![]() |
strade francesi...meravigliose
e si ragazzi....dopo 10000 km fatti tra costa e entroterra lo posso dire...altro che italia...
|
...ehehehehehe.....a noi lo dici.....................sempre lì siamo (anche domani)...
:lol: :lol: :lol: |
ben arrivato :lol:
|
:D:D...chi ha fatto la Route des Grand Alpes e la Camargue e la Normandia....sa cosa intendi...:!:
|
Solo per stare nella mia provincia, chi percorre il Turini lato sud, il col de la Madonne, il col St Roch o la terrificante provinciale Tournefort-Utelle (potrei continuare a lungo) forse sarà un pelino meno entusiasta:cool:
|
Confermo, le statali francesi sono le migliori che ho provato
|
Quote:
vorrà dire che le migliaia di tedeschi e altri che solcano le nostre strade ogni anno son tutti pirla :( per me questa grande differenza non c'è :confused: |
Quote:
|
minchia, questa me la segno, cosi' evito di ripeterla... :lol:
|
Vi scrivo dalla Bretagna poi andro per la terza volta in Normandia e posso confermare che la Francia e' al top sia per le strade che per l' "educazione" delle persone che e' ben lontana dai nostri standard.......
Luca |
Ehhh, anche la Francia è bella!
|
Quote:
c'è da cac@rsi sotto ogni volta che ci entri dentro!!!..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Beh.. ho girato con vari tipi di moto la francia ed è oggettivamente molto bella... ..ma non penso che da parte nostra, come italiani, ci si possa lamentare.. anzi ;)
(educazione a parte, ma li purtroppo le strada non contano.. :confused:) |
Se si parla di strade, IMHO le francesi sono le migliori per costruzione, manutenzione e traffico, meno caotico e più rispettoso verso i motociclisti e i turisti in genere, altra cosa sono le bellezze naturali e architettoniche, la Francia ne ha e molte ma anche noi:)
|
Come strada non lo so, perchè ho troppa poca esperienza per dirlo ma sono certo che come "maleducazione stradale", non ci batte nessuno!
|
route fatta, il 30 di agosto si fa Camrgue e Provenza, la Normandia e' in programma per il 2009!!
comunque in quanto a manutenzione strade se la gioca anche l'Austria, per ricettivita' rispetto ai motociclisti quest'utlima rimane insuperabile |
Quote:
|
Proprio stamattina mandato a quel paese uno che mi usava come portacenere. E le strade dalle mie parti sono ideali per studiare la sedimentazione storica dei rattoppi, che tra l'altro sarebbero fatti meglio da una scimmia ammaestrata. Ce ne vuole per non rimpiangere la civiltà e la qualità delle strade all'estero (non dovunque, ma la media è certo meglio che qui).
|
in svizzera quando fanno il rattoppo lo fano per tutta la carreggiata per almeno 20/30 metri, scavando 30 cm di strada!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quando andai in francia in moto mi meravigliai dello stato delle strade, veramente ben tenute, così come le gallerie, illuminate e manutenute in maniera esemplare. Qua da noi entri in galleria di notte e trovi le luci che ti accecano.. :mad: perché il sistema che di giorno evita il passaggio di colpo dalla luce al buio, cioè quello di illuminare maggiormente l'ingresso della galleria, di notte non viene disattivato?.. :( inoltre i pannelli riflettenti che da noi sono ricoperti da un cm di smog in francia sono regolarmente puliti così da svolgere la loro funzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©