Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   La Rt ondeggia? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183420)

montebianco 15-08-2008 13:02

La 1200 Rt ondeggia?
 
Leggendo i commenti di una discussione sul comportamento della Gs in autostrada, mi ha colpito l'affermazione di un ex proprietario di 1200 Rt: "quella sì che ondeggiava?"
Risulta anche a voi?

dan 16-08-2008 00:17

tornato ora dal giro dell'Austria, fatti km e Km in autostrada e non.......la motona ha un comportamento abbastanza neutro!!!!

TheBoss 16-08-2008 00:19

assolutamente no!

ennebigi 16-08-2008 07:13

Non mi pare proprio............

bmwfranco 16-08-2008 07:51

A me non sembra, almeno fino a 180 Km/h!

Rantax 16-08-2008 19:59

.....anche oltre i 210 se per questo.......:cool:

bruciafedere 16-08-2008 22:26

L'RT non ondeggia....semmai galleggia.

Dopo 20000Km difatti il mono posteriore di scarsa qualità cede, e pur settando tutto su "duro" la moto sembra galleggiare e diventa poco controllabile ad andature sostenute.

Rimedio?

Spendere 800€ e cambiare sospensioni.:confused:

montebianco 17-08-2008 12:45

Quote:

Originariamente inviata da bruciafedere (Messaggio 3053302)
L'RT non ondeggia....semmai galleggia.

Dopo 20000Km difatti il mono posteriore di scarsa qualità cede, e pur settando tutto su "duro" la moto sembra galleggiare e diventa poco controllabile ad andature sostenute.

Rimedio?

Spendere 800€ e cambiare sospensioni.:confused:

Che allegria! Dopo solo 20.000 km. :mad::mad::mad:

Rantax 18-08-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da bruciafedere (Messaggio 3053302)
L'RT non ondeggia....semmai galleggia.

Dopo 20000Km difatti il mono posteriore di scarsa qualità cede, e pur settando tutto su "duro" la moto sembra galleggiare e diventa poco controllabile ad andature sostenute.


.....la mia ne ha appena compiuti 30000 mà sinceramente non mi risulta stà cosa........:confused:

-Piggei- 18-08-2008 15:19

A me sembra che la moto vada benissimo... è vero però che in due a pieno carico, nonostante il precarico praticamente al massimo, la moto tende a ondeggiare, ma non in autostrada, casomai prendendo buche in città...

Ciao

Piggei

andron 18-08-2008 16:15

Quote:

Originariamente inviata da bruciafedere (Messaggio 3053302)
L'RT non ondeggia....semmai galleggia.

Dopo 20000Km difatti il mono posteriore di scarsa qualità c......
Spendere 800€ e cambiare sospensioni.:confused:

attualmente sono a 64k con ammortizzatore originale......a me ondeggia quando:
la ruota dietro è quasi totalmente consumata
quando ho le borse posteriori attaccate e supero i 190

ovviamente ondeggia quando ci saltello sopra e quando il manto stradale è paragonabile alla superficie lunare.... ma dire che a 20k devi cambiare l'ammo...mi sembra un po' esagerato magari io sono fortunato e totalmente insensibile all'ondeggiamento anche se soffro il mal di mare.....:(

Shark17 18-08-2008 16:43

la mia ondeggia un pochino quando c'è un po di vento .. credo sia normale ...molti dicevano che la forma areodinamica la lasciasse neutra da un po di vento (o dagli spostamenti d'aria creati dai tir) .. ;) :!:

Pier_il_polso 18-08-2008 16:54

Ho fatto 86.00 km in sella al GS 1200 e 60.000 in sella alla RT 1200.
Il GS galleggia da fare paura (sopra i 160) anche da nuovo; la RT da nuova e' stabilissima ed inizia ad ondeggiare solo quando il mono post. si scarica (15-20 mila km).

montebianco 18-08-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 3055806)
Ho fatto 86.00 km in sella al GS 1200 e 60.000 in sella alla RT 1200.
Il GS galleggia da fare paura (sopra i 160) anche da nuovo; la RT da nuova e' stabilissima ed inizia ad ondeggiare solo quando il mono post. si scarica (15-20 mila km).

Quindi tu avresti già cambiato tre mono posteriori???

OTTORENATO 18-08-2008 21:56

Proprio la RT..che ondeggia..questa non la avevo mai sentita...( ma siete sicuri di non sbagliarvi con la Honda Pan European..???)....!!!!

