Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma chi ha avuto problemi con le batterie.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183318)

Rigel 13-08-2008 19:14

Ma chi ha avuto problemi con le batterie....
 
...ha poi provato ad aprire i tappi e controllare in che condizioni erano?

A me è successo ieri sera...dopo un giro di più di 500km andiamo a cenare...
usciti dal ristorante infilo la chiave e scena assolutamente muta...
Chiamato l'assistenza che in tempi abbastanza veloci interviene e con un booster me la fa partire per tornare a casa.

Ordunque...la moto va per i 50000...e ci può stare..........ha un anno e mezzo e qui ci sta un po' meno....

Quello che mi ha lasciato perplesso è l'assoluta mancanza di qualsiasi forma di preavviso...mai nessuna incertezza nelle messe in moto...

Oggi, quindi, smonto la vecchia batteria e la cambio...poi per curiosità tolgo la striscia di tappini e qui la sorpresa: assolutamente secca...non una goccia di acido...................

Qualcuno sa dirmi se ha avuto la stessa situazione?

barbasma 13-08-2008 19:17

ma non sono sigillate esenti da manutenzione a parte la carica?

Rigel 13-08-2008 19:32

1 allegato(i)
La mia adv è del 2007...e a me sembra una normale batteria al piombo e acido solforico....infatti quella che ho montato è assolutamente identica ma marchiata Yuasa...

barbasma 13-08-2008 19:39

sembra uguale a quella YUASA che monta ktm.

la prima mi è durata 90.000km e 5 anni... mai perso un colpo... non teneva più bene la carica... e quindi l'ho cambiata... con una uguale..

Rigel 13-08-2008 19:45

ma infatti quello che mi lascia perplesso è che non ha mai dato segni di cedimento e, soprattutto, come kakkio ha fatto a funzionare perfettamente fino a ieri vista la completa secchezza del suo interno....

Boh!...misteri bmw..............

Luigi 13-08-2008 19:50

Ma totalmene vuota?:rolleyes:

Normalmente evapora solo l'acqua, l'acido rimane, o si cristallizza nelle piastre se la batteria è scarica. Per curiosità proverei a riempirla d'acqua, per vedere se funziona.

Rigel 13-08-2008 20:02

Assolutamente senza una goccia....secca totale.

Ho già provato a mettere acqua....attaccata al caricabatterie arriva alla tensione corretta ma quando la stacchi cmq non ce la fa a far girare il motorino d'avviamento.

Luigi 13-08-2008 20:17

Ancora + strano, normalmente le piastre se non bagnate non producono corrente.


Altra stranezza, ogni bazzecavo sul sito del mio fornitore abituale...le Yuasa sono tutte garantite 12mesi tranne...quelle per Bmw, solo 6:rolleyes::lol:

http://www.cardy.fr/pages/index.php?...DDDE%22%3B%7D#

alpneus 13-08-2008 20:25

teoricamente dentro dovrebbe esserci gel e acido ... però non l'ho mai viste aperte e non saprei che forma ha sto "gel" ...

TheBoss 13-08-2008 20:28

io, comprata oggi quella nuova, morta la "vecchia" questa mattina, era nata con la moto in firma ad aprile 2007! ;)

identica alla tua Rigel, solo di colore grigio e non nera!

faggio 13-08-2008 20:35

Io,durante una sosta a c.ca meta percorso del Mukken di quest'anno spengo la moto e nel ripartire niente!!:rolleyes:(fino ad allora nessun segno di cedimento)
Fatta partire con i cavi,sono andato al primo conce disponibile per il cambio in garanzia..:roll:
Non sono un tecnico,ma le batterie a volte"si interrompono",si stacca un elemento.;)

Rigel 13-08-2008 20:38

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 3050218)
teoricamente dentro dovrebbe esserci gel e acido ... però non l'ho mai viste aperte e non saprei che forma ha sto "gel" ...

Nessun gel....la Yuasa che ho comprato è assolutamente identica...te la vendono vuota con un contenitore fatto apposta, composto praticamente da 6 flaconcini collegati tra loro e pieni di acido solforico....sono sigillati e quando li schiacci sui fori della batteria l'acido entra dentro e fine della storia. Metti in moto e parti.

Rigel 13-08-2008 20:40

Quote:

Originariamente inviata da faggio (Messaggio 3050227)
Io,durante una sosta a c.ca meta percorso del Mukken di quest'anno spengo la moto e nel ripartire niente!!:rolleyes:(fino ad allora nessun segno di cedimento)
Fatta partire con i cavi,sono andato al primo conce disponibile per il cambio in garanzia..:roll:
Non sono un tecnico,ma le batterie a volte"si interrompono",si stacca un elemento.;)


Si ma l'acido ci DEVE essere......io quello che voglio sapere è se quelli che hanno avuto problemi hanno per caso accertato quello che è successo a me.

alpneus 13-08-2008 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3050232)
Nessun gel....la Yuasa che ho comprato è assolutamente identica...te la vendono vuota con un contenitore fatto apposta, composto praticamente da 6 flaconcini collegati tra loro e pieni di acido solforico....sono sigillati e quando li schiacci sui fori della batteria l'acido entra dentro e fine della storia. Metti in moto e parti.

quella che hai messo in foto è una Exide e sopra c'è scritto AGM ... sigla che, se non ricordo male, dovrebbe identificare le batterie al gel ...

poi ...

hai fatto benissimo ha prendere quella con l'acqua ... tanto quelle al gel servono solo se devono essere montate di lato o capovolte ...

