![]() |
ma quando si parla di abbigliamento
.... di quello giusto, protettivo che in caso di caduta fa il suo sporco lavoro di salvarti la pelle e le ossa :!:
ma di che cavolo stiamo parlando ??? :mad: ieri ero a Milano e mentre aspettavo l'ora per una visita medica mi son fatto un giretto in centro .... a piedi sono andato da P.zza Duomo a P.ta Venezia ... una bella camminata tra negozi e con tanto traffico cittadino di motociclisti e di scuteristi ne ho visti a josa ........ uno che fosse uno che indossava un giubbotto o un calzone adeguato non l'ho visto :mad: coi tacchi a spillo , bermude, infradito, camicie , magliette ecc ecc credo che il casco lo si mette perchè è un obbligo .... diversamente manco quello si metterebbe conclusione :lol: ......... tante belle parole quando se ne discute ....... ma poi i fatti son altri quanti di noi usano sempre l'abbigliamento adeguato ??? credo pochi :confused: |
io lo uso sempre (tant'è che un mese fa l'abbigliamento mi ha salvato da guai seri).
Che poi ci sia gente che va in giro in maglietta ... è un problema loro, è una scelta come tante altre. Basta che poi non si lamentino di essersi strappati mezzo metro quadro di pelle sull'asfalto o robe simili. Io alla mia pellaccia ci tengo, gli altri facciano come vogliono. |
Parlare di sicurezza stradale per chi va a spasso per via Montenapoleone o a piazza del Duomo mi pare assurdo e li capisco.
Poi tutto sta da quanti Km devi fare |
sto girando per la city in pantaloncini e magliette!
con SH150......so benissimo che non e' esente da eventuali (sgratsgratsgratsgratsgratsgratsgrat.....etcetc) cadute! l'unica,e' andare piano,molto piano....30/40km/h in modo da limitare drasticamente eve danni.........certo,che il meccanismo cerebrale e' suscettibile a riguardo! poi,come sostiene Web,girare nel traffico tutto protetto....:confused:,considerando anche il tempo che si rimane statici al semaforo....beh! .....quando arrivi dove stai andando:-o e ti spogli,fradicio di sudore.....non e' il top!......mah! |
Quote:
la lunghezza del percorso passa sicuramente in secondo piano .... è la classica scusa di comodo |
vedere girare in città gente acchitata con capi in pelle(gli unici veramente protettivi purchè indossati aderenti) come milano o roma nei mesi estivi mi preoccuperebbe di più che vedere bipedi con t-max, casco momo aperto, infradito, bermuda e camicia bianca D&G :mad:
guidopiano voglio vederti con la tuta di pelle in luglio o agosto in città come milano o roma mentre vai a farti un aperitivo voglio farti una foto e proporti come "motociclista dell'anno che indossa abbigliamento idoneo all'uso motociclistico" :lol::lol::lol: |
io sono uno di quelli che in cittá si veste il meno possibile....
|
ad esclusione degli stivali, non faccio nemmeno 30mt senza giacca, guanti e scarpe chiuse.
|
e ovviamente il casco
|
1 allegato(i)
alle volte però...
|
mai uscito senza giacca con protezioni anche se si schianta dal caldo.
ne vedo anch'io una follia senza nulla addosso (di protettivo), mah caxxi loro. Bye |
Quote:
|
Concordato che bisognerebbe sempre vestirsi da moto...io penso che per chi fa tratti fuori dal centro urbano sia più facile vestirsi adeguatamente rispetto a chi fa 15 semafori in coda per arrivare al lavoro... per un totale di 5 km.
Io a milano giro in maglietta in questo periodo.. se mi schianto son cazzi ma non sopporto l'idea di marcire dentro la giacca e arrivare al lavoro che ho bisogno di una doccia... Chi poi va in giro in motorino l'abbigliamento idoneo non sa nemmeno cos'è... però un pò li capisco.. almeno in estate |
Quote:
|
questo post
aveva l'unico scopo di evidenziare una realtà e cioè il fatto che quando si parla di abbigliamento tutti sono / siamo d'accordo
però si dice bene e poi si razzola male cadere e trasformare il proprio corpo in un pezzo di parmigiano quando struscia sulla grattugia :( non è ne questione di velocità, ne di tempi, ne di percentuale di rischio succede il tutto in modo improvviso, inaspettato e in una frazione di secondo punto .... quello che volevo dire l'ho detto .... io che ho già dato in quel senso ..... e vorrei che quando qualcuno apre una discussione sull'abbigliamento o sul fatto che magari l'unica volta che non si è messo il giubbotto si è grattato il gomito .... si ricordasse di questo mio post scusate .......... tranquilli :hiding: ........ non porto sfiga ;) |
Assurda è la velocità con cui scooter e moto viaggiano, non il fatto che in città non si usi la rallie 2. Da 3 giorni qui ci sono 45 gradi all'ombra.
