Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200S: consigli per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=181858)

paolo chiaraluna 31-07-2008 21:07

R1200S: consigli per gli acquisti
 
Dopo il "volo" dell'aprile scorso sto contattando privati e concessionari per l'acquisto di una R1200S usata.
Mi ha stupito un fatto però. In diversi, anche sul forum la vendono dopo poco tempo. Come mai? E cosi scomoda, presenta problemi di qualche tipo? Anche presso i concessionari sono moltissime le 1200 S coo 3, 4 5 mila km. Grasso che cola se arrivano a 10 mila o 15 mila. la cos ami lascia un po perplesso.
Vi chiedo pregi e difetti di questa moto, con cui vorrei sia smanettare un pò (come con la mia vecchia ed amatissima S) ma anche affrontare quei due o tre viaggi l'anno con i miei amici da 2 o 3 mila km.

Altra cosa. Vorrei accessoriarla - se la compero - con un puntale Puig (già trovato) ma anche con un parafango posteriore. Non ricordo chi li produceva. Ne avevo visto uno costoso in carbonio (non mi interessa causa prezzo esoso ) e mi pare anche in plastica, meno costoso. Sbaglio? Quale sito vedere?

Grazie paolo :)

Alex 62 31-07-2008 21:20

Avrai letto cosa ho detto io di questa moto:) la cosa assolutamente da cambiare x godersela su strada è il manubrio(dopo 20 km i polsi sono già doloranti), altro diffetto il freno dietro inesistente (basta cambiare le pastiglie secondo me) ecco basterebbero questi accorgimenti che forse in molti non l'avrebbero venduta:confused:

paolo chiaraluna 31-07-2008 21:22

1 allegato(i)
per dire: questa meraviglia qui è di un forumista, ma non ricordo di chi fosse
Allegato 43523

il parafango è in plastica? dove è acquistato? costo?

paolo chiaraluna 31-07-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 3029796)
Avrai letto cosa ho detto io di questa moto:) la cosa assolutamente da cambiare x godersela su strada è il manubrio(dopo 20 km i polsi sono già doloranti), altro diffetto il freno dietro inesistente (basta cambiare le pastiglie secondo me) ecco basterebbero questi accorgimenti che forse in molti non l'avrebbero venduta:confused:

Grazie per la pronta risposta...
Molto più Affaticante di una R1100S?
A menon pareva molto diversa come posizione di guida.....:-/
Quale manubrio hai montato?

Diabolerik 31-07-2008 21:56

1 allegato(i)
Il 1200 è senz'altro più "scomodo" del 1100: semimanubri piu bassi, pedane un pò più rialzate e minor protezione aerodinamica (non ho mai avuto il 1100, questo sono le sensazioni che ho avuto provando quella di un amico) ma secondo me non scomoda in assoluto. Ci ho fatto anche 600 km in un giorno e non ho mai avuto particolari problemi ne ai polsi ne alla schiena, ma è anche vero che data la mia altezza (1,84) e le mie braccia lunghe la mia posizione in sella non è particolarmente caricata in avanti.
Secondo me non dovresti avere problemi per i tuoi viaggi, a parte una capacità di carico non proprio da GS :lol::lol:
Io ero partito con delle borse morbide, ma alla fine quest'anno mi sono regalato le originali; molto comode e anche carine esteticamente.

Infine la "belva" nera è di repo75, chiedi a lui per i vari accessori.

Alex 62 31-07-2008 21:57

montato x adesso nienter ,ho il mio bel KR:lol:, ma in futuro semmai ne comprassi una la farei così

http://www.complete-your-bmw.de/imag...F/R_1200_S.pdf

paolo chiaraluna 31-07-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Diabolerik (Messaggio 3029846)
Ci ho fatto anche 600 km in un giorno e non ho mai avuto particolari problemi ne ai polsi ne alla schiena, ma è anche vero che data la mia altezza (1,84) e le mie braccia lunghe la mia posizione in sella non è particolarmente caricata in avanti.
Secondo me non dovresti avere problemi per i tuoi viaggi

io sono 1,80 e viaggiavo con la 1100 S con i semimanubri sotto la piasta;
in seconda battuta sopra la piasta ma con la barra corta che la "punta" parecchio in avanti...non so quanta differenza ci sia ma immagino non molta alla fine ...spero :confused:

Luponero 31-07-2008 22:07

3 allegato(i)
Credo sia una moto "non capita", assolutamente comoda rispetto ad altre sportive, un ottimo motore e, per quanto riguarda la mia, priva di problemi.
Credo sia venduta dopo poco per via dei cavalli (relativamente pochi), spesso le persone cercano di più! Ti assicuro che 122cv (la mia ora sta a 131) sono più che sufficienti per divertirsi e per togliersi qualche soddisfazione con moto più blasonate (sul misto).

