![]() |
Indicatore marcia....
Ciao a tutti, come da oggetto vorrei inserire un indicatore di marcia da qualche parte sul cruscotto, la mia moto è una eSSe, nessuno di voi mi sa dire:
-se è fattibile -se vendono kit del genere -se è possibile farselo da solo (sotto indicazione di qualche guru) -in generale come diavolo funziona Grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi Ciao :D :D |
Re: Indicatore marcia....
Quote:
Se prendi MOTOSPRINT nelle ultime pagine ci sono svariate inserzioni di indicatori digitali e tra questi mi sembra proprio anche degli indicatori di marcia. Se vuoi stasera a casa ci guardo e ti posto l'indirizzo o gli indirizzi. Saluti :wink: |
intendi indicatore della marcia inserita o del fuorigiri ?
|
Tempo fa si era parlato di un oggetto molto minuscolo che in funzione del n°giri motore ( collegamento al c.giri) e della velocità (tramite un sensorino messo sulla ruota) è in grado ( attraverso una piccola programmazione ) di indicare sul display il rapporto inserito.
Riguardo invece il sistema originario bmw di indicazione della marcia bisogna dire che si può montare sul cambio ( anzi credo ci sia già sulla S anche se non è utilizzato) lo switch multiplo che nele altre versioni pilota il display lcd. Il problema è che per utilizzarlo bisogna costruirsi un circuitino per la decodifica delle combinazioni dello switch e relativo pilotaggio di un display. Bisogna disporre di qualche conoscenza pratica di elettronica digitale però. Forse è meglio usare l'affarino di cui sopra..........azz. non ne ricordo il nome! Ciao |
L'avevo chiesto .. senza risultati ..... a che serve.
Rinnovo la richiesta: A che serve? |
Quote:
|
Lo trovo molto utile su motori tipo K (che l'avevano di serie vent'anni fà :wink: ), dotati di grande elasticità, sul vecchio boxer non mi manca.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho controllato su etk, dunque sul cambio della S è montato lo switch per la sola rivelazione del folle.
In sostanza è identico nell'aspetto a quello della rt/rs ma non ha i contatti per la rivelazione delle marce. Quindi si tratta di due componenti identici nell'aspetto dimensionale e intercambiabili. La posizione è sul retro del cambio a fianco al millerighe dell'albero di trasm. dalla parte leva marce. Ammessa la sosituzione del particolare rimane sempre da affrontare la parte elettronica. |
Rieccomi!
testualmente: Efe Effe Raing Parts. DIGI indicatore di marcia inserita con grande display luminoso (38 mm) universale.Viene fornito dei colori dei cavi originali di tutte le moto per facilitare il montaggio e istruzioni per il settaggio. Dotato di un sensore che bilancia da solo la luminosità dello schermo. Prezzo € 85.00 IVA e trasporto inclusi Effe Effe Rcing tel. 02-33514824 e-mail : info@effeefferacing.it Sperando di essersi stato utile Saluti |
Sulle Jap (scusate) montiamo quello che compare sul sito http://www.daidegas.it/ Shop Online - Contamarce.
Altro non è che un calcolatore che va "istruito" (facilmente) e, calcolando il rapporto tra velocità e giri motore, indica il risultato, cioè la marcia inserita. E' affidabile e preciso, con molte possibilità di regolazione della risposta. Naturalmente per montarlo bisogna trovare l'alimentazione + e - nonchè il sensore di velocità e quello di giri motore, normalmente recuperabili dalle centraline, conoscendo il circuito elettrico. Il produttore si chiama Marco, se daidegas non risponde ti posso dare la sua e-mail. Per una risposta a Muntagnin, serve per: * non cercare la settima quando si è già in sesta * inserire la sesta quando si è in quinta e si pensa di essere in sesta * dopo un allungo, nelle scalate rapide in prossimità di un tornante, per evitare di inserire la prima se non necessaria. Per prevenire commenti ironici, peraltro ben accetti, informo che l'ultima mia moto ha all'attivo 65.000 km. in due anni e mezzo. E poi, è montato di serie su molte BMW :wink: |
Grazie a tutti...vi farò sapere che strada sceglierò!
|
|
Anche io è un po' che ci penso. Possedevo un TDM 900 e avevo montato questo grazioso e utile accessorio, grazie alle preziose indicazione di Sulasei (vedi messaggio).
Oltre ai links indicati riporto questo link http://www.acumen-electronics.co.uk/...mentation.html. Qui trovate le istruzioni di montaggio http://www.acumen-electronics.co.uk/users_DG8.html e qui una lista di modelli con il collegamenti (tra cui una R) http://www.acumen-electronics.co.uk/install_DG8.html. Purtroppo non ho le necessarie capacità tecniche per capire se la cosa è fattibile sulla mia eSSe. Se qualcuno fosse in grado....posti di seguito! |
Quote:
|
Quote:
Tu come hai fatto quando lo avevi sul tdm? Ciao Grazie |
Ne ho uno da vendere, se ti interessa...
L'ho smontato dalla Suzuki perchè mi distrae. E' praticamente nuovo, penso sia della GPT... Comunque funziona molto bene. |
Non serve nessun sensore, devi prendere i 2 cavetti del contagiri e del tachimetro, collegare e "programmare".
Non devi far altro che partire e ogni volta che cambi marcia, pigiare il tastino, tutto fatto. D'ora in poi il microprocessore calcolerà il raporto tra giri motore e velocità e farà il suo sporco lavoro. E' questo: http://www.racingbikes.it/catalog/pr...oducts_id=6158 |
@ cfranz
Come dice Caolino, bisogna collegare l'indicatore al cavo del contagiri e al cavo della contachilometri (elettronico). Quando lo montai sul TDM qualcuno (leggi Sulasei) l'aveva fatto prima di me e aveva cortesemente indicato la via :wink: mostrando esattamente quali erano i cavi da collegare. Una volta collegati i cavi (positivo, massa, contachilometri e contagiri), la cosa è pressoche finita: tramite un tastino lo programmi e il gioco è fatto. Questo sul TDM. Ma sulla mucca eSSe? Quali sono i cavi????? Serve uno schema elettrico, che a quanto pare nessuno qui ha. Ho ordinato un libro sulla manutenzione della eSSe, sperando che almeno lì...... |
Io ho quello del 1150, forse i colori sono gli stessi... Mah?
|
Per una risposta a Muntagnin, serve per:
* non cercare la settima quando si è già in sesta * inserire la sesta quando si è in quinta e si pensa di essere in sesta * dopo un allungo, nelle scalate rapide in prossimità di un tornante, per evitare di inserire la prima se non necessaria. TUTTE CAVOLATE, NON SERVE A NIENTE IL CONTAMARCE SE NON PER AVERE UN GADGET CHE APPESANTISCE LA MOTO.... poi ognuno è libero di spedere i propri soldi come meglio crede..... :lol: 8) lamp |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©