|
palesarti all'aperitivo ti sembrava brutto? ci si arriva anche con i mezzi pubblici , sai?
|
Esistono giacche estive traforate munite di protezioni, si riesce a indossarle anche con 30-35 gradi, almeno quando non c'è il 90% di umidità.
Ne ho viste di molto belle da Dainese, sui 150-200 Euro. Molto ben fatta è anche quella di Tucano Urbano (sui 90 Euro), che ha l'unico difetto di vestire poco rispetto alla taglia dichiarata. Notevole anche la giacca estiva di Held, allo stesso prezzo della Tucano. La Airflow della BMW è una spanna sopra a tutte le altre per protettività (il tessuto è nettamente più resistente alle abrasioni), ma pur essendo molto fresca quando ci si muove, da fermi diventa un forno, per cui in città non è utilizzabile sopra i 30 gradi. |
quoto Wotan per l'analisi sintetica delle tre giacche.
Io ho Tucano ed effettivamente veste poco.....ma visto che sono una mezza pippa (173 cm per 68 kg) a me va bene. Non ho visto la Held, ma sinceramente spendere 360 euro (prezzo del conce di TV) per la Airflow.......cioè una giacca che si usa 2 mesi l'anno mi sembra una follia......piuttosto li investo in altro.... Bye |
Girovagando per i cantieri (alle volte 3 o 4 al giorno) mi è letteralmente impossibile:
- usare la macchina, per via del tempo che ci si impiega ad attraversare il centro e il traffico - usare i mezzi pubblici, per via delle tratte obbligate che hanno e per gli orari fissi - usare pantalone tecnico, in quanto avendoci provato, sono stato malissimo per tutta la giornata Tutt'ora per l'utilizzo lavorativo uso solamente un giacchetto tecnico spidi tutto traforato e il vecchio nolan modulare. Tuttavia quando mi trovo a fare la Persicetana o la Bazzanese o la Tangenziale nelle ore più calde....è un "panico" anche con il traforato...risultato: accosto, lo infilo nel bauletto e proseguo in camicia. Per quanto riguarda la velocità...beh...io ho un liberty 200 che a malapena supera gli 80kmh (che cmq bastano per farsi male). Nel mio caso che giro in continuazione o arrivi ad un compromesso o spendi quello che guadagni in taxi |
ah rigà, c'è uno scooterista che ammiro: è un mese che tutte le mattine passa verso milano con la pettorina dacross come la mia!
avrà un majesty o qualcosa di simile, ma è pronto per smaialare! |
quando fa caldo vero è dura coprirsi adeguatamente per un breve tratto urbano, o anche lungo ma che ti porta, per esempio, ad una riunione di lavoro. Arrivi che sei improponibile anche come ponyexpress.
Detto questo, c'è una differenza sostanziale anche nel modo di guidare e dell'essere attento di chi d'abitudine si protegge e chi no. Ieri ho girato senza guanti e senza giacca per una mezz'ora. Ed ero molto a disagio. Il fatto di sapere che ho le protezioni mi fa stare più sereno ma mi fa fare anche pìù manovre potenzialmente a rischio. Quindi rifletto, mi proteggo e resetto il modus guidandi. Se vai a velocità bicicletta è un conto, ma se acceleri e cadi 'ti peli come un pomodoro', come dice il mio amico Bruno. La speculazione del marketing sull'argomento è sconcertante e molto spesso induce a una tale confusione che poi si finisce per non comprare le cose giuste a seconda della stagione. Questa è una sola, per esempio. L'AirFlow è una spanna sopra a tutte le altre, non c'è dubbio. |
io se sono in camicia vado a velocità da camicia. Mi pare semplice.
|
lapalissiano
direi |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©