Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Eludere il Tutor (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183383)

Ale73 14-08-2008 18:52

Eludere il Tutor
 
Avete notato che qualche metro più avanti rispetto al pannello informativo luminoso sul quale sono installate le telecamere del sistema Tutor (all'inizio ed alla fine del tratto controllato) ci sono, per ogni corsia autostradale, due sensori a piastra annegati nell'asfalto. A cosa servono? E' in quel punto che la telecamera rileva la targa del veicolo il cui transito è segnalato dai sensori a terra?
Se così fosse in moto si può tranquillamente passare sulla linea tratteggiata che delimita le corsie evitando di passare sui sensori a terra evitando così che il sistema registri il transito.
O mi sbaglio? :confused:

GSCONROTELLE 14-08-2008 19:17

Booh:confused::(:rolleyes::rolleyes:

Berghemrrader 14-08-2008 19:32

Da esperto (mio malgrado) di Tutor posso solo dire che i rilevamento è effettuato con dei dispositivi "ottici" applicati sotto i ponti che leggono ed interpretano la targa, ogni punto di rilevamento rileva le stesse auto o moto e con un semplice calcolo (distanza nota tra due punti / tempo) calcola la velocità media.
Non serve cambiare corsia.
Funziona benissimo anche di notte.
Non serve fermarsi per un caffè all'autogrill se tra due punti hanno già rilevato l'infrazione.

Siamo spacciati.

Ale73 14-08-2008 19:37

Non sono un esperto, ma quanto dici lo sapevo anche io....
Non intendevo cambiare corsia, ho notato dei sensori a terra che in moto si può evitare di calpestare. A qualcosa serviranno.... o no? :confused::confused::confused:

cecco 14-08-2008 19:37

President ha già fatto l'esperimento che dici di transitare sulle strisce tratteggiate e la multa non gli é arrivata. Però, da quello che si legge, il tutor viene attivato casualmente nei vari tratti autostradali; quindi l'esperimento fatto dimostra poco...

calcas 14-08-2008 19:44

se ti beccano con quella targa ti inculano alla grande, stai attento non fare queste stronzate. avoglia che gli dici "l'elastico è sceso per sbaglio", " non mi sono accorto scusate", non pisciano dal culo. scusate il linguaggio comprensibile.

Berghemrrader 14-08-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da estate12 (Messaggio 3051514)
Non sono un esperto, ma quanto dici lo sapevo anche io....
Non intendevo cambiare corsia, ho notato dei sensori a terra che in moto si può evitare di calpestare. A qualcosa serviranno.... o no?

Scusa Estate, avevo letto distrattamente.

Per quanto ne so io i sensori annegati nell'asfalto servono a definire "la classe" del veicolo (autocarro, pullman o automobile) e quindi a calcolare la media opportuna per il tipo di veicolo, sono certamente collegati alle fotocamere ma credo calcolino solamente la dimensione del mezzo che passa.
Io ne ho beccati due di fila in moto di notte, l'autostrada era sgombra e ricordo di aver spaziato ampiamente tra le corsie ma non l'hanno bevuta evidentemente. ;)

Plo 14-08-2008 19:59

..slalom speciale??;)

Biemmevuo 14-08-2008 21:14

...io ho chiesto direttamente ad un amico della stradale: mi ha confermato quanto detto da Berghemrrader: le piastre affogate nell'asfalto servono solo a rilevare la classe di veicolo in transito. Mi ha però detto che le videocamere registrano il passaggio di tutti i veicoli e sempre :rolleyes: ..... Morale: tocca andar piano! :mumum:

sylver65 14-08-2008 21:42

ma il tutor rileva solo la velocità media oppure anche quella istantanea?

Berghemrrader 14-08-2008 22:01

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 3051581)
ma il tutor rileva solo la velocità media oppure anche quella istantanea?

Lo scopo dichiarato del Tutor è proprio quello di consentire di superare i limiti in alcune circostanze (ad esempio per eseguire in fretta un sorpasso) ma non rileva velocità istantanee, solo quelle medie tra due o più punti (di norma ogni 10/15km).

Paolo Grandi 14-08-2008 22:14

Può rilevare anche velocità istantanee. Non so però se può funzionare contemporaneamente sia con la media sia con la velocità istantanea :(
Per sicurezza comunque sotto ci passo sempre a velocità codice ;)

Berghemrrader 14-08-2008 22:36

Nel frattempo mi sono informato e la indicazione di Paolo Grandi appare corretta.

A "discrezione" delle autorità può essere usato anche alla stregua di un autovelox (come sembra sia nella città di Torino) mentre vari siti (tra cui quello della Polizia di Stato) fanno sempre riferimento al rilevamento della sola velocità media.

Nel dubbio non ci rimane che andare piano...

chrispazz 14-08-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 3051559)
...io ho chiesto direttamente ad un amico della stradale: mi ha confermato quanto detto da Berghemrrader: le piastre affogate nell'asfalto servono solo a rilevare la classe di veicolo in transito. Mi ha però detto che le videocamere registrano il passaggio di tutti i veicoli e sempre :rolleyes: ..... Morale: tocca andar piano! :mumum:

Io non capisco a che serve rilevare la classe del veicolo con il Tutor. Il calcolo della velocità media è a prescindere dal tipo di mezzo che transita (ovviamente dando per scontato che il sistema rilevi le targhe "al volo").

Siamo sicuri che i sensori nell'asfalto servono a quello? e a che scopo allora?

Paolo Grandi 14-08-2008 22:55

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3051641)
Io non capisco a che serve rilevare la classe del veicolo con il Tutor....

Serve perchè il sistema altrimenti rileverebbe solo le targhe. Ed un eventuale TIR che viaggiasse a 120 km/h (per assurdo) di media tra due portali di controllo (dove vige un limite di 130 km/h) non vedrebbe rilevata la sua infrazione ;)

chrispazz 14-08-2008 22:59

E' vero, l'ho appena letto su un altro sito....
Grazie ;)

Berghemrrader 14-08-2008 23:16

Quote:

Originariamente inviata da president (Messaggio 3051652)
il tutor non può fare il velox gli manca il secondo punto.;)
almeno credo.

Lo pensavo anch'io in effetti, ma sulla rete si trovano indicazioni contrarie.

Sistema informativo controllo velocità: S.I.C.VE.

Progettato dalla società Autostrade S.p.A. e affidato in gestione alla Polizia Stradale, è noto anche come "sicve tutor" o "safety tutor": calcola la velocità media su una breve tratta in autostrada ma a discrezione dell'organo accertatore può essere usato, in modo alternativo, per rilevare la velocità istantanea dei veicoli transitanti sotto i sensori, alla stregua dei normali autovelox. Questa seconda modalità di funzionamento è implementata anche in strade urbane come nel caso della città di Torino.


Fonte: POIGPS.

intruso 14-08-2008 23:16

qualche volta dove c'è il tutor c'è una postazione fissa velox
vedi occhiobello Fe
che però a dire della polstrada qualche volta funzia altre no
cmq le mie regole in autostrada
informarmi dove sono i tutor
RALLENTARE a velocità codice sempre e comunque in prossimità
di pannelli luminosi
ponti che attrversano l'autostrada
autogrill
piazzole parcheggio
auto ferme in corsia

per il resto un po di c@lo non guasta :lol:

in pratica rimane poco per aprire la manetta :lol:

Berghemrrader 14-08-2008 23:23

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3051681)
in pratica rimane poco per aprire la manetta

Praticamente possiamo esprimerci in pieghe plastiche a manetta solo sulle corsie di immissione in autostrada... :lol:

chrispazz 14-08-2008 23:24

Si, poi scheggiare fino al primo rilevamento tutor e poi assestarsi sui 130km/h.

Ovviamente ulteriore spunto dopo l'ultimo Tutor prima del casello di uscita....!

tammaro 14-08-2008 23:27

Quote:

Originariamente inviata da intruso (Messaggio 3051681)
... RALLENTARE a velocità codice sempre e comunque in prossimità di pannelli luminosi ponti che attrversano l'autostrada ...

prende la velocita' MEDIA quindi diciamo che fino ad ora ti ha detto culo :lol:

intruso 14-08-2008 23:32

Quote:

Originariamente inviata da tammaro (Messaggio 3051691)
prende la velocita' MEDIA quindi diciamo che fino ad ora ti ha detto culo :lol:

nella prima regola
informarmi dove sono i tutor
perciò so che al max posso viaggare a 140 - 145 di contakm/h
poi viene il resto

Berghemrrader 14-08-2008 23:36

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3051689)
Ovviamente ulteriore spunto dopo l'ultimo Tutor prima del casello di uscita....!

Sarà per questo che vedo spesso motociclisti uscire dal casello con una impennata liberatoria! :lol:

TheBoss 15-08-2008 00:28

io non sono ancora convinto che servano effettivamente ad evitare incidenti, a prescindere dalle stronzate lette sui pannelli stessi; nei tratti molto trafficati si viaggia tutti incollati a 135km/h, li' i rischi aumentano.

tammaro 15-08-2008 01:56

Non so se gli incidenti sono calati nei tratti in cui e' utilizzato il tutor.
Ma anche ammettendo che siano diminuiti non penso che questo sia il modo coretto di affrontare il problema.
E' sempre meglio educare che punire.

Una cosa molto carina per l'introduzione dell'uso delle cinture e' stata fatta in belgio o in francia (non ricordo di preciso).
In pratica quando venivi trovato senza cinture avevi 2 possibilita:

a- paghi la multa
b- spendi un po di tempo con la polizia.
Ti portavano subito su una autovettura montata su una struttura che permetteva di ribaltare l'autovettura. Ti facevano motare sopra e poi senza cinture ti facevi un giro. Il tutto si traduceva in una ventina di minuti (che non sono pochi se la mattina vai a lavoro).

Mi sembra che il risultato sia stato positivo.

Secondo me molti non hanno idea del pericolo che creano non rispettando la distanza di sicurezza (ma andrebbe bene anche un quarto della distanza di sicurezza) o facendo cambi improvvisi di corsia.

Non posso pensare che lo facciano con cognizione di causa altrimenti da domani sono autorizzato a menare tutti quelli che mi stanno attaccati alla ruota di dietro (se lo fanno sapendo quello che possono provocare allora putrei cavarmela con la legittima difesa :)).

Quindi ricapitolando: non sono d'accordo con l'utilizzo del tutor perche' non lo trovo utile ma tecnicamente e' un bel progetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©