Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS MY08] Problema RDC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182155)

Roy68 27-05-2008 17:07

[R1200GS MY08] Problema RDC
 
Ciao,
premesso che di tecnica mi intendo poco o nulla vi chiedo aiuto:!:.

Mi è salita la :arrow: per montare dei cerchi a raggi (sempre che li trovi) sul mio GS MY07 con cerchi in lega e sistema RDC (oltre che ABS e ASC).
L'assistenza che ho intrerpellato dice che potrebbe esserci un problema con le valvole RDC che non si montano su tutti i cerchi. Vi risulta?

Per evitare di avere messaggi di errore dalla centralina RDC, montando dei cerchi senza sensore (vedi manuale d'uso), propongono di scollegare la centralina RDC ma non sanno se sia possibile in un secondo momento ripristinarla

Che mi suggerite?

grazie in anticipo:)

cpelle 27-05-2008 17:48

Cerca un paio di cerchi (scusa il gioco di parole)di uno Std o di un Adv che montano l'Rdc :lol::lol:

Io ho comprato i cerchi di un Adv il cui proprietario preferiva quelli in lega :rolleyes: , e che se avessi voluto erano già predisposti per l'RDC :D:D

Cerca sul Mercatino e pure su Ebay,se hai un po di pazienza li trovi

ilGuru 28-05-2008 11:36

i cerchi a raggi con RDC sono differenti da quelli senza. e in ogni caso vanno sostituiti i sensori con quelli per i raggi

afcores 24-06-2008 00:02

[R1200GS MY08] Problema con RDC
 
Scusate, sicuramente ne avete già parlato, ma ho fatto una ricerca e non sono riuscito a trovare l'argomento;
Il sistema RDC lo trovate affidabile? noto che i valori segnati sui manometri dei benzinai sono abbastanza diversi da quelli realmente rilevati dall'RDC

antanik 24-06-2008 09:06

leggendo il libretto la pressione indicata sul display è compensata con la temperatura.

I manometri dei benzinai li ho sempre considerati molto "fantasiosi".

Io uso l'RDC come riferiemento costante: se mancano 0.2 bar li aggiungo a prescindere da quello che indica il manometro del benzinaio.

Un po' come portarsi dietro un manometro.

afcores 24-06-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da antanik (Messaggio 2941673)
leggendo il libretto la pressione indicata sul display è compensata con la temperatura.

I manometri dei benzinai li ho sempre considerati molto "fantasiosi"

Io uso l'RDC come riferiemento costante: se mancano 0.2 bar li aggiungo a prescindere da quello che indica il manometro del benzinaio.

Un po' come portarsi dietro un manometro ed usare sempre quello.

grazie, anch'io sto adottando il Tuo metodo

anakin 24-06-2008 12:28

sostituzione pneumatici con RDC
 
Magari la risposta è scontata:confused:, ma secondo Voi per cambiare le gomme sulle moto dotate di RDC si devono osservare alcune precauzioni?
In pratica, per cambiare le gomme alla mia GSsina posso andare come sempre da Donati Gomme oppure devo per forza andare all'officina BMW?

Kilimanjaro 24-06-2008 14:33

In 18790 km, l'ho trovato utile, preciso, affidabile.
Secondo me molto utile.

Il_Guapo 24-06-2008 17:35

Quote:

Originariamente inviata da anakin (Messaggio 2942275)
Magari la risposta è scontata:confused:, ma secondo Voi per cambiare le gomme sulle moto dotate di RDC si devono osservare alcune precauzioni?
In pratica, per cambiare le gomme alla mia GSsina posso andare come sempre da Donati Gomme oppure devo per forza andare all'officina BMW?

