Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovelox. Segnalato o forse no ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182716)

dr.Sauer 07-08-2008 22:12

Autovelox. Segnalato o forse no !
 
Mi è arrivata la "famosa" busta verde.

Ho sbagliato e quindi pago .

Il dubbio che mi rimane è il fatto che fosse segnalato o meno (ovviamente sul verbale c'è scritto, tra le altre cose, che l'autovelox era regolarmente segnalato).

Io farei così:

passo tutte le sere da quel posto, con la videocamera accesa, e controllo se il "posto" è segnalato.

Domande:

1) A che distanza deve essere la segnalazione
2) Come segnalazione vale il cartello fisso che hanno quasi tutti i paesi "Comune di XXXXX , velocità controllata con autovelox" o "controllo velocità dal Km XX al Km XX " (o robe simili) o deve essere un cartello "ad hoc"
3) Supponendo di riuscire a vedere che non c'è segnalazione, cosa posso fare (mi sa che il mio filmato non vale), mi fermo e telefono alla Stradale comunicando che c'è un autovelox non segnalato

Se il "velox" fosse segnalato me ne torno a casa con la coda tra le gambe , imparerò a stare più attento !

Weiss 07-08-2008 22:18

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 3042151)
Ho sbagliato e quindi pago .

Saggia decisione. Nelle prossime uscite stai più attento ;)

Io non farei altro in questo caso. :-o

Il tempo che si perde nel fare ricorsi etc. io lo impiegherei per farmi un bel giro in moto...cercando di stare più attento :cool:

dr.Sauer 07-08-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3042157)
Saggia decisione. Nelle prossime uscite stai più attento ;)

Io non farei altro in questo caso. :-o

Il tempo che si perde nel fare ricorsi etc. io lo impiegherei per farmi un bel giro in moto...cercando di stare più attento :cool:

Mi sono espresso male, scusa.

Io non voglio fare nessun ricorso. Ho sbagliato e pago.

Se, per caso, il velox fosse non segnalato vorrei creare qualche problemino ai vigili.

Se fosse segnalato: mea culpa, ( o, come si diceva "paga la multa e taci), esperienza per il futuro.

Visto che il fatto è di solo due settimane fa mi pare strano di non aver visto la segnalazione

dataware 07-08-2008 22:57

Vabè, non essere così severo con te stesso: superare i limiti capita a tutti.

Se sono poi dei lmiti indecenti come sono tanti, è ancora più facile.

Weiss 07-08-2008 23:00

e poi capita di non vedere le segnalazioni!

Pensa che qui in zona dalla mattina alla sera puoi trovare un nuovo autovelox!
La scorsa settimana tornando da lavoro avevano installato una nuova postazione fissa che la mattina non c'era...pensa te!

Fado 07-08-2008 23:04

io ne ho presa una in moto dove facevo i 71 km/h su una strada di campagna dove c'era il limite dei 50.... di grazia che non facevo di più su una strada del genere... ormai è chiaro che i comuni devono far cassa e usano questo sistema.
oltre al danno la beffa, mi hanno tolto altri 5 punti dalla patente ed io con la macchina ci lavoro... :mad:

Weiss 07-08-2008 23:09

concordo che sono dei bastardi.
Anche i limiti sono assurdi.
Il limite dei 50 km/h è assurdo! Oggi una moto o un'auto a 50 km/h si fermano in spazi talmente ristretti che non sussiste pericolo. Provate (in zona senza traffico) a fare i 50 e frenare con tutta la forza. Se non avete le cinture schizzate fuori dal parabrezza! Con le moto invece (aderenza permettendo) rischiate di cappottarvi!
Inoltre i limiti li farei caso per caso! Non si può generalizzare!
Che senso ha 50km/h su una strada diritta in mezzo ai campi con visibilità totale per km?... (qui ce ne sono!)

wildweasel 07-08-2008 23:30

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 3042182)
Se, per caso, il velox fosse non segnalato vorrei creare qualche problemino ai vigili.