Almeno fino a queste velocità..sembra che tagli l'asfalto..una lama..

http://i38.tinypic.com/330ycm0.jpg

:DProverò quando ne avrò la possibilità nel lanciarla meglio..:rolleyes::lol:.....A questa velocità si guida con due dita....ahahhahahaha..le nostre montano esclusivamente tutte ESA..:arrow::arrow::arrow:

Ciao

bruciafedere 18-08-2008 22:16

L'ESA non cambia di fatto la qualita' delle sospensioni. E' solo una coppi di motori elettrici che fa quello che uno puo' fare con la propriamano e un cacciavite.
Intanto io per ondeggia non intendo in autostrada, ma quando la metti su una statale con curve e la moto non ha piu' quel comportamento neutro come da nuova.
Il posteriore tende spesso ad andare vicino al fine corsa, con avvallamenti ripetuti la moto tende a non tornare velocemente composta, in entrata in curva a velocita' sostenuta il posteriore inizia a "pompare"...e cosi via.

Effetti di sospensioni con molle che perdono la loro rigidezza e idrauliche con para-oli e camere stagne che cedono; il tutto dopo 20/25 mila km.

bruciafedere 18-08-2008 22:23

Voglio aggiungere che tutto cio' e' normale.
Qualsiasi sospensione deve essere revisionata dopo 25-30 mila Km, auto comprese.
Il problema e' che gli ammo BMW sono difficilmente revisionabili perche' sigillati per stampaggio.
Quindi vanno ricomprati, salvo farli revisionare spendendo piu' di quanto questi amortizzatori si meritano, vista la qualita' scarsa.

OTTORENATO 18-08-2008 22:38

:rolleyes::rolleyes: Non credo proprio che un ammortizzatore (dovrei essere sempre dal meccanico a revisionare ..ammortizzatori..???) di un RT vada revisionato dopo 20.000 km.!!!

Noi abbiamo delle RT 1200..con ormai 100.000 km..vedendole andare anche su curvoni da 200 km/h.....non si scompongono di un millimetro.(anche nei destra sinistra molto impegnativi la moto segue fedelmente i comandi...).secondo me stai a fare un pò di confusione...una cosa e pompare un'altra cosa è ondeggiare..:arrow::arrow:

Riprova un RT con ESA...che abbia almeno 50.000 km..appena fuori rodaggio..e se possibile con gomme Michelin Pilot Road 2..sentirai che lama..non serve mettere sport usala pure su Normal..

:DCiao e fammi sapere.

harry potter 18-08-2008 22:39

bè penso che mupo\bitubo o simili abbiano qualche kit per la tua no?

è na spesa mica da ridere, però potersi cucire la moto addosso non ha prezzo ;)

alidoro 18-08-2008 22:40

Azz ho fatto 5000 km con la mia...mi godo allora gli ultimi 15000 km prima del disastro...comunque non ondeggia assolutamente ed e' la moto piu' facile da guidare che abbia avuto..confermo pero' la semsibilita' ai venti forti.ciao

andron 19-08-2008 13:18

comunque potremmo prendere d'esempio le navi e per eliminare l'ondeggio e il beccheggio mettere degli stabilizzatori laterali.......

play 19-08-2008 13:28

non deve ondeggiare
 
non ondeggi neanche ad ad alta velocita e stracarico.

per la precisione gli ammo con e.s.a. sono wp, mentre quelli classici
in dotazione sono showa, basta leggere la targhetta della marca sull' ammortizzatore stesso dietro la molla.

inutile dire che la qualita' non e' comparabile.
ne per durata ne per prestazioni.

l'unica cosa fattibile con gli ammo senza e.s.a. e' chiudere quasi completamente la vite dedicata in basso all'ammortizzatore post, in questo modo termina l'ondeggiamento per la maggiore frenatura dello stelo.

EagleBBG 19-08-2008 13:35

Al di là del fatto che siano showa o WP, ed è chiaro che WP sono meglio di showa, non è che l'ESA faccia 'sti miracoli, eh? Non è altro che un modo più comodo e veloce per effettuare le stesse regolazioni che puoi fare anche senza, manualmente. ;)

P.S. La mia a 59kkm nonostante gli ammo showa originali non ondeggia...

TheBoss 19-08-2008 14:21

concordo pienamente! ;)

montebianco 19-08-2008 14:37

Grazie a tutti per le preziose informazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©