![]() |
Houellebecq, Michael - Estensione del Dominio della Lotta
http://img2.libreriauniversitaria.it...845247705g.jpg
Titolo: Estensione del Dominio della Lotta Autore: Houellebecq, Michael Casa Ed: Bompiani isbn: 8845247708 Pag: 152 prezzo: circa 7 euro Prima Pubblicazione: 2001 Sinossi (copiaincollata dal web): Trent'anni, analista programmatore in una società di servizi informatici, il protagonista di questo romanzo conduce un'esistenza indifferente. Il lavoro, i viaggi d'affari, le prigioni dell'amore e del sesso, l'assenza di qualsiasi sentimento che non sia di insofferenza verso se stesso, lo scivolare lento e inesorabile in uno stato di insensibilità dal quale sembra non esserci via d'uscita. Commento: è un libro che ho letto qualche anno fa e che mi è ricapitato tra le mani di recente. Nella mia personalissima classifica ha il rango di capolavoro... secco, crudele, disperato, direi essenziale nella sua cinica spirale verso la catarsi finale, che (forse) non arriva mai. Indubbiamente le caratteristiche del protagonista (stesso mio mestiere, stessa mia età... stessi miei dubbi) hanno permesso a questo libro di toccare alcune mie corde particolrmente sensibili... ma l'indiscusso successo internazionale che ha ottenuto mi permette di consigliarlo a chiunque con la certezza che non rimarrà indifferente (peggior risultato che un libro possa sortire, IMO). TommyG. |
Stesso mestiere, stessa eta' e mi manca qualcosa da leggere nelle prossime sue settimane.
Esco a comprarlo :) |
Occhio, che colpisce duro. ;)
|
http://img516.imageshack.us/img516/3...ecqpiathx8.jpg
Piattaforma Michel Houellebecq € 8,20 2003, 304 p. Editore Bompiani (collana Tascabili) Dello stesso autore, oltre al famoso Le Particelle Elementari da cui è stato tratto un film (che non ho visto) mi è piaciuto molto Piattaforma dove affronta in chiave di romanzo il tema del turismo sessuale rivelando il cinismo e l'ipocrisia di una parte di mondo ricco e vizioso che sfrutta quello povero e sottomesso. Un passaggio in particolare ha scatenato le ire dei musulmani: "l'Islam poteva nascere soltanto in un deserto ottuso, in mezzo a beduini che non avevano altro da fare che -mi scusi l'ardire - incularsi i loro cammelli. Sappia, cher monsieur, che più una religione si avvicina al monoteismo e più diventa disumana e crudele; e l'Islam , di tutte le religioni è quella che professa e pretende il monoteismo più radicale e che sin dai suoi primi vagiti |
Quote:
Bel libro, non avevo tempo per leggere e ci ho messo tre giorni per quanto mi e' piaciuto :) La domanda e' "Piattaforma" o "Le Particelle Elementari"? Attendo ordini :-o |
A dire il vero non ho letto nessuno dei due... aspettiamo di vedere che dice Maurizio.
Comunque, Tammaro, sono contento che ti sia piaciuto. Ho rischiato che mi togliessi il saluto, in effetti. ;) |
Azz, mi avete incuriosito, visto che mi occupo di informatica da una vita: ma lascia un minimo di speranza? Non riesco più a tollerare il pessimismo totale...
|
Quote:
Barbone,comprali entrambi. :lol: Piattaforma (gusto personale, eh?) |
Quote:
@ pat: e' un bel libro ma devo dire che prima di leggerlo non capivo bene cosa volesse dire "Occhio, che colpisce duro". Ti consiglio di leggerlo, e' scritto (tradotto) bene e non e' mai banale. E' il classico libro che si legge tutto d'un fiato |
Quote:
Questo libro in alcuni momenti mi ha stupito ed in altri ha provocato rifiuto verso quello che esprimeva ma non mi ha mai lasciato indifferente. Grazie a tutti e due per avemi consigliato questo scrittore. |
Vado a comprarlo pure me (anche se non sono informatico).
Io - nel punto piu' alto della mia asocialita' - sto leggendo una dura critica del mondo in cui (purtroppo e per fortuna) opero. http://andrewkeen.typepad.com/the_gr...amateur1_1.jpg Ovviamente dopo il momento di critica mi riprendo e propongo: ma se facciamo un'account di shelfari con la libreria QdE? :lol: |
bah, io lessi giusto le Particelle e Estensione del dominio e ne conclusi molto costruttivamente che - per me - Hoellebecq (o come diavolo si scrive) era una cagata pazzesca.
|
Eheheh... il mondo e' bello perche' e' vario. :lol:
PS: il tuo "Please Kill Me" me lo stanno rubando tutti: prima Maria, poi suo fratello, ora una sua amica... ognuno se lo prende in prestito e non se se sgancia piu' finche' non l'ha finito, cosa che accade al massimo in una settimana!! Appena ci riesco lo leggo IO. :lol: |
Mi sento più vicino a Westender che all'amico Tommygun... Se ho voglia, magari motivo anche la mia opinione.
|
io di Houellebecq ho letto "La possibilità di un'isola", un romanzi di quasi-fantascienza (in realtà lo è solo perchè ambientato nel futuro) e ricordo che mi era piaciuto.
ricordo che anche questo libro è piuttosto ostico, ma siccome a me piacciono questo tipo di libri (i miei autori preferiti sono gente come Lansdale, McCarthy, McEwan, Ballard, Ellroy, etc.) penso che comprerò anche altri libri di M.H. @Er-minio com'è quel libro? ho letto recensioni discordanti. la mia libreria su anobii è qui: http://www.anobii.com/barcode/books |
Siccome sono un autarchico non mi piacciono le cose hostate da altri ho abbandonato la libreria su Anobii, che avevo provato per qualche tempo, e ho cominciato a farmene una da solo:
http://www.tommygun.it/?now_reading_library=true Ancora c'e' da lavorare e da aggiungere parecchie funzionalita' (oltre che libri!), ma le mie nottate sono spesso molto lunghe... :lol: |
saluternes: il libro secondo me va letto (sopratutto se lavori nel campo).
Non sono d'accordo con tutto quello che dice. In molte parti (sopratutto quando parla dei negozi di musica) é molto lamentoso e sopratutto non propone soluzioni o visioni alternative. A volte parla dell'anonimato su internet con un po' troppa paranoia, ma sono d'accordo con lui sull'impoverimento culturale (e per dirlo io che sono una zappa...), i contenuti creati solo per essere monetizzati, la gente che prende i blog (di qualche nerd che sta a casa tutto il giorno solo a scrivere) come oro colato, il falso mito dell'informazione libera... etc. Te lo consiglio. Parte della mia libreria (ma quasi tutti i volumi di design) su shelfari... in realta' l'account l'avevo aperto per vedere come funzionava shelfari (mi serviva per un progetto) e c'ho buttato un po' di roba sparsa, poi lo sistemo. http://www.shelfari.com/er-minio Essendo un grafico... non so leggere: guardo solo le figure. Tommy: ho letto choke questa vacanza... c'e' un frase geniale. Veramente geniale. Talmente geniale che poteva averla scritta liz :lol: Pero' mi serve di trovare come é stata tradotta in italiano. |
se "Choke" è la versione originale di "Soffocare" di Palahniuk, dimmi qual è la frase e più o meno dove si trova che ti dico come è stata tradotta.
|
Quote:
Mi piace talmente tanto che me la farei tatuare in fronte :lol: Solo che la mia traduzione dall'inglese all'italiano sarebbe sicuramente peggio di quella di chi traduce per lavoro. Era piú o meno: if you are confortable enough to have someone taking pictures of you while a monkey is doing you in the butt with peanuts, every other possible situation is a piece of cake. |
Grandissimo Soffocare... (forse solo Survivor mi e' piaciuto di piu'... e di Palahniuk ho letto praticamente tutto, la library sul mio sito e' incompleta.)
Se non sbaglio c'e' un film in giro tratto da Choke, ma non ho la piu' pallida idea di come sia. Mi pare davvero difficile tirar fuori buoni film da libri del genere... ;) |
In molte parti Choke era simile a Fight Club, ma non so se é precedente o meno.
Ora il prossimo é Snuff. Me l'ha prestato un collega. Lo leggo la settimana prossima. Poi passo a John Maeda... different topic :lol: |
credo che il passaggio sia questo:
Qualsiasi cosa ti fosse capitato, se eri riuscito a sorridere, a ridere, mentre una scimmia ti scopava a colpi di castagne in una cantina umida e qualcun altro scattava foto, be', qualsiasi altra situazione sarebbe stata una passeggiata. in pratica le "peanuts" sono diventate "chestnuts"... ma il senso mi sembra reso bene! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©