La mia originale e con qualche modifica!

paolo chiaraluna 31-07-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 3029847)
montato x adesso nienter ,ho il mio bel KR:lol:, ma in futuro semmai ne comprassi una la farei così

http://www.complete-your-bmw.de/imag...F/R_1200_S.pdf

vista....ma io sono una fan sei semimanubri

paolo chiaraluna 31-07-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3029857)
Credo sia una moto "non capita", assolutamente comoda rispetto ad altre sportive, un ottimo motore e, per quanto riguarda la mia, priva di problemi.
Credo sia venduta dopo poco per via dei cavalli (relativamente pochi), spesso le persone cercano di più! Ti assicuro che 122cv (la mia ora sta a 131) sono più che sufficienti per divertirsi e per togliersi qualche soddisfazione con moto più blasonate (sul misto).

La mia originale e con qualche modifica!

ciao lupo..bella moto.
ma non avevi avuto un problema di spegnimento?

Luponero 31-07-2008 22:16

Si Paolo ma era colpa della Rapid Bike, uno spinotto difettoso!

paolo chiaraluna 31-07-2008 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3029879)
Si Paolo ma era colpa della Rapid Bike, uno spinotto difettoso!

ah..ok molto bene:-)
ma la Rapid Bike scusa l'ignoranza, cosa sarebbe?

Luponero 31-07-2008 22:29

Ho cambiato scarico e collettori poi con la centralina Rapid Bike ho rimappato al banco per adeguare la carburazione (diventata troppo magra) alle nuove caratteristiche degli scarichi. Risultato, 9cv in più, 8Nm di coppia in più a 1000 giri in meno e un motore pronto e rotondo.

paolo chiaraluna 31-07-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3029908)
Ho cambiato scarico e collettori poi con la centralina Rapid Bike ho rimappato al banco per adeguare la carburazione (diventata troppo magra) alle nuove caratteristiche degli scarichi. Risultato, 9cv in più, 8Nm di coppia in più a 1000 giri in meno e un motore pronto e rotondo.

wow mica male
costo dell'impresa?

Luponero 31-07-2008 22:38

Non poco! 700 euro i collettori scatalizzati, 600 euro i terminali in titanio, 600 euro la Rapid Bike e i lanci sul banco. La rapid Bike agisce anche sull'anticipo, un particolare non da poco.
Una spesa notevole direi.

paolo chiaraluna 01-08-2008 00:33

eh si ...notevole davvero :rolleyes:

the_10 01-08-2008 09:21

é una delle poche moto che mi piacciono
nera col giallo Öhlins in evidenza e il manubrio Rizoma la vedrei proprio bene...

camelsurfer 01-08-2008 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 3029847)
montato x adesso nienter ,ho il mio bel KR:lol:, ma in futuro semmai ne comprassi una la farei così

http://www.complete-your-bmw.de/imag...F/R_1200_S.pdf

Imperdibile ed imprescindibile il tappo mozzo Tornado.
Come si può farne a meno?
Paolo ce n'è un'altra in vendita nel mercatino.
Io sono 1.87. La 1100S la trovo molto comoda, anche con barra corta. La 1200 non l'ho provata ma salendoci ho trovato, per la mia statura, la posizione di guida molto comoda. Addirittura ho provato la seduta dell'ST e non ci sto con le gambe. E la sensazione di granitica solidità che mi danno i semimanubri non la cambierei mai con un manubrio classico.

Alex 62 01-08-2008 12:40

Visto che si parla della ' S mettendoci solo il terminale confermate che non bisogna rimmapparla? se invece si montano anche i collettori scatalizzati ( a prosito i collettori della AROS esistono? ) bisogna montarci la rapid se non ho capito male ,ma esite una rapid 3 già pronta senza portarla al banco? vi chiedo questo perchè ne ho provata una di un mio amico ,che aveva solo il terminale AKRA + la rapid (comprata e montata senza prova al banco) e la moto a mio parere andava perfettamente senza buchi o scoppi particolari in rilascio:confused:

ps: mi spiegate la barra del cardano corta come fà ad aumentare la maneggevolezza?

