![]() |
Farsi da mangiare in viaggio Attrezzature,tegame,accessori...
Ciao Ragassuoli...solo una domanda semplice...
sono in partenza per la Norvegia e spinto dal caro vita Norvegese (crisi economica mondiale figuriamoci i prezzi in Norvegia) stò prendendo in seria considerazione nell' organizzarmi per farmi da mangiare in maniera indipendente,in camera dell'Hotel o dove ho la possibilità di poterlo fare...tra l'altro oltre al fattore di contenere i costi del viaggio ne aprofitto per mettermi alla prova in questa novità... ma non sò da che parte cominciare a parte le posate da campeggio che ho già trovato,pensate che riesca farmi dei risottini (confezionati ovviamente),pastasciutte,la colazione,ecc.......???? ovvio che mangerò anche delle cose in scatola,tipo insalatissime,tonno,ecc...panini...non avrei neanche scritto nel forum per quello,ma per le cose che vanno riscaldate,perchè ogni tanto una bella pastasciutta calda...ci vuole,per non parlare di un caldo risottino alla sera!!! da come la vedo serve una montagna di roba,esempio partendo dalla radice cioè il fuoco per scaldare qualsiasi cosa...come fate voi???..veramente vi portate via una bomboletta di gas e forneletto???? e tegami cosa serve???... ce qualcuno per cortesia che mi farebbe una mini lista dei pezzi indispensabili .... saluti michele |
senza lei non ci penserei nemmeno a partire. In sudamerica ne avevamo quattro, una a motore.
http://www.eurostore-shop.com/catalo...95650-10-4.jpg |
|
...parti con le classiche buste liofilizzate knorr e similari. Pesano poco, occupano poco spazio si e cucinano in un attimo. Io ho usato un semplicissimo kit (peraltro comprato proprio in norvegia e pagato cmq poco.... strano..) con padellino-casseruola e bollitore acqua. Con quelli fai tutto. Cmq scusa.. se vai in norvegia dormi nelle diffusissime hytte che trovi in giro.. praticamente tutte hanno una piastra elettrica per farti da mangiare.. ;)
P.S. la knorr la trovi anche negli "alimentari" norvegesi :-o |
.....si si,ho capito il discorso delle buste liofilizzate,per quello ho le idee chiare,in casa ho un sacco di risotti eccezzionali da 0,90 centesimi e sono due porzioni tra l'altro .....cercavo solo delle informazioni sugli utensili per preparare\scaldare quelle buste liofilizzate,risotti,pastasciutte....non so se riesco spiegarmi bene,cristo...
salendo su per la via Baltica...vorrei cominciare da subito nell'arrangiarmi,molto prima di arrivare alle hytte Norvegesi vorrei cominciare già nel primo Hotel Austriaco nel preparami la cena....ma senza fare saltare in'aria la camera dell'hotel... di cosa si tratta questo kit che usi??? solo due pezzi tegame e casuola???...e dove non trovi la piastra elettrica,con il fuoco come fai??? ciao michele |
...da quello che hai scritto sembrava che parlassi di farti da mangiare IN norvegia, non che iniziassi gia sull'aurelia :shock: :lol::lol:
Il "kit" lo trovi in qualunque negozio che venda roba da campeggio (o da decathlon...) ne esistono di diversi, più o meno grandi e con più o meno pentolame vario.. Funzionano sia sulle piastre elettriche che sul fuoco.. ...o per fuoco intendevi strusciare i legnetti nella camera d'albergo ??? :lol::lol: |
se ti beccano con un fornelletto accesso che cucini in camera d'albergo ti buttano fuori...;)
Per il resto austria e germania si mangia decentemente spendendo poco se non si hanno pretese.. Danimarca a salire meglio ostelli o le hytte o campeggi con bungalow, li' cucini e nessuno ti dice nulla.. Se passi per il negozio HG trovi tutto quello che ti serve per la cucina gia' proporzionato alle dimensioni della moto... senno' hai bisogno di un coltello multiuso, cucchiaio forchetta coltello, bicchieri, delle ciotole di alluminio multi-uso (come piatti o per mettere le pietanze) un bollitore per l'acqua, un fornelletto a gas o benzina,una spatola di legno, un po' di sapone per lavare.. se vuoi portati dei piatti di plastica da campeggio, senno' usi le ciotole di alluminio... ti conviene portarti una pila soltanto, medio piccola per fare la pasta (spero non gli spaghetti!!!) e una padella... Se compri roba da campeggio te la cavi con 2/3 kg in totale.. |
hai RAGIONE...parlavo solo di Norvegia nel primo post..
.....intendevo dire con la scusa della Norvegia ne approfitto sin dal primo giorno del viaggio ....nel preparami colazione,pranzo e cena...(dove è possibile e se veramente vado a speculare quel centesimodieuro) ... comuque molto interessante il discorso dechatlon e negozi da campeggio....doamani o massimo dopodomani vado subito ad indagare....mi interessa vedere il volume che occupa tutto il kit,ovviamente punto a quello Top di Gamma....:eek: Caro Bleach mi manca ancora un'informazione dalla tua personale esperienza... domanda: se ho il mio bel kit di soppravivenza e non ce il fuoco o piastra elettrica per riscaldare ,come faccio???...devo portormi via anche il fornelleto del gas con bomboletta tubo e manicotto...come fai te??? abbi pazienza dