![]() |
consumo olio gs 2008
sono arrivato ai 10000 km e negli ultimi 4500 km o rabboccato 600 gr di olio.
200 prima di partire per garmish 200 al rientro e altri 200 ieri anche se mi mancano solo 500 km per il tagliando il dubbio è: é normale visto che ho viaggiato in lunghi tratti con temperature sopra i 35° toccando punte di 42° oppure la moto tra gli optional ha anche una friggitrice nascosta da qualche parte???:) |
Sono a 8500 km e finora ho rabboccato 400 gr di olio.
Però la mia fa ottime cotolette |
Quote:
anche se mi sento un pò di "friggere" quando sento quelli che dicono che i nuovi boxer non consumano più olio |
Se hai percorso molta autostrada, proprio perchè il regime del motore notoriamente è molto costante, viene amplificato il consumo dell'olio, almeno a me è sempre successo così; direi comunque che devi stare tranquillo, difatti vedrai che nei prossimi 10000 il consumo calerà.
Piuttosto l'ultimo rabbocco ritengo che sia sprecato perchè il motore anche con l'olio al minimo funziona benissimo e non rechi assolutamente nessun danno. lamps da Caino |
quoto caino:
1) sia per il consumo d'olio che aumenta con l'aumentare della prestazione del motore (ad es. lunghi tratti autostrada a manetta) 2) sia per il consumo che diminuisce dopo la prima fase di "rodaggio" del motore |
...........8000 km..............200 grammi .......
bye...........:D:D:D |
Forse i 200 + 200 + 200 grammi amplificano la statistica...
Quanti ne hai consumati dal tagliando dei 1000 a quello odierno? E' chiaro che autostrada e temperature amplificano il consumo ma , tanto x darti un idea , la mia 12rt con 6k kM (5k dal tagliando dei 1000) è scesa di un quarto di vetrino... cioè a metà tra il cento e il max. Ti assicuro che nn l'ho risparmiata ne in autostrada ne in montagna. Penso di arrivare al prox tagliando senza rabbocchi. Prima avevo un r1150r e quello si aveva la friggitrice in optional... Ciao e buona strada Bert |
Ho rabboccato circa 868 gr. me ne e' avanzato giusto un filo per l'insalata
|
Quote:
Lamps da Caino |
Mancava un topic sul consumo oilio.....
Comunque le ricette sono sempre le solite: 1- Misurare il livello in maniera corretta. 2- Inutile rabboccare al livello massimo, a meno di non dover affrontare lunghe trasferte. 3- L'olio va tenuto tra medio e minimo, mantenere il livello massimo nel motore amplifica inutilmente il consumo. Dpelago KTM 990 Adv. |
Quote:
|
fatto oggi il tagliando dei 10000 e non ho rabboccato neanche una goccia....era poco sotto la metà.
|
a me l'olio non si consuma, non ce lo metto.....
|
Quote:
|
Mai rabboccato in 10k km. Seguo le regole spiegate sul forum ( vedi dpelago ) e non mi faccio patemi. ciao
|
Ciao Sono GS1200 My 08 munito anche io. ed ad oggi 7000 Km ho rabboccato solo 100 gr.
Controllare il corretto livello olio sul GS non e' operazione cosi scontata. C'e da portare in temperatura il motore (sesta tacca temp olio ) e fare in modo che si apra la valvola del radiatore, a questo punto si puo' effettuare la corretta misura dell'olio.. In ogni caso va' anche considerato il tipo di utilizzo della moto, se si viaggia in due e a pieno carico il motore sforza di piu, percio' che consumi un po' d'olio potrebbe essere pure normale. Saluti |
scusate la domanda ma a parte portare il temperatura il motore, la moto sul cavalletto centrale o a terra con tutte e due le ruote?
|
In autostrada la mia non consuma olio. Lo consuma in città,nel traffico dove spesso la linea della temperatura è sulla sesta tacca,d'estate:100,120 grammi ogni 1000/1100 km. Comunque è una particolarità del boxer,quindi non c'è da preoccuparsi.
|
6000 Km e 100 Grammi di olio.
|
facendo un calcolo molto veloce arrivo a utilizzare mezzo chilo di olio per 10.000 chilometri. un pochino di più se faccio autostrada.
dato che la mia moto è antica e vecchia, ci metto anche una punta di aceto |
ne ho 3500, mai rabboccato nulla nè prima dei 1200 nè dopo
rispetto al 1150 è un altro pianeta |
Quote:
il consumo totale dal tagliando dei mille (che in realtà ho fatto a 1500) è stato di 600 grammi d'olio.....con la moto precedente, gs 2006, non ricordo di aver rabbocato tanto olio e leggendo le vostre esperienze sono sempre più convinto che ciò è dovuto alle alte temperature durante il viaggio. DPELAGO: non credo sia cosa buona tenere il livello dell'olio al minimo soprattutto per chi come me si trova spesso a dover girare con i 35° |
La Mia Ora Ha Smesso Di Consumare Olio. Ho 50.000 Km Ed Un 1150 Gs. In Lunga Percorrenza O Autostrada Non Supera I 4000 Km 200 Gr. Mentre Nel Misto Stretto Consuma Di Più.
A |
Si Vitoskii Il Consumo E' Dato Dalle Alte Temperature Di Percorrenza Anche Io Viaggio Con I 35 Gr Ed Il Consumo Aumenta Mentre In Inverno Mi Assesto Sui 200 Gr Ogni 4000 Km O 5000 Km. Ottimo Per La Mia Giessssona
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©