Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Filtro aria K&N (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183215)

Alting 12-08-2008 22:47

Filtro aria K&N
 
Ho inserito in un acquisto da Nippynormans pure questo, visto anche il prezzo assolutamente competitivo rispetto a tutti gli altri rivenditori.
Non cerco il raddoppio dei cavalli, l'ho preso solo per la durata quasi infinita, ma vorrei sapere se è vero che si debba riprogrammare la centralina, cosa che non mi sogno di fare, pena lo smagrimento eccessivo della miscela. Sulla rete ho letto tutto ed il contrario di tutto.
In ogni caso, visto che già mi ha confermato la spedizione, vi dirò presto la mia esperienza diretta.

Lamps estivi:D

miki.sa 12-08-2008 22:53

attenzione: i prezzi sono in sterline......;)

Red_Baron 13-08-2008 12:17

Ma in definitiva cambiare il filtro aria originale con un altro conviene??
In cosa si guadagna?

Alting 13-08-2008 12:22

Quote:

Originariamente inviata da miki.sa (Messaggio 3048667)
attenzione: i prezzi sono in sterline......;)

A un genovese lo dici:lol::lol:?

Con il set di pulizia sono 40£ (51€), su altri siti 69€:confused:!

http://www.nippynormans.com/prodinfo...m=40&mitem=132

Alting 13-08-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Red_Baron (Messaggio 3049142)
Ma in definitiva cambiare il filtro aria originale con un altro conviene??
In cosa si guadagna?

Per adesso credo solo che si "guadagni" che il filtro si lava e rilava più volte, come i classici da fuoristrada.
Miracoli non credo ne faccia. Anche se a sentire i produttori, bisogna poi attaccarsi al manubrio da come si trasforma la moto:lol:!!
Per questo che aspetto lumi da chi ce l'ha.

Red_Baron 13-08-2008 12:30

Ho cercato altri post....ma tutti quelli che lo hanno montato, hanno anche cambiato lo scarico e/o la cenralina....
A me interesserebbe sapere se oltre al risparmio non ci sia un calo delle prestazioni specie ai bassi regimi......

Qasi74 14-08-2008 00:29

Ciao a tutti,
anch'io ero tentato di cambiare il filtro aria con uno tipo K&N ma pur avendo già sostituito lo scarico mi hanno detto che è quasi del tutto inutile.

il filtro aria tipo performance- racing va sostituito nel momento in cui si cambia la eprom si toglie la Y originale con cat. e si cambia la scarico eliminando anche il DB killer.

quindi se la moto è semi originale non vale la spesa.

buona serata

airone65 15-08-2008 23:00

L'unico vantaggio è il risparmio economico, non cambia nulla come prestazioni.

SKA 16-08-2008 11:34

Io ho montato il KN sulla moto perfettamente originale e le differenze sono:
Rumore dell'aspirazione decisamente più marcato, a volte quasi fastidioso,
prestazioni decisamente peggiorate ai bassi regimi e praticamente identiche in alto. Il vantaggio risiede solo nel poterlo rigenerare a piacimento. Le nostre moto non misurano la quantità d'aria effettivamente aspirata, la centralina la "presume" in base alla posizione del potenziometro sul corpo farfallato sx, cambiando il filtro si modifica il sistema per cui è tarata la centralina....

Alting 16-08-2008 13:58

Grazie della conferma SKA, immaginavo infatti. Adesso vediamo, l'importante è che almeno danni non ne faccia:confused:. Certo che se le prestazioni calano ai bassi è un bell'andare:lol:.

Saluti:D

SKA 17-08-2008 18:12

Qualcosa si può recuperare, ai bassi, con la resistenza sul sensore temperatura aria e mascherando il KN con della spugna per filtri, tutto rigenerabile.

maurodami 17-08-2008 18:24

Sostituendo solo il filtro, senza agire sulla carburazione aumenti la quantità di aria aspirata, ovvero smagrisci la carburazione, ovvero aumenti i "battiti in testa" ("autodetonazione"), ovvero fai surriscaldare il gruppo termico, solleciti il sistema pistoni-bielle-bronzine.........

Ezio51 17-08-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da airone65 (Messaggio 3052473)
L'unico vantaggio è il risparmio economico, non cambia nulla come prestazioni.

E' vero. Il filtro tradizionale di carta costa veramente di meno.
Con quello che spendi col K&N ti compri filtri tradizionali per oltre 100.000 km.
E senza fare la fatica di pulirlo e asciugarlo e oliarlo.

albyrider 17-08-2008 23:08

io una volta per un filtro aria ne ho vista una esplodere:lol:

slow_ahead 17-08-2008 23:40

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 3052801)
Io ho montato il KN sulla moto perfettamente originale e le differenze sono:
Rumore dell'aspirazione decisamente più marcato, a volte quasi fastidioso,
prestazioni decisamente peggiorate ai bassi regimi e praticamente identiche in alto. Il vantaggio risiede solo nel poterlo rigenerare a piacimento. Le nostre moto non misurano la quantità d'aria effettivamente aspirata, la centralina la "presume" in base alla posizione del potenziometro sul corpo farfallato sx, cambiando il filtro si modifica il sistema per cui è tarata la centralina....

veramente la quantità d'aria e' "presunta" in base alla temperatura il volume della medesima essendo sempre uguale a quello del cilindro...

la posizione della farfalla, decisa dal pilota, serve alla centralina per sapere quanta benzina "iniettare"

(piu' o meno)

SKA 18-08-2008 12:21

X slow
Quindi se ruoto l'acceleratore non entra più aria ma solo più benzina, giusto?
La mia descrizione è stata molto semplicistica e relativa al solo cambio del filtro aria, a parità di tutte le altre condizioni. Poi logicamente tutti quei sensori che abbiamo sparsi quà e là per la moto, per passare il tempo, vuoi che non parlino un pò con la centralina?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©