TheBoss 13-08-2008 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3050235)
Si ma l'acido ci DEVE essere......io quello che voglio sapere è se quelli che hanno avuto problemi hanno per caso accertato quello che è successo a me.

sorry, non lo posso fare perchè se l'è tenuta il concessionario!

Rigel 13-08-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da theBoss (Messaggio 3050219)
io, comprata oggi quella nuova, morta la "vecchia" questa mattina, era nata con la moto in firma ad aprile 2007! ;)

identica alla tua Rigel, solo di colore grigio e non nera!


La mia marzo 2007, quindi praticamente coetanee.....quanti km? (giusto per capire visto che chi mi ha venduto la Yuasa mi ha detto che sarebbe più corretto valutare la vita della batteria in base al numero di avviamenti).

TheBoss 13-08-2008 20:45

22.000 circa! Molti avviamenti pero', a causa di un alto uso in città e qui al mare anche per tragitti brevi.

Rigel 13-08-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 3050236)
quella che hai messo in foto è una Exide e sopra c'è scritto AGM ... sigla che, se non ricordo male, dovrebbe identificare le batterie al gel ...

poi ...

hai fatto benissimo ha prendere quella con l'acqua ... tanto quelle al gel servono solo se devono essere montate di lato o capovolte ...

Giulio ti posso garantire che sono perfettamente uguali....sicuro che escono dallo stesso costruttore.
L'unica cosa che cambia è il nome Exide con Yuasa e le iniziali del costruttore nella sigla (ETX-14bs exide.....YTX14-bs yuasa).
Tutto il resto combacia...addirittura ho guardato (malattia professionale :lol:) i segni di iniezione, estrattori e divisione stampo su corpo e striscia dei tappi.....è uno stampo solo che le ha fatte...
Precisi identici anche gli elementi interni, per quello che si può vedere.

Rigel 13-08-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da theBoss (Messaggio 3050242)
22.000 circa! Molti avviamenti pero', a causa di un alto uso in città e qui al mare anche per tragitti brevi.


mmmmhhh....quindi si può affermare che hanno avuto una vita simile...

Ezio51 13-08-2008 22:58

Quote:

Originariamente inviata da theBoss (Messaggio 3050219)
io, comprata oggi quella nuova, morta la "vecchia" questa mattina, era nata con la moto in firma ad aprile 2007! ;)

identica alla tua Rigel, solo di colore grigio e non nera!

Peccato. Avrei dovuto dirtelo prima. Credevo tu lo sapessi già.
Hai comperato di nuovo la peggior batteria in commercio.
Se la prima ti è durata un anno puoi esser contento, la seconda non durerà altrettanto.

La tecnologia AGM è molto difficile da realizzare, ci riesce solo la Odyssey americana con dei segreti di fabbricazione dell'industria aerospaziale.

Una batteria di tipo AGM (Adsorbed Glass Mat) per definizione è a contenuto secco, non c'è liquido all'interno se non una quantità esigua assorbita dalla lana di vetro interna.

TheBoss 13-08-2008 23:31

grazie Ezio, mi sono fatto scrupoli nell'abusare della tua competenza in MP, la prossima volta me ne farò di meno! :lol:

dino_g 13-08-2008 23:44

Come ha osservato Ezio e come si vede anche dalla bella scritta in tedesco è una AGM - senza manutenzione. Agm e gel sono due tipi di batterie diverse, entrambe senza manutenzione, un po' critiche, ma diverse...
Faccio le corna e tutto il resto: sulla mia ho ancora la BMW Exide originale al gel, mai avuto un problema... (ZOT, domani sugli Appennini mi molla!).

saluti, Dino

Rigel 14-08-2008 03:26

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 3050468)
Faccio le corna e tutto il resto: sulla mia ho ancora la BMW Exide originale al gel, mai avuto un problema... (ZOT, domani sugli Appennini mi molla!).

saluti, Dino


Esatto....non è per gufare ma proprio mentre cenavamo facevo considerazioni sul fatto che non avevo mai avuto problemi di batteria....quando siamo usciti

ZOT!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Ultimo 14-08-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3050241)
....quanti km? (giusto per capire visto che chi mi ha venduto la Yuasa mi ha detto che sarebbe più corretto valutare la vita della batteria in base al numero di avviamenti).

Quindi esattamente il contrario di quello che hai detto te, ovvero è facile che il numero di avviamenti sia proporzionale al numero di giorni in cui l'hai usata (quindi l'età) e non al numero dei km percorsi.

Rigel 14-08-2008 10:25

Non avendo uno strumento conta avviamenti ci rimane numero di km e età della moto. Se Boss (con una moto pari età della mia) ha fatto 22000km ma con tragitti spesso brevi posso (circa...molto circa) pensare che ha fatto i miei stessi avviamenti in poco più del doppio di km ma tragitti mediamente più lunghi....certo siamo molto a spanne e branche.

La mia idea è che una batteria montata su un mezzo che viene usato giornalmente estate-inverno dovrebbe però durare almeno 3 anni (diciamo che 90000 km e 3 anni di vita come quella di barbasma la trovo già più accettabile).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©