![]() |
Ho capito perchè all'estero rispettano i limiti.....
Irlanda:
http://www.darkcyber.net/hostimage/i...2/1002621p.jpg un po' per l'asfalto orrendo, un po' per il sovraccarico, un po' per il panorama, un po' per gli altri utenti della strada (compresi autotreni) che percorrono queste strade a manetta ma la mia velocità era di 40-50 Km/h |
eri sul percorso della NW200....:lol::lol::lol:
|
un po' perche' si gira dalla parte sbagliata :D
|
Non ricordo dove l'ho scattata (dovrei fare una ricerca sulla carta). Ricordo che in Irlanda ho fatto solo strade di quel genere (salvo qualche statale), sempre con limite a 80 o 100. In compenso i punti pericolosi erano ben avvisati con cartelli ben visibili e ripetuti e grandi scritte sull'asfalto (SLOW!, VERY SLOW! SCHOOL! CHILDREN! ecc) o con grandi tratteggi gialli sulla strada. A loro interessa veramente evitare gli incidenti, non fare cassa. Ho capito cosa significa una migliore segnaletica stradale.
In un punto dove, evidentemente, il rallentamento non sfuggiva solo a me ma anche a molti altri, non c'era un autovelox ma un grande cartello luminoso che si accendeva ricordando il limite. Evidentemente pensano che chi passa a velocità superiore al limite non necessariamente è uno stronzo da punire ma può essere anche uno al quale sia sfuggito l'avviso di riduzione di velocità e che basta ricordarglielo perchè rallenti. E' proprio diverso l'approccio delle istituzioni nei confronti del cittadini, forse perchè da loro sono cittadini da noi siamo sudditi. |
Quote:
|
Un po' anche perché in Italia la segnaletica verticale si confonde con i cartelloni pubblicitari.
|
Be' un po' anche perché da noi una strada come in foto avrebbe 60 km/h come limite. Di base, da noi i limiti sono messi alla c...o :mad::mad::mad:
|
Quote:
avrebbe il simbolo delle gobbe e quello del limite dei 30 :rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©