![]() |
... Elaborare la XChallenge ...
... Volendo, anche la "poco apprezzata" G650XChallenge puo' diventare veramente grintosa :cool: ...
Io l' ho posseduta nel 2007 e sinceramente mi e' sembrato un prodotto dignitoso, solo un po' troppo alto come prezzo alla presentazione, mentre adesso potrebbe essere una motina interessante nel suo segmento ... Personalmente non ritengo necessarie elaborazioni del genere, ma le guardo sempre con piacere ed un certo interesse :-p ... Questa e' una versione cross, da usare in pista ;) ... http://img512.imageshack.us/img512/5...cebike3hm8.jpg http://img178.imageshack.us/img178/7820/racebikeea5.jpg http://img116.imageshack.us/img116/9805/img00300zh4.jpg :?: ... |
ma sai che nn è niente male!
ma alla fine non fai prima a prendere una specialistica ? forse spendi molto meno..anzi ..sicuramente.però mi piace e quando una cosa piace nn c'è niente da fare. |
Senza arrivare ai livelli della preparazione da competizione, diciamo che la X-CH ha bisogno di un po' di "integrazioni" qua e la' prima di lasciare l'asfalto. In ordine di importanza e secondo il mio gusto ed esperienza:
- Preparare una busta degli attrezzi "vera" (vi lascio immaginare cosa danno di serie); - gomme (di dotazione sono stradali); - ferrmacopertoni (almeno c'e' la predisposizione sui cerchi) - paramani (del tutto assenti); - paramotore (piccolo e delicato); - risers per il manubrio; - filtro dell'aria in spugna (di serie e' di carta, lo stesso della CS); - una protezione per il disco posteriore (assente anche questa); - un passacatena "vero" (quello di serie e' finto); - predisporre dei punti di rottura sulla leva del cambio e su frizione e freno anteriore. Fin qui il necessario. Poi vengono gli sfizi: - specchietti (via del tutto o cambiarli con quelli pieghevoli); - un terminale di scarico aftermarket e' una buona idea per preservare l'orrendo tubo da stufa originale fino al momento in cui si vendera' la moto; - il portapacchi di taglia piccola (TT) o le maniglie del passeggero per avere dei punti per agguantare la moto nelle manovre a piedi o quando la si solleva da terra; - pignone con un dente in meno; - un parafaro (non si sa mai, dato che sara' difficile stare davanti a tutti, ma sara' anche facile stare li' vicino a prender sassi che volano); - le protezioni in carbonio per il motore e in plastica per il telaio (TT) non sono solo estetiche ma servono: telaio e carter sono un po' troppo esposti; - tagliare il portatarga, cosi' com'e' e' destinato a crollare alla prima occasione. Sicuramente una lista della spesa un po' lunga, ma mi pare che nemmeno le moto dei marchi piu' specialistici siano proprio "pronte all'uso". Bella moto. Adesso fa troppo caldo per andare in montagna e non vedo l'ora di ricominciare! |
Ottime dritte Ollast ma toglimi un curiosità, tu intendi lasciare l'asfalto con l'intenzione di fare off tostarello vero?
A me piace andare fuori dall'asfalto in maniera "turistica".. a parte i paramani e due gommine più tassellate pensavo di fermarmi lì.... Di sicuro le cose che hai elencato sarebbe meglio averle che non averle... :confused: |
vaccaboia... saranno 5000 euro di roba ohlins tra forca e mono.
giusto valpolicella potrebbe farlo. |
beh, attendo di averla in garage, poi inizieremo il "taroccamento" TT.....
intanto mi segno le domande che mi vengono in mente leggendovi... ciao ciao |
quali paramani x la x challenge?
Gli amici che fanno enduro vero consigliano quelli "aperti" per non girare i polsi, quelli bmw sono carini ma mi sa che costano una fucilata... qualche esperienza di vita..... :confused:
|
Io ho provato nell'ordine: Acerbis Rallye, Acerbis Uniko, Cemoto mod. "boh" e Acerbis Multiplo.
Fino ad ora i migliori si sono rivelati i Rallye che monto ancora sul Dakar. Gli Uniko, che sono quelli aperti, non servono a un gran che per via del fatto che la X-CH ha comandi freno-frizione di tipo normale, cioe' lunghi. Magari con le leve corte possono essere piu' interessanti. I Cemoto si sono sbriciolati alla prima caduta. E non e' cohe costassero cosi' poco. I Multiplo li ho sulla X-CH. Mi sembrano molto, troppo simili ai BMW e costano quasi una fucilata. Sono carucci ma meno funzionali dei Rallye. In confronto i Rallye sono una struttura interamente in plastica ed assorbono magnificamente qualunque urto. I Multiplo sono robustissimi e ben fatti, ma essendo rigidi scaricano le sollecitazioni sui supporti che non sono proprio economici. A conti fatti penserei di mettere i Rallye anche sull'X-CH. |
:)
http://www.acerbis.it/moto/index.php...&cat=16&page=1 Tra tutti i rally... quale modello hai? Grazie :D |
... Io avevo questi, costano poco e fanno il loro lavoro (spostare i rami dai comandi e non prenderli sulle dita) ...
Se non cadi sono l' ideale, se invece hai intenzione di arare il terreno con il manubrio non vanno bene :( ... http://img359.imageshack.us/img359/7678/41ek5.jpg http://img71.imageshack.us/img71/3925/42sf3.jpg ;) ... |
Ma quella.........
è la bat caverna!!!! :lol: |
Quote:
|
Domenica ho montato i vertigo della racetech, sono un modello "aperto"... per la scelta diciamo che mi sono impegnato a lungo (li aveva in garage un mio amico che non li usava..... :confused:)... se dovessi distruggerli penso che mi orienterò verso i rally della acerbis...:)
|
remus ........per le X
http://www.megamotor.it/shop-articol...=1&pipercross= |
Davvero belle... peccato il prezzo... Io ci farò un pensierino giusto quando leovince farà uno scarico omologato... l'X3 è bellissimo ma omologazione a parte fa un baccano infernale :(...
|
Mah...io ho il leo X3...ed è omologato!!!
Per il baccano, basta che metti il DBkiller europeo e sei piu che a posto...con quello americano (dbkiller tagliato+retina, come l'ho montato io!)ti assicuro che da parecchie soddisfazioni... l'unica pecca è che essendo in alluminio scalda parecchio, pero danno 2 piccoli carter in carbonio... appena riesco posto delle foto se ti interessa... |
qui non si butta via niente .......:)
metti pure .......... |
1 allegato(i)
per ora ho solo questa foto fatta lateralmente...
|
Buono a sapersi, credevo che il leo x3 x la challenge fosse solo racing... comunque se scalda + di quello di serie allora ti saluto... x curiosita con quanto si porta a casa? :lol: non si sa mai :arrow:.....
|
link interessante
|
la protezione in tubo è davvero interessante... i prezzi non è che siano proprio popolari... diciamo che costa + o meno come touratech... un telaio simile mi sembra che lo fa la hepcko o sbaglio???
Max sta challenge te la compri o no?? |
Non ho mai fatto caso se il LeoVince scalda. Non so dirti comparativamente con l'originale, perche' lo avro' usato in tutto tre volte.
Naturalmente parlo dal punto di vista dell'uso monoposto. Il punto di vista del passeggero e' trascurabile: comunque chi sale sulla Challenge da passeggero e' un fachiro e puo' sopportare di tutto. ;) Il carterino in carbonio alla base dello scarico fa il suo mestiere, ma quello sul collettore non basta ad evitare bruciature perche' rimane un piccolissimo tratto scoperto. si puoì ovviare modificando leggermente questo pezzetto (ovviamente TT): http://www.touratech.com/shops/003/i...117-0_I_01.JPG |
Quote:
il remus cosa +di600€ il leo lo si prende a 350€!!!!! si che il remus è in titanio, ma ci sono 300€ di differenza!;) Akrapovic completo circa 1900€!!!!!! per piu info chiedete pure!!! |
Quote:
|
dunque, la ritiro sabato.
intanto surfo nel web alla ricerca di pezzi, dritte e consigli.... :O) una domanda, per le gomme cosa mi consigliate? tkc continental o michelin baja o michelin desert. calcolate che con quella moto vorrei poi fare di tutto, dall'off non traumatologico ai giri su asfalto. cerco un compromesso, migliore delle metzelr di serie (le karoo non le considero) altra domanda, ma il leo vince migliora l'erogazione? ciao, grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©