![]() |
[R1200RT] clonk da prima a seconda
Ciao a tutti!!!
Vorrei sapere se qualcuno ha delle info riguardo il terribile CLONK che si sente durante il passaggio dalla prima alla seconda tanto che guardo sempre dagli specchietti aspettadomi di vedere ingranaggi e altro Non capisco cosa provoca questo rumore e in che condizioni qualcuno di voi ha notato la stessa cosa? grazie ciao |
boh! io lo sento solo se "allungo" un po' troppo la 1a, cosa che facci operò raramente...
|
ho notato anchio che il clonk avviene se allungo un po troppo la prima
oggi faccio un po di prove magari allungandola un po meno grazie |
Mettendo nella scatola del cambio un olio leggermente più denso (per esempio un Castrol MTX 75W140) si può attenuare molto il rumore cloncheggiante dell'innesto della marcia.
Ciò si verifica quando gli organi meccanici del cambio da sincronizzare hanno una differenza di velocità elevata, oppure stanno trasmettendo una potenza elevata. |
nella mia se non sento un clonk ogni volta che cambio mi preoccupo:cool:
|
pericoli di rotture?????
|
Si, ce ne sono. Se esageri nel clonkare troppo entra in funzione il parastrappi sinusoidale di metallo sull'albero primario del cambio.
Questo parastrappi funziona similmente al percussore dei trapani Black&Decker per forare il cemento, con la sola differenza che nel cambio la frequenza di percussione è molto più lenta ma è una mazzata micidiale. Ne risentono i cuscinetti dell'albero primario stesso, questo lo dico per esperienza diretta avendo dovuto sostituire il cambio ed avendo visto il cuscinetto martirizzato sull'alberino dall'ingranaggio maciullato. |
Quali sintomi hai avuto prima della rottura?
cè la possibilita di verificare se si sta rompendo qualche cosa nel cambio......ultimamente lo sento strano ,sento una vibrazione sulle pedane che qualche tempo non mi sembrava di percepire Ieri ho fatto una prova. in marcia a circa 60 kmh ho spento il motore dai comandi sul manubrio e naturalmente in folle si percepisce (difficile capire da dove) un tic..tic...tic..tic la cui frequenza diminuisce col diminuire della velocità se eventualmente ci fosse qualche danno si puo riscontrare attraverso l'ispezione del tappo di scarico dell'olio? ciao grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©