Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma Castiglioni, ci fa o ci è??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182428)

wildweasel 05-08-2008 20:36

Ma Castiglioni, ci fa o ci è???
 
Provate un po' a leggere l'intervista a Claudio Castiglioni pubblicata alle pagg. 50/52 di Motociclismo di agosto... :confused:

Vi fornisco qualche anticipazione, tanto per gradire:

"gli americani mi hanno dato fiducia e carta bianca"

"vogliamo fare 50000 moto all'anno entro il 2013"

"che resta oggi della moto italiana? niente, niente..."

"la Ducati può essere venduta oggi o tra un anno"

"vedo male Aprilia e Moto Guzzi"

"a Noale hanno fatto un 4 cilindri a V che non va bene"

"Moto Morini e Bimota sono tutte spruzzatine, non servono a niente, solo a perdere soldi"

"l'unica azienda che può svilupparsi
...(omissis)... è la MV Agusta"

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Da quale pulpito...

pciri 05-08-2008 21:58

Siamo tutti spavaldi dopo che son passati gli americani a coprire in Banca.......
Brutte parole.

Calidreaming 05-08-2008 22:01

ci è ci è ... ma non è mica una novità mi pare.

Enzofi 05-08-2008 22:23

La sua è una analisi che condivido. la Ducati è di proprietà di investitori: acque minerali o moto è la stessa cosa.

wildweasel 06-08-2008 00:11

1. che Harley-Davidson possa aver dato fiducia e carta bianca a uno che ha accumulato - spicciolo più, spicciolo meno - una quarantina di milioni di euro di debiti spacciando tutto ciò come "imprenditorialità", è cosa che può albergare solo nelle più sfrenate fantasie dell'ottimista più convinto. :lol:

2. allo stato attuale delle cose, MV è un marchio di nicchia, ma nicchia-nicchia, Husqvarna è stata elegantemente venduta a Bmw e buonanotte al secchio, e Cagiva si è ridotta a stare sul mercato con una 125; partendo da questi presupposti il signor Castiglioni vorrebbe arrivare a una cadenza produttiva di 50000 moto annue entro il prossimo quinquennio. :lol: :lol:

3. mentre Castiglioni era occupatissimo a produrre serie speciali, specialissime e superspecialissime della stessa minestra (Brutale e F4), da vendere perlopiù a qualche rappresentante del jet-set o a qualche sceicco, la "moto italiana" si faceva rappresentare soprattutto dalle rosse di Borgo Panigale, vincenti sia in Sbk che in MotoGP, mentre Aprilia continuava a far man bassa nelle classi minori e persino Guzzi si toglieva qualche soddisfazione (Battle of Twins) sfornando prodotti come Griso e MGS-1. Ecco dov'è finita la moto italiana, mentre Castiglioni si baloccava con gli sceicchi. :twisted:

4. che la Ducati possa essere venduta non è mica un problema, oggi come oggi questo tipo di operazioni sono routine, l'azienda è commercialmente in ripresa e i suoi prodotti più recenti (ho detto RECENTI, mica Brutale e F4) hanno incontrato il gradimento del pubblico e si vendono bene: vedasi 1098, 848, nuovo Monster e Hypermotard. Intanto Castiglioni ha lasciato morire senza battere ciglio Raptor e Navigator, facendo praticamente sparire il marchio Cagiva dal mercato. Bravo.

5. Aprilia e Moto Guzzi appartengono a Piaggio, ovvero a Colaninno, che di moto forse non ne capisce un tubo ma che sa benissimo come impostare dei piani di lungo termine che portino utili, non passivi a carrettate. Mi si scuserà se vedo quei marchi molto meglio di quando erano sotto la gestione Beggio.

6. Che un 4 cilindri a V possa andare bene in una moto di serie solo con l'architettura a 90° è cosa che mi giunge nuova, e che probabilmente giunge nuova anche al team di sviluppo di Aprilia. :lol:

7. se Morini e Bimota hanno subito vicissitudini e servirebbero solo a lavorare in perdita, allora cosa si dovrebbe dire del buco di MV? ma dico, scherziamo? :confused:

8. auguro certamente a MV di svilupparsi e di onorare il prestigio del suo nome, ma da oggi in poi lo sviluppo ci sarà esclusivamente per merito dei soldi dei nuovi padroni americani, non certo per merito di Claudio Castiglioni.

geba 06-08-2008 01:05

Per wildweasel
 
Quoto al 100% la tua analisi, anch'io sono rimasto sconcertato dall'intervista ... :(

ivanuccio 06-08-2008 09:05

Nel varesotto tutti gli industriali sanno che Castiglioni è sempre andato avanti grazie ad agganci politici.

nico69 06-08-2008 09:34

Se si potesse avere un imprenditore con la passione di Castiglioni, il coraggio di Beggio e le capacità di gestione, (e il pelo), di Colaninno.......

mangiafuoco 06-08-2008 09:40

Colaninno è un finanziere, un "raider", non metterei la mano sul fuoco sullo sviluppo a lungo termine del suo gruppo.

stormbringer 06-08-2008 09:43

castiglioni...:confused:
tutti finocchi, col culo degli altri...:mad:

KappaElleTi 06-08-2008 09:56

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3038973)

5. Aprilia e Moto Guzzi appartengono a Piaggio, ovvero a Colaninno, che di moto forse non ne capisce un tubo ma che sa benissimo come impostare dei piani di lungo termine che portino utili, non passivi a carrettate. Mi si scuserà se vedo quei marchi molto meglio di quando erano sotto la gestione Beggio.

Aprilia e moto Guzzi....li vedo molto male sti marchi :confused:

Sandrin 06-08-2008 09:56

parole, parole, parole.....
parole, parole, parole......
parole, parole, parole.....

soltanto parole, parole.......

Flying*D 06-08-2008 10:09

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3038973)
Intanto Castiglioni ha lasciato morire senza battere ciglio Raptor e Navigator, facendo praticamente sparire il marchio Cagiva dal mercato. Bravo.

Doveva solo pagare i fornitori tra cui Suzuki che gli dava ottimi motori (sv650/1000).. invece..:confused:

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 3038973)
8. auguro certamente a MV di svilupparsi e di onorare il prestigio del suo nome, ma da oggi in poi lo sviluppo ci sarà esclusivamente per merito dei soldi dei nuovi padroni americani, non certo per merito di Claudio Castiglioni.

Come hai detto hanno sviluppato solo modelli speciali da vendere a collezionisti/fissati.. tante sono in giappone.. non parliamo poi della versione speciale da 200cv sviluppata da Tamburini e venduta a 100.000 euro, IDENTICA a quella di serie quando la Ducati vendeva la D16 a quasi la meta'...:-o

Zio Erwin 06-08-2008 11:00

E' solo un piazzista.....
E solo dei boccaloni come gli americani potevano credergli....
BMW ha preso quello che gli interessava e che aveva possibilità di sviluppo e rilancio.....questo dovebbe far riflettere.....
Per gli americani che di moto notoriamente non capiscono una ceppa la MV è un sogno.....lasciamoli sognare.....
50.000 moto....?
Escludendo che si metta a fare scooter, ignorando che le sportive sono in calo, considerando che le custom sono stracotte e le comprano solo pochi nostalgici dovrà inventarsi la moto che VOLA per vendere questi numeri.....
A meno che con i suoi amici non trovi il modo di equipaggiare forze dell'ordine, vigili, postini e quant'altro con le MV......

gianluGS 06-08-2008 11:35

Colaninno va avanti solo per i soldi dello Stato alla piaggio,con i marchi come MotoGuzzi sta solo facendo porcate
non sa cos'è una moto,non sa cos'è il marketing,non si intende di risanamento finanziario,di riposizionamento,sa solo delocalizzare e chiedere soldi allo Stato con le rottamazioni per implementare i fatturati e mettere le pezze alle sue (in)capacità manageriali
passione zero,abilità zero,solo grandi agganci politici

imho naturalmente

maic 06-08-2008 12:17

ecco volevo giusti dire che è proprio come colaninno, ma sono stato preceduto...
che riuscirà a fare andare male anche la piaggio, dopo esserci riuscito con Telecom?!....

stormbringer 06-08-2008 15:04

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 3039592)
Colaninno va avanti solo per i soldi dello Stato alla piaggio,con i marchi come MotoGuzzi sta solo facendo porcate
non sa cos'è una moto,non sa cos'è il marketing,non si intende di risanamento finanziario,di riposizionamento,sa solo delocalizzare e chiedere soldi allo Stato con le rottamazioni per implementare i fatturati e mettere le pezze alle sue (in)capacità manageriali
passione zero,abilità zero,solo grandi agganci politici

imho naturalmente

appoggione...
piaggio come gruppo sta facendo delle cagate immani (mp3, gp800, shiver, mana, v7 classic...) che temo lasceranno il segno in brevissimo tempo.
pochi esempi di managerialità, in itaGlia...

Enrox 06-08-2008 15:28

su Bimota stendiamo un velo pietoso...

cangrande 06-08-2008 16:42

eh ... parole sane ... condivido anche io un certo scetticismo nei confronti dei Colannino, abilissimi comunicatori ... ma finanziariamente - nel mio micropiccolo - preferisco di gran lunga chi CREA VALORE lavorando sodo e in silenzio e non chi fa girare la ruota (della fortuna) chiamandolo rinnovamento

Enzofi 06-08-2008 16:56

L'accordo con Harley spalanca le porte del mercato USA. Tramite le concessionarie Harley si riescono A vendere persino quei gran cessi di moto che sono le BUELL. figurarsi se non riusciranno A vendere delle moto vere, 4 cilindri europee. Sarà il nuovo status Symbol americano.

Zio Erwin 07-08-2008 11:07

Essì gli americani non vedono l'ora di avere moto che fanno i 312 k/h.....
Sono tutti smaniosi di farsi arrestare....

MarcoR 07-08-2008 11:36

Colaninno e Castiglioni rappresentano il 99% della classe dirigente italiana. Piazzisti figli di padri importanti i cui vezzi e vizi vengono pagati con i soldi della collettività.

Che poi, qui vicino in vetrina c'e' una F4 che è un sogno, ma non l'ha mica disegnata Castiglioni,

bias 07-08-2008 12:22

<Condivido in tutto e per tutto l'intervista di Castiglioni,chi dice che gli americani siano boccaloni,evidentemente non li conosce sul lavoro.
Castiglioni di moto ne capisce,la gestione finanziaria sarà americana ,vedremo.
Intanto Colaninno (con il figlio che si era candidato nel PD) mi ricorda molto gli Agnelli.superiori a tutti,ma con palate di aiuti dallo stato quando le cose vanno male e utili ,quando ci sono ,privati.

147db 07-08-2008 13:05

Quote:

Tramite le concessionarie Harley si riescono A vendere persino quei gran cessi di moto che sono le BUELL. figurarsi se non riusciranno A vendere delle moto vere, 4 cilindri europee.
Hahaha, che cialtronate! http://www.147db.com/varie/emo/biggriney.gif http://www.147db.com/varie/emo/biggriney.gif http://www.147db.com/varie/emo/biggriney.gif

barbasma 07-08-2008 13:22

eh... l'italia ha proprio bisogno di industriali come lui.

ah si.

purtroppo non c'è solo lui... ma molti altri... in qualsiasi settore.

ahinoi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©