Luponero 01-08-2008 12:55

Dunque con il solo terminale non c'è bisogno di rimappare! I collettori AROS per la R1200S non esistono ancora. La Rapid 3 esce già pronta con una mappatura per la R1200S ma fa cagare!

camelsurfer 01-08-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 3031148)

ps: mi spiegate la barra del cardano corta come fà ad aumentare la maneggevolezza?

Scusa, ho solo creato confusione: parlavo della 1100S.
Monta una barra di reazione da 385 mm. originalmente.
Montando quella del GS che è più corta, 365 mm. si accorcia l'interasse. Le moto lunghe non sono mai maneggevoli.
Inoltre si alza la sella, aumentando il braccio attivo della leva.
Risultato ottimo: velocissima nei cambi di direzione, più maneggevole, ma meno stabile (quasi impercettibilmente) ad alte velocità, sopra i 200.

paolo chiaraluna 01-08-2008 15:01

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3031311)
Scusa, ho solo creato confusione: parlavo della 1100S.
Monta una barra di reazione da 385 mm. originalmente.
Montando quella del GS che è più corta, 365 mm. si accorcia l'interasse. Le moto lunghe non sono mai maneggevoli.
Inoltre si alza la sella, aumentando il braccio attivo della leva.
Risultato ottimo: velocissima nei cambi di direzione, più maneggevole, ma meno stabile (quasi impercettibilmente) ad alte velocità, sopra i 200.

quoto, barra corta invenzione MERAVIGLIOSA se però abbinata ad un paio di Ohlins :-)

CREG 01-08-2008 17:34

- ciclisticamente un gioiellino, ma stradale
- scomoda come un R1, ma in confronto a questa vibra e stanca di piu, andando meno in tutto dal motore alla ciclistica.........
- per viaggiare scomoda e senza capacita' di carico, si , ok , si posson mettere le valige.... ma non e' una moto da valige.........
- e' molto bella e tutti la compriamo per quello, ma e' altrettanto inutile.. e' un bellissimo giocattolo, molto prestante nel misto, veramente molto bella da guidare!!!!!! ma appena entri in autostrada ti vien voglia di darle fuoco :mad: nel caso non lo sappiate , R1 e GSX-R 1000 son molto piu' comodi in autostrada, a meta' gas si viaggia a 200 senza vibrazioni con una sicurezza superiore di una ESSE a 130.......
- insomma, e' un bel casino :mad::mad::mad: e' la BMW forse piu' bella , ma andrebbe bene come terza moto!!!!!
- MOTO 1 RACING JAPPA
- MOTO 2 TOURER R1200RT
- MOTO 3 BAR R1200S
....... e poi in citta' ti servirebbe ancora un enduro :mad:
gira e rigira con una racing e quel cesso del GS si farebbe tutto :lol:

caribù 01-08-2008 17:37

Comunque se ti interessa un bel 1200s chiedi a Lupetto che credo voglia vendere il suo.

Alex 62 01-08-2008 19:56

Creg, mi sa che hai scoperto l'h2o calda:lol: è ovvio che in pista si va di più con un'R1, (comunque mi piacerebbe vedere ad Adria o a Varano con un'S con il manubrio alto quanto prende da un gsxerrrrr:cool:) su strada io con un'esse kittata andrei il doppio rispetto a una sportiva jap(l'altro giorno ho provato un cbr 1000 nello stesso pezzo dove provai l'esse e ci pensavo proprio al gusto doppio che dà:-p in più l'esse) ripeto l'unico diffetto grosso dell'esse è il manubrio, ma non parlo solo si posizione di guida, parlo della maneggevolezza che dà in più il manubrione,lasciatevelodire da uno che ha avuto quasi solo moto alte (le ultime due erano tuono) e ho girato anche con 'rsv per fare un confronto (è la stessa moto ma con manubrio basso) e vi garantisco che nel guidato non c'è pezza con il manubrione:-p


PS: secondo me un'esse con manubrione dà fastidio anche a una tuono su strada:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©