![]() |
RGV gamma
all'età di 19 anni la scelta era tra il ktm 250 gs e questa qua:
http://www.rgv250.co.uk/rgvkr.jpg alla fine ho optato per la meno rischiosa....se era bella però! E con le espansioni arrow sovrapposte.....mamma mia che ricordi.... |
Era 250 o 500? Poi c'era la mitica RD 350 e 500... Roba da bikers:lol:
|
250...............
|
Io me la comprai nel '92 e ce l'ho tutt'ora in taverna, con 10000 km, perfettamente conservata.
Non la uso mai, continuo a pagarci il bollo, ma non me ne voglio separare. La mia è bianca e azzurra, come questa ;) http://img112.imageshack.us/img112/2...zrgv250kq0.jpg |
un goduria in pista, peccato che oggi sarebbe difficile recuperare i pezzi di ricambio come la valvola allo scarico, che sembra sia introvabile per le prime versioni... :mad:
|
Quote:
|
Quote:
All'epoca avevo già il Kawa GPZ600R. Prima o poi me la compro. Proprio come quella tua! Bellissima! |
Da noi era soprannominata "la bara volante".
Pero' ammetto che fosse anche il mio di sogno non realizzato. f. |
quello era l'RD 350 (la bara volante)!!!
|
Adelmos tienitela stretta perchè ti assicuro che gia' ora è un pezzo raro trovarla perfetta e originale. Inoltre è un modello che per le caratteristiche tecniche e costruttive aumenterà sempre di valore negli anni.
Adesso un modello tenuto discretamente ed originale vale circa 4000 euro... |
Un amico dell'universita' aveva I'll 500...una vera bestia. Quando entrava in coppia spariva, e se stavi dietro mangiavi olio...ricordo un mitico e rischiosissimo 240 km/h dentro il tunnel bargagli-ferriere..
|
Quote:
|
e facci un giro
povera moto |
Un mio compagno di classe aveva proprio quella bianca / azzurra con le arrow sovrapposte, che spettacolo il 2 tempi!
|
La bara volante era la mitica Kawasaki Mach 3, 3 cilindri 2T 500 e poi anche 750, andava come un missile e dal sound inconfondibile però freni un c.... Parliamo degli anni '70;)
http://www.solo2tempi.it/gallery%20i...ach3%20500.jpg |
Più precisamente era la primissima versione importata , equipaggiata di freno a tamburo all'anteriore , e incazzosissima di motore ... nel modello successivo , oltre a montare il disco ( che cmq non migliorava di molto la situazione ) intervennero " placando " un pò il propulsore...
|
Ha ragione nossa la mitica "bara volante" era la Kawasaki Z 750.
|
Quote:
|
Quote:
Devo ammettere che rende di più con queste, anche se pesano parecchio di più. Ho lasciato invece i silenziatori in carbonio delle Arrow. :!: |
La bara volante, a Roma, era la Yamaha RD 350.
Prima di quella c'era la Kawa NGT 380 2t 3 cilindri http://www.mattera.it/MOTO/ATTUALE/380-0.jpg |
|
Per quanto mi riguarda "la bara volante" era la GPZ750 Turbo.
Non credo nessuna sia arrivata oltre i 10.000km (non per la dipartita del suo pilota ma per problemi seri di affidabilità). Era un delirio, quando entrava il turbo se eri in curva ti partiva il posteriore. Io non l'ho mai guidata, ricordo un parente con i Rayban e senza casco che veniva a trovarmi su questa moto rossa che faceva paura. Adesso cerco qualche foto visto che siamo in tema di revival... |
stupendo il gamma, ti dà di quelle soddisfazioni che neanche il mio 636 riesce a darmi.. innutile il 2 tempi è il 2 tempi :lol:
per i pezzi si trova tutto e di + , le valvole come detto sono state riprodotte. un'ottimo ricambista è fischer www.fischer-kfz.com ;) |
Sentite che rombo!
http://fr.youtube.com/watch?v=Adxw042dgBA Si dice che avesse una funzione non documentata (race mode) che le permetteva di aumentare la pressione del turbo ed arrivare a 300kmh! Con quelle gomme ed i freni anni '80 dovevi avere un bel pò di pelo sullo stomaco per portarla al limite. |
Quote:
moto ingestibile a cui avevano dato il soprannome di bara volante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©