L'unica accortezza che devi usare è AVVISARE chi ti sta cambiando le gomme che il cerchio all'interno ha la centralina RDC, altrimenti quando utilizzano le leve per togliere il pneumatico possono rischiare di danneggiarla. Per il resto vai tranquillo, non serve andare alla BMW. (tranne quando ti si scaricherà la batteria della centralina)

Antonio Restaneo 04-08-2008 07:37

[R1200GS MY08] Problema con RDC
 
Scusate se il problema è già stato affrontato ma ho cercato nel forum e non ho trovato nulla.
La mia GS ha 1 mese di vita e 2.000 Km.
Ieri, durante un giro di 200 Km., subito, al mattino, mi si accende la spia dell'RDC...mi fermo ad un distributore, controllo la pressione, tutto normale...Nel frattempo riaccendo la moto e la spia dell'RDC è sparita...
Penso ad un falso contatto dei sensori o la temperatura (ieri molto caldo...) che influisce sulla pressione...
Faccio 40 Km. ed ecco che la spia si riaccende...Spengo la moto...riaccendo e la spia sparisce...Altri 40/50 Km. e la spia si riaccende...Alla fine non ho dato più peso alla cosa e ho finito il giro...
Questa mattina, per venire al lavoro...dopo solo 10 km. da casa e con 22 gradi di temperatura...stesso scherzo...
Oggi chiamo l'officina...ma volevo sapere se il malfunzionamento è noto oppure no...:mad::mad:

andela 04-08-2008 08:44

Sara' il solito problema che affligge anche le auto .

Una buca e il sensore impazzisce.

antanik 04-08-2008 09:45

..probabilmente il sensore ha le pile scariche od è difettoso. Te lo cambiano in garanzia.

Cio ho fatto 7000 km preso buche, acqua, etc. etc. senza il minimo problema, mai avuto messaggi d'errore... ;)

Jack_27 04-08-2008 09:48

Per ora nessun messaggio d'errore, però la pressione segnalata dall'rdc è nettamente inferiore a quella reale... :confused:

63roger63 04-08-2008 12:31

12.000 km e funziona bene, all'ultimo cambio gomme ho fatto il confronto con l'apparecchio professionale del gommista, ebbene, con pressione 2,5 - 2,9 l'RDC segnava 2,4 - 2,8.

ilbezzo 04-08-2008 12:59

Anche il mio in quanto a precisione non e' proprio il massimo, sara' che ho ritirato la moto da una settimana e con questo caldo sfalsera' la lettura ma, se l'rdc segna 2,3-2,6 in realta'(con lo strumento digitale che ho in garage) la lettura e' 2,4-2,8......cmq sia va' preso come riferimento x eventuali forature, cioe' dove la ruota si va' a sgofiare nell'arco della giornata....
un salutone

Kilimanjaro 04-08-2008 15:33

Io non ho mai avuto problemi con l'RDC. La moto ha oltre 23mila km. Tempo fa, non fidandomi molto di questo sistema, acquistai un manometro della Michelin. Beh, i valori letti (a freddo) coincidono perfettamente.

Jack_27 04-08-2008 15:36

Per "quantificare" il mio post precedente, l' RDC segna circa 0.3 bar in meno... :confused:

antanik 04-08-2008 15:37

...esatto a freddo... visto che l'RDC compensa la pressione rilevata con la temperatura cosa che non fanno i manometri anche se digitali.

Se non ricordo male RDC la normalizza a 20/25 gradi... quindi oggi con 35 gradi anche a "freddo" potrebbero esserci lievi differenze...

made1 04-08-2008 17:41

beh io sinceramente non ho riscontrato anomalie come te...se non altro fin ora non posso lamentarmi...presterò maggiore attenzione per te...ti faccio sapere.

fadax 10-08-2008 15:48

Oggi ho avuto un anomalia (penso che lo sia) la pressione della gomma anteriore è sparita al suo posto è comparso ---.
Dopo una ventina di chilometri è ricomparsa.
L'anomalia si è presentata piu' volte.
Idee ?
fadax

Dfulgo 11-08-2008 18:03

Anche la mia lo fa. Il manuale dice che la ruota deve girare un po' prima che la centralina legga il segnale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©