![]() |
Scatti randagi dai Monti Simbruini e da Campo Staffi...
Ieri, in solitaria, giro randagio nella zona dei Monti Simbruini e a Campo Staffi uno sterratino fuori programma... Silenzio assoluto e temperatura quasi autunnale... ;)
http://farm4.static.flickr.com/3287/...9dc6169e_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3165/...e82e12e6_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3074/...899ba080_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3241/...841f8f75_b.jpg http://farm3.static.flickr.com/2381/...6b466f2c_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3144/...e40eb861_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3145/...eeff716a_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3075/...d66273df_b.jpg http://farm4.static.flickr.com/3238/...ece4a0b6_b.jpg |
Complimenti per le foto ... certo che fanno venire la voglia di chiudere l'ufficio, inforcare la moto e raggiungere quei posti.
______________ R 1200 GS 2008 |
Complimenti bellissime!!!
Filtro ND e/o elaborazione HDR? Ciao Maspo |
Grazie... ;)
@ Maspo: HDR "soft"... |
bhè, complimenti per le foto. Non mi dire che sono naturali..... hai giocato con i livelli di fotoscioppe? Io lo faccio spesso ma non ottengo risultati così belli, complimenti ancora :!::!:
|
No, non sono naturali, sono HDR. Cioè il risultato - per ciascuna - dell'unione di tre scatti in autobracketing: uno esposto correttamente, uno sovraesposto e il terzo sottoesposto. Il tutto è mixato da Photomatix e il risultato è una *.tif a 48 bit di profondità di colore, successivamente convertita in *.jpg...
Ehm, mi sono capito??? :confused: :lol: |
photomatix......vado a cercare
|
Se vuoi farti un'idea di cosa siano gli HDR, dai un'occhiata al mio album fotografico su Flickr. Insomma, clicca sul link della mia firma... :confused: ;)
|
HUEY:
qui vedi altri esempi di foto elaborate con photomatix http://www.photosonline.ch/u_showpic...24&picID=57364 se non si esagera con le varie regolazioni é un programma geniale ciao ciao |
Miiii... foto Bellissime!:rolleyes:
Complimenti Hirony! :!::!::!: |
Giusto per fare un esempio di HDR "pesante"...
http://farm3.static.flickr.com/2121/...269c0a99_b.jpg e questa è l'originale... http://farm2.static.flickr.com/1114/...87210441_b.jpg |
E un altro HDR più equilibrato...
la location è vicino Pienza http://farm4.static.flickr.com/3221/...06eb72b3_b.jpg |
Ciao giacomo.....complimenti....bellissime.....:D:D:D
me sa che me devi dà qualche ripetizione di HDR...sono scattate le :arrow::arrow::arrow:!!! |
bello l'HDR
|
Quindi per ogni foto devi fare 3 scatti?
Se è così devi per forza avere il cavalletto oppure ho capito male? |
Quote:
belle, soprattutto la quarta |
ma gira su MAC ????
|
Quote:
http://www.hdrsoft.com/download/mac.html Sappi, però, che la versione trial è completamente funzionante ma :mad: applica alla foto elaborata una serie di watermark... Però, forse, sul mulo trovi la versione "hacked"... :confused: |
Quote:
Se ti è scoppiata la :arrow: per l'HDR, no problem... anzi, visto che l'effetto piace anche ad altri amici forumisti, se ne potrebbe parlare qui, a beneficio di tutti (moderatori permettendo...) Intanto, scarica la versione trial per Windows: http://www.hdrsoft.com/download/win.html |
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
|
Quote:
Su tutte le reflex digitali e molte compatte di buon livello per ottenere i tre scatti con le tre esposizioni necessarie basta impostare la funzione "autobracketing" dal menù. Al momento dello scatto, quindi, sarà la macchina stessa ad effettuare i tre fotogrammi con un'unica pressione sul pulsante di scatto. Il cavalletto non è sempre necessario ma è consigliabile, soprattutto in presenza di poca luce. Ovviamente, trattandosi di tre scatti effettuati comunque a distanza di millisecondi l'uno dall'altro, i migliori risultati si ottengono con soggetti il più possibile statici, altrimenti, unendo i tre fotogrammi di una scena con soggetti in movimento anche minimo, si ottiene l'orrendo effetto "ghost"... In altre parole, è praticamente impossibile ottenere un HDR decente se nella scena sono presenti, ad esempio, piante che si muovono col vento, passanti, automobili in marcia, ecc. ecc. Però... e sì, c'è un però... ;) Si possono creare ottimi HDR anche da un qualsiasi scatto "singolo".... Curiosi? :lol: Eccone uno, la faccia in HDR "pesante" di un noto forumista "principiante assoluto"... :lol: http://farm4.static.flickr.com/3229/...06460207_b.jpg ottenuta da questa: http://farm2.static.flickr.com/1007/...9202cb01_b.jpg e questo, ehm... :confused: sono io... :rolleyes: http://farm3.static.flickr.com/2134/...5c6fb0d0_b.jpg http://farm2.static.flickr.com/1239/...473be55b_b.jpg |
Grazie Hirony, si non curioso dato che la foto ritoccata ora è fatta con un singolo scatto :arrow:
Ora mi tocca anche riprendere il libretto delle istruzioni per vedere se la mia Panasonic ha quella funzione li :mad: |
Beh, adesso dicci come si fa con lo scatto singolo :confused:
Fai uno scatto in formato raw e poi te lo sistemi con camera raw? Intanto vado subito a scaricare il hdrsoft....ehm......una full version sarebbe meglio... vediamo se si trova :cool: Ah, complimenti per le foto. |
belle, bravo al colonnello, però penso non si debba esagerare.
intendo dire che si corre il rischio di omologazione, guardate questa sfilza di esempi di un'unica mano, molte bellissime, molte forzate, insomma cerchiamo un nostro punto http://photo.net/photos/GianNes |
Grazie Massimo, secondo me è il tema della foto a prestarsi o meno al grado di pesantezza dell'elaborazione in HDR.
Tra le foto che ho postato, per intenderci, quella scattata a Pienza - assolutamente solare, serena e ricca di colore già nella versione "naturale" - non avrebbe avuto lo stesso impatto se le avessi applicato le impostazioni di quella scattata da Ponte Vecchio, nella quale l'HDR pesante ha saputo creare un atmosfera drammatica e surreale (al limite del fumetto noir) dalla quale emergono tutti quei nuvoloni neri che nello scatto reale sono appiattiti e "spenti"... :) Poi, nulla vieta di giocare un po' per vedere fin dove ci si può spingere... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©