Inviare esposto dettagliatamente corredato di foto e testimonianze, per competenza al prefetto della provincia in questione, e per conoscenza al locale comando della polizia municipale, al locale comando stazione carabinieri, al sindaco del comune in questione, ad uno o più quotidiani e riviste del settore, e a qualche associazione di consumatori.

Daje e daje, prima o poi il prefetto si inkazza davvero. ;)

Skorpjo 08-08-2008 01:32

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 3042151)
.......
2) Come segnalazione vale il cartello fisso che hanno quasi tutti i paesi "Comune di XXXXX , velocità controllata con autovelox" o "controllo velocità dal Km XX al Km XX " (o robe simili) o deve essere un cartello "ad hoc"......!

con riferimento al punto 4.3 della circolare ministeriale 300/A/1/26352/101/3/3/9 del 3 agosto, inerente le modifiche al cds intervenuto con il noto decreto legge , in cui viene precisato che le postazioni mobili per il controllo della velocità dovranno essere presegnalate ricorrendo ai dispositivi luminosi presenti nei veicoli di servizio che dovranno essere collocati almeno 400 metri prima dal punto in cui è collocato l'apparecchio in cui con il pannello di messaggio variabile dovranno esserci le iscrizioni "CONTROLLO DI VELOCITA'" oppure "RILEVAMENTO DI VELOCITA'" ...

walter58 08-08-2008 07:34

Non pagare, e fai ricorso al Giudice di Pace.

1) Il ricorso al giudice di pace interrompe il termine di pagamento e non costa nulla, e dopo si vedrà chi ha ragione.
2) Sicuramente quell'autovelox è una macchina acchiappasoldi dei comuni, e quindi non segnalato come prevede la legge.
3) Il giudice di pace avrà sicuramente altri ricorsi per le malefatte dei vigili su quel tratto di territorio e quindi si convincerà sull'annullamento della contravvenzione, avendo questi ultimi violato le norme di legge.

reka 08-08-2008 09:58

però non ha detto se fisso o mobile... o mi è sfuggito?

Skorpjo 08-08-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da walter58 (Messaggio 3042338)

1) Il ricorso al giudice di pace interrompe il termine di pagamento e non costa nulla, e dopo si vedrà chi ha ragione.
2) Sicuramente quell'autovelox è una macchina acchiappasoldi dei comuni, e quindi non segnalato come prevede la legge.
3) Il giudice di pace avrà sicuramente altri ricorsi per le malefatte dei vigili su quel tratto di territorio e quindi si convincerà sull'annullamento della contravvenzione, avendo questi ultimi violato le norme di legge.

Il ricorso non interrompe il termine di pagamento!!!!!!!!!:(

inoltre non credo che abbia elementi per poter avanzare e vincere un ricorso!!:)

Lampss

Joe Falchetto 08-08-2008 10:44

se ben ricordo il segnale dev'essere posto tra i 400 e i 4000 metri prima dell'apparecchio; cartelli se l'apparecchio è fisso, auto di servizio con pannelli se l'apparecchio è mobile.

MarcoR 08-08-2008 11:14

Si ma il punto è come fai a dimostrare che non era segnalato. Recentemente, andavo entro i limit e i vigli erano appostati nel solito boschetto (ora addirittura fanno venire uno del comune a tagliarli l'erba così ci stanno più comodi).

Mi fermo e gli faccio presente che dovrebbero essere senalati. Loro: sono segnalati è pieno di cartelli. Io: non basta. Lui (urlando): fatti gli affari tuoi anzi dammi i docuemnti. Io: ce li ho inmacchina se vuole vado a prenderli? Lui: piantala che ti denucio per intralcio. Io: guardi che sto solo chiedendo ed io mi vergognerei a fare casa per il comune. Se si tiene alla sicurezza, si fa anche prevenzione. Lui: io me ne frego della prevenzione; io bastono i pericoli pubblici. Lui (calmato dal collega): senti io non ti rompo le scatole e non ti dico come fare il tuo lavoro ma perché devi romperle a me.

