![]() |
ma questi portatarga inguardabili...
ieri davanti ai bagni c'era una splendidissima yamaha 125r, in pratica una specie di R1 persedicenni, con l'estetica copiata dalla sorella maggiore. Bella ma....aveva un portatarga inguardabile, chilometrico! poco piu' in la' la nuova honda cb1000 rr, stesse considerazioni, ripetibili per n modelli. E tutti un minuto dopo l'acquisto lo cambiano e lo mettono aderente al codino. La domanda e':perche' le case non lo fanno di serie? non si sta parlando di targhe inclinate, ma riposizionate, quegli orrendi braccetti lunghi a che servono? non certo come parafanghi, e allora perche' li hanno un po' tutte e tutti li levano?qualche regolamento impone alle case simili brutture?
|
Quote:
|
l'ho pensato, ma le buell?
|
se non sbaglio hanno anche un altezza min e max da rispettare...
|
Le buell di serie hanno un portatarga chilometrico anche loro se non mi sbaglio:mad:
|
|
Si, le buell di serie hanno la "coda" lunga.
Di solito il portatarga piccolo te lo da il conce. |
a questo punto le case potrebbero far codini u poco piu' lunghi per evitare simili obbrobri, trovatevi una immagine della piccola yamaha 125 e vi viene il voltastomaco....
|
Mah, io convivo con quello della V-Strom 650, quindi ben poco mi può impressionare!!!
|
Ma hai mai visto quello della R1200S?
|
SENNO' IL FLESSIBILE CHE L'HANNO INVENTATO A FARE...:arrow:
|
pota targa lunghi? Per le vibrazioni, no? :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©