![]() |
Arrivo in Valle - 9 agosto
Ciao ragazzi, giorno 9 p.v. io, il mio zainetto ed un'altra coppia, saremo in Val d'Aosta per una settimana. Chi ci da qualche dritta per i percorsi panoramico-gastronomici?
|
Dipende da cosa vuoi fare...se uscite più gastronomiche o più panoramiche!
Comunque ci sono molte valli laterali(tutte con loro caratteristiche particolari) raggiungibili dal centro di Aosta con percorrenze dai 20 agli 80 km. In tutte le località si possono trovare ristoranti e trattorie tipiche e non. Vedete cosa vi interessa sul sito della Regione Valle d'Aosta. Posso, eventualmente, darti anche il mio numero di telefono così se doveste avere problemi o necessità di qualche consiglio mi potrai chiamare. |
..ho fatto un po' di tempo fa la Valle di Gressoney ...
http://www.motomotivo.it/index4.html e' il mio zaino che scrive.......ciao :D:D:D |
ho letto bel racconto .....
purtroppo la Valle d'Aosta, motociclisticamente parlando, non è molto bella nel senso che le vallate non sono collegate fra loro dai tradizionali passi tranne in qualche caso che comunque non sono neppure ad altezze goderecce. per avere qualche bel tragitto e godere di panorami mozzafiato bisogna varcare il confine e andare verso la Svizzera , Francia zona Valle d'Aosta e Francia zona Piemonte. |
Se da Aosta vai al Gran San Bernardo e poi scollini giù in svizzera, verso martigny, troverai sicuramente una strada bellissima e posti in cui mangiare formaggi ed insaccati di ottima qualità. Il colpo di qlo è nel trovare una bella giornata.
lamps |
Proseguendo le indicazioni di Marcolino, potete andare per il Col de la forclaz arrivare a Chamonix, dove hai una vista spettacolare sul ghiacciao del bianco, proseguire per St. Germain les Bains, Megeve,Fulnet, col de Saisier, Cormet de Roseland(stupendo), Bourg st Maurice, colle del piccolo San bernardo, La Thuille, Courmaieur e ritorni ad Aosta.
sono circa 250 km. bellissimi. buon viaggio;) |
Grazie dei consigli, si delineano i nostri appoggi, saremo un po' ad Aosta e un po' a La Thuile, una visitina in Svizzera vogliamo farla quindi ascolteremo i vostri consigli sicuramente. Per l'abbigliamento che consigliate? Basterebbe una ceratina sopra un giubotto estivo o conviene direttamente l'abbigliamento invernale?
Grazie sempre |
Quote:
Se soggiornate a La Thuile la sera farà freschino, anche a piedi! |
Finalmente si parte, i bagagli sono più voluminosi del solito, che impressione partire ad Agosto e portare anche gli indumenti pesanti... seguirò anche i vostri consigli e... al mio rientro naturalmente i commenti.
Bye bye e buone vacanze anche a voi:D:D:D |
Sniff sniff... vacanze finite ma splendidi ricordi.
Dopo i primi tre giorni a Saint Vincent con conseguente escursione a Gressonay e Cervinia ( mi aspettavo di più ) abbiamo soggiornato altri tre giorni a La Thuile che è un posticino incantevole ed accogliente. Il giorno dopo abbiamo scollinato in Francia dal Piccolo San Bernardo e siamo andati in Val d'Iseres, Col de Saisier e Bourg st Maurice. I giorni seguenti Cogne e Courmayer. Il tempo fortunatamente è stato clemente e se consideriamo il fatto che in Piemonte c'è stata l'apocalisse siamo stati proprio cul... ehm fortunati:lol::lol: Grande ingozzata di formaggi nei vari posti dove siamo andati, poi l'abbinamento con le marmellate:eek::eek::eek::eek::eek: |
Oibaf, se ho capito bene, in zona Campofelice abbiamo un amico in comune.
Confermi ??? |
Campofelice(???), forse Cefalù è più sicuro, di chi si tratta???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©