Insomma alla fine ho lasciato perdere.

stefano68tr 08-08-2008 11:18

La Segnalazione Di Autovelox Nonostante Il Decreto Bianchi è Puntualmente Disattesa!!!

Joe Falchetto 08-08-2008 11:21

Per dimostrarlo sarebbe necessario combinare delle pattuglie: filmato dei 4000 metri precedenti, diverse persone a testimoniare l'evento, ed un "capro" che prenda deliberatamente la multa per far partire l'iter giudiziario.

Idealmente anche dei giornalisti.

Per invece risolvere il problema, mandare prima una racc.ta (senza busta) all'ente gestore della strada, a quello del velox, ed a quello che irroga la sanzione; poi prendere la multa; poi sporgere denuncia penale per falso ideologico in atto pubblico e quant'altro nei confronti della persona che firma la multa, ed i responsabili dei vari enti "preavvisati" in concorso.

Dopo la prima condanna si assisterebbe ad un florilegio di cartelli...

fredbulsara 08-08-2008 11:27

due bandane ai lati della targa....


bene così.

Diabolik 08-08-2008 11:29

domenica pomeriggio giro sul lago maggiore, tornando da belgirate in territorio di lesa mi accorgo di una megane sw con baracchino posto sul finestrino post sx, andavo a 65 / 70 scarsi pinzo i freni e via con le imprecazioni fin qui tutto nella norma; da sottolineare è la mancanza della segnalazione con pannelli, della presenza della megane all'interna della pensilina di fermata degli autobus debitamente senza panchina, e di strada in discesa, che dire di più .....

wildweasel 08-08-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Skorpjo (Messaggio 3042749)
Il ricorso non interrompe il termine di pagamento

Sì che lo interrompe. :confused:

dr.Sauer 08-08-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 3042642)
però non ha detto se fisso o mobile... o mi è sfuggito?

non lo so, ritengo sia un appostamento "volante" per la caccia al pollo da spennare.

Skorpjo 08-08-2008 14:08

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3043264)
Sì che lo interrompe. :confused:

No Wild esperienza diretta!!
purtroppo lo ferma solo se paghi la multa e presenti ricorso!!
ma se non paghi devi sperare che la chiamata del giudice di pace sia nei termini di scadenza!!

Joe Falchetto 08-08-2008 14:16

Comunque, i termini di pagamento e le modalità di ricorso devono essere scritte sul verbale a pena di nullità... quindi per risolvere la questione dovrebbe essere sufficiente leggerlo...

paolok 08-08-2008 14:44

Quoto Joe, cmq se fai ricorso al giuduce di pace od al Prefetto i termini di pagamento sono sospesi sino alla decisione delle istituzioni preposte, esprienza personale;)

Skorpjo 08-08-2008 14:49

Paolo non è che io parli a vanvera!!

......Se si vuole sospendere il pagamento in attesa del giudizio, occorre che una richiesta in tal senso sia esplicitata nel ricorso stesso. Occorre ricordarsi che se la sospensione non fosse concessa e non si sia provveduto a pagare entro 60 gg, la multa raddoppiera'(*) e -in caso di esito negativo del ricorso- si dovra' comunque pagare il doppio. Per cui, e' indispensabile essere prudenti e informarsi tempestivamente dell'accettazione o meno della sospensione.
E' difficile, comunque, che il giudice si pronunci sulla sospensione prima dei 60 giorni, pertanto, l'unico modo per evitare il rischio di pagare il doppio e' quello di presentare ricorso e poi pagare la sanzione. Se il ricorso venisse accolto, occorrera' richiedere il rimborso di quanto pagato......

per leggere completamente

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...p?Scheda=40753

;)Lampsssss

Skorpjo 08-08-2008 14:50

non esistono alternative!!!!!:homework:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©