Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150R (anno 2004 - bi candela, non mono) Registrare le valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182269)

Licia69 04-08-2008 16:28

R1150R (anno 2004 - bi candela, non mono) Registrare le valvole
 
Ciao ragazzi, dovrei registrare le valvole del mio ultimo gioiellino:eek:, la R1150R (anno 2004 - bi candela, non mono). mi hanno detto di registrare l'aspirazione a 0.15 mm e lo scarico a 0.30 mm .potreste darmi consiglio? mille grazie

Charly 04-08-2008 16:30

ti hanno detto bene.
cerca nelle VAQ e troverai tutto.
Corri a presentarti.

Licia69 04-08-2008 16:47

oh, grazie Charly.
ho cercato, diverse volte, senza sortire risultati positivi.
?corri a presentarti? nel forum l'ho già fatto.
hai altri consigli da darmi? grazie

Charly 04-08-2008 16:49

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469

Licia69 04-08-2008 16:52

Charly, sei magico

Bandit 05-08-2008 15:53

Dato che sei di Valmontone, informati sul meccanico veramente magico di Frosinone ... Co.Mo.

mukkasino 10-08-2008 17:45

Ciao scusa non sono molto pratico di forum e quindi faro' senz'altro qualche errore. Qualche giorno fa' credendo di avere le valvole molto lasche per via dei rumorini provenienti dai cilindri, ho proceduto allo smontaggio dei coperchi, ma trovando le valvole praticamente puntate ho richiuso tutto e mi sono recato da un meccanico a chiedere qualche informazione. Secondo lui non e' il caso di registrare le valvole per eliminare i rumori che un boxer ha intrinsechi nel dna, soprattutto in estate. A me pero' e' rimasto un dubbio, le valvole puntate non rimarranno aperte quando il motore raggiungera' la temperatura d'esercizio?
Attendo con fiducia

angelor1150r73 10-08-2008 21:51

da come dici non credo sia pratico di moto:puntate non va bene

EagleBBG 10-08-2008 21:55

Quote:

ho proceduto allo smontaggio dei coperchi, ma trovando le valvole praticamente puntate
Detta così non significa molto. Cioè intendi dire che hai smontato i coperchi, poi hai correttamente posizionato i pistoni al PMS prima su un cilindro e poi sull'altro misurando con lo spessimetro e non hai rilevato il gioco corretto nelle valvole di aspirazione e di scarico?

mukkasino 11-08-2008 21:16

Ok sono stato un po' troppo evasivo nella spiegazione, ma pensavo fosse sottinteso! Quello che volevo sapere, è se a voi solitamente succede di trovarle
lasche o puntate? Secondo il meccanico è ovvio così, a causa del consumo della sede e della valvola stessa, ma a me su motori di altro genere( auto con ditribuzione ad aste e bilancieri) capitava l'opposto! Avendo acquistato la moto usata, non posso sapere se siano mai state registrate. Attualmente la moto ha percorso 57000 km quindi mi sembrava il caso di farlo, ma la leggerezza con cui ne parlava il mecca mi ha spiazzato.

angelor1150r73 11-08-2008 23:09

lassalo perde:teoricamente è da fare ogni 10000.
io una volta le ho trovate puntate:però come le trovi non è problema....basta che quando chiudi siano ok:)

mukkasino 12-08-2008 19:42

A me è subito apparso come un problema, ma la leggerezza con cui ne parlava il meccanico:( mi ha fatto tirare i remi in barca.
Forse si riferiva piu' ai ticchettii che sarebbero comunque rimasti...
Grazie mille:)

EagleBBG 12-08-2008 21:13

mukkasino, non è che sei stato evasivo, ma non conoscendoti, dalla tua affermazione non si capiva il livello di conoscenza. ;)

A proposito, e scusa la precisazione, ovviamente a freddo.

Per i ticchettii, si, può darsi che il mecca abbia ragione, ma valvole puntate (a freddo) secondo logica rischiano di far più danno che se fossero lasche. In ogni caso il controllo va effettuato ad ogni tagliando, cioè ogni 10.000 km. Poi, se sono ok si lasciano stare, se sono da regolare si regolano come prescritto, aspirazione 0.15 e scarico 0.30.

Io finora le ho sempre trovate ok, ma ad esempio a 50.000 ho dovuto regolare il gioco assiale del bilanciere.

mukkasino 18-08-2008 21:48

Grazie mille delle delucidazioni. Appena ho un attimo di tempo riapro e procedo alla regolazione. Sono curioso di verificare se si riesce a valutare le differenza.
A presto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©