Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   [R1100S] - Gomme - Anteriore finito, posteriore a meta' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183864)

TopoTopo 20-08-2008 11:22

[R1100S] - Gomme - Anteriore finito, posteriore a meta'
 
Buongiorno a tutti.
Con grande stupore del mio gommista irei ho dovuto cambiare dopo 6000 Km l'anteriore della mia Bimba, consumato fino ai markers. Ho rimesso Metzeler M3 perche' vanno da Dio.
Lo stupore sta nel fatto che invece il posteriore e' al 50% :rolleyes:
In genere non succede il contario?
Vabe', io sono pesante, la moto pure, lo stile di guida influisce...
Qualcun'altro ha avuto questo tipo di consumo? Mi viene il dubbio che il mio assetto sia da rivedere...

linuxboy 20-08-2008 11:54

Quote:

Originariamente inviata da TopoTopo (Messaggio 3059340)
Buongiorno a tutti.
Con grande stupore del mio gommista irei ho dovuto cambiare dopo 6000 Km l'anteriore della mia Bimba, consumato fino ai markers. Ho rimesso Metzeler M3 perche' vanno da Dio.
Lo stupore sta nel fatto che invece il posteriore e' al 50% :rolleyes:
In genere non succede il contario?
Vabe', io sono pesante, la moto pure, lo stile di guida influisce...
Qualcun'altro ha avuto questo tipo di consumo? Mi viene il dubbio che il mio assetto sia da rivedere...

a me con la boxer cup succede il contrario .... e sono anch'io pesantino 90kg circa .... comunque dopo 2500km devo cambiare la m3 e probabilmente prenderò una M6 che sembra un po duretta al posteriore (sono uno di quei banditi che va in giro senza far leggere la targa!!!) mentre al posteriore mantengo la M3 fio al cambio ... poi deciderò .....
comunque mi dicevano che per uso pista il paralkever anteriore consuma e cpuò creare scanalature sul posteriore.

Burro 20-08-2008 11:57

mai successo di finire l'ant prima del post.

frankie 20-08-2008 12:03

Tutto dipende da come entri in curva..........

louberta 20-08-2008 12:03

Metz M3, finiti anch'io prima all'anteriore che al posteriore dopo circa 6000 km.

peso 73 kg, ho ammo originali, giro sempre senza passeggero... e solo su strade curvose... pochissima autostrada! ;)

per la cronaca anche per me è stata la prima volta che il post durasse di più dell'anteriore... credo a sto punto una caratteristica del pneumatico....

credo inoltre che montando sospensioni migliori un po' durino di più.. :)

Burro 20-08-2008 12:06

a completamento, mai usato m3/6 solo pirelli diablo normali/strada

linuxboy 20-08-2008 12:39

Quote:

Originariamente inviata da louberta (Messaggio 3059459)
Metz M3, finiti anch'io prima all'anteriore che al posteriore dopo circa 6000 km.

peso 73 kg, ho ammo originali, giro sempre senza passeggero... e solo su strade curvose... pochissima autostrada! ;)

per la cronaca anche per me è stata la prima volta che il post durasse di più dell'anteriore... credo a sto punto una caratteristica del pneumatico....

credo inoltre che montando sospensioni migliori un po' durino di più.. :)

infatti potrebbe essere la gomma del pneumatico ... solitamente li compro sempre online e sto attendo alla settimana ed all'anno di produzione .... se sono troppo vecchi potrebbero esserci dei problemi oppure la gomma è omologata per un'altr paese e quindi le caratteristiche sono completamente diverse!!!
Per chi non ci cede un sempio pratico: le fiat palio le fanno in brasile m quando arrivano qua in italia devono cambiare le gomme perchè quellemontate sono adatte ad asfalti diversi ... non ci credevo nemmeno io ma ho toccato con mano!!!

TopoTopo 20-08-2008 13:50

Quote:

Originariamente inviata da frankie (Messaggio 3059457)
Tutto dipende da come entri in curva..........

In effetti frankie... entro un po' con i freni in mano e non sono uno di quelli che riesce a spalancare in uscita, quindi una parte del consumo sicuramente e' tutta li'

TopoTopo 20-08-2008 13:56

Quote:

Originariamente inviata da louberta (Messaggio 3059459)
Metz M3, finiti anch'io prima all'anteriore che al posteriore dopo circa 6000 km.

peso 73 kg, ho ammo originali, giro sempre senza passeggero... e solo su strade curvose... pochissima autostrada! ;)

per la cronaca anche per me è stata la prima volta che il post durasse di più dell'anteriore... credo a sto punto una caratteristica del pneumatico....

credo inoltre che montando sospensioni migliori un po' durino di più.. :)

Io ho sotto due Bitubo nuovi di pacca e barra corta.
Vuoi il peso della moto, vuoi il mio peso, vuoi che si e' alzata un pelo dietro...
Poi mettici che entro in po' in curva con i freni ancora tirati e mi sa che il quadro comincia a completarsi...
Prima o poi comunque c'e' sempre la speranza di imparare a guidare...:(
Io ammiro quelli che entrano sempre belli giusti, e poi gaaaassss....
Ogni tanto invece io entro in curva con la sensazione che non mi fermero' mai...:( E il brutto e' che non vado neanche forte...
Sto facendo uno sforzo mentale per modificare un po' questa tendenza a frenare tardi, ma tant'e' quando cammino un po' di piu' eccola li' che torna...

Beemer2V 27-08-2008 12:57

da quando metto le M3 anche a me finisce l'anteriore (4000 km) molto prima del posteriore (ancora qualche migliaio di km a occhio).
con le M1 mai capitata una cosa del genere, consumo più uniforme ant/post e cmq 6000/7000 km con gomma più consumata dietro.

l'anteriore a detta di Metz ha una mescola più morbida del posteriore, però 4000 km sono davvero pochini.

per la cronaca 70kg tendenti al rialzo, ammo originali scarichissimi fino all'ultimo cambio, ora Ohlins e vedremo quanto cambia.
entro sempre con i freni legegrmente tirati in curva...

lorelau 28-08-2008 12:54

Ciao gruppetto di matti !
come 4000 km con un BMW, io riuscivo a farne 12000 con un gsxr600 !!

Scherzo scherzo. Come vi ho detto ho da poco la mucca (come la chiamate voi, a proposito perchè), ho da poco cambiato gomme (primo equipaggiamento fatti 10000 km) e ho montato Dunlop Road Smart, le consiglio vivamente.

Riguardo il consumo della gomma anteriore, non è molto strano il fatto. Teniamo conto che la gomma dietro si consuma grazie alla trazione offerta dal motore, l'anteriore invece per via o della frenata o dal fatto che il pilota tiri o meno la moto in piega. Quindi tendenzialmente chi fuori dalle curve apre secco avrà normalmente uno spostamento del consumo verso il posteriore, chi frena aggressivo o lungo (con l'anteriore) o tira molto la moto da piegata, potrà avere un consumo più spostato verso l'anteriore.

In pista succede uguale, guardate per esempio un Biaggi, pulito e regoalre consumo tendenzialmente uniforme, un Elias, brucia i posteriori dopo pochi giri !

Riguardo i problemi di frenata, potrei consigliare (i corsi in pista servono!), di iniziare la frenata col posteriore, stabilizzare la moto, e poi unire posteriore e anteriore, invece che impiccarsi di anteriore e basta.

Naturalmente in tutto stò casino di parole il discorso sospensioni non è stato toccato, bisognerebbe pensare anche a loro..


Ciao a tutti

Lorenzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©