce pedonali........
|
Speriamo che se "non ci si arriva amen" :)
Però sul discorso di reimpiegare i soldi, o almeno una parte, per le opere di miglioramento o mantenimento stradale mi sembrava che ci fosse una legge...bah e chi ci capisce più nulla... |
Siamo alla frutta...
|
Effettivamente parte dei proventi derivanti dalle violazioni del cds dovrebbero essere a destinazione vincolata vedi manutenzione strade ma alla fine visto che i bilanci comunali non sono più soggetti al controllo da parte del coreco ci comprano la carta igienica a fiori. Inoltre i bilanci essendo di previsione sparano alto sulle multe x quadrarli ma a consuntivo non riescono mai ad incassare quanto previsto. Quindi alla fine tagliano su altro
|
sono consigliere comunale e ne so qualcosa. Dunque, nel mio comune senza autovelox fissi in bilancio erano previsti circa 100.000 euro di entrate per multe, adesso ne hanno installati tre e hanno previsto 320.000 euro!!!! è una mattanza, oltretutto la strada è percorsa da utenti che vanno a lavorare nella vicina città.
io ho contestato il fatto, ma hanno detto che lo fanno per la nostra salute. allora ho chiesto che almeno i soldi vengano investiti per la sicurezza stradale, come vuole la legge per il 50%, ma dubito che lo faranno. Però non sanno fare a meno di feste paesane, contributi a fondo perduto, cene e merende con la scusa di qualche convegno, sovvenzioni clientelari, e via dicendo. Questa è l'Italia.... Metà del bilancio comunale se ne va in stipendi ai dipendenti, alla fine resta poco da spendere.. |
Ecco, immaginavo, grazie cocmas x l'intervento è più o meno quello che ne è uscito parlando con la polizia locale del mio paesino. :(
|
si conferma una tipicita' italiana, a livello nazionale e locale.Buona parte delle entrate servono a stipendiare persone il cui unico scopo di esistere e' incassare uno stipendio.Una sorta di moto perpetuo totalmente inproduttivo.
|
giusto per statistica ;)
nel mio comune le entrate derivanti dalle multe invece sono esigue, ed hanno velox mobile e, da quest'anno, etilometro. sarà che danno le multe solo dopo i 70km/h :D |
non mi preoccupo dello stipendio degli impiegati degli enti locali piccoli. conosco diverse realtà e la cosa più ingiusta è dare dei giudizi un pò troppo "generalizzati". il problema è che il bilancio è in mano alla parte politica, che può fare le cose più strampalate e il raggiungimento degli obiettivi spetta invece ai funzionari che però non sono liberi di destinare le somme incassate, proprio per le merende e le feste di paese della parte politica.
buoni km |
nessun rancore verso gli impiegati comunali, ma la realtà è questa.... la burocrazi assorbe ormai buona parte degli esigui bilanci comunali. Il problema resta la politica, le spese fatte solo per ubbidienza agli ordini di partito, investimenti sballati o sorpassati, gli amministratori comunali, intendo sindaci e giunte, sono solo i galoppini, nei piccoli e medi comuni, delle decisioni prese a livello provinciale. Ecco che l'autovelox è arrivato ad essere una forma di entrata straordinaria e cospicua per le casse comunali. Quanto sia giusto meglio tralasciare, come il limite assurdo di 40 o 50 orari, ...Nella mia vallata siamo al record di 1.200.000 (unmilioneduecentocinquantamila) euro di multe annue su 30.000 abitanti...
|
Quote:
Giusto quello che dici ma il ragionamento è ancora più ideologicamente perverso: Le istituzioni dovrebbero mirare ad ottenere una circolazione più sicura e ad un comportamento più civile dei cittadini ma se per assurdo questo avvenisse, gli salterebbe il bilancio, ergo i comuni devono sperare che gli utenti della strada restino indisciplinati, anzi che gli indisciplinati aumentino. |
Quote:
ma..... la mattina, fra donne indemoniate con la scusa dei bambini da portare a scuola.....furgoncini del "mario" di turno su due ruote nelle rotonde....suv neri lampeggianti con impresari analfabeti al volante presi da telefono/ipod/iphone/palmare/dvd e sigaro spento masticato...scooter sfreccianti a destra/sinistra/sotto/sopra.... c'é trippa per gli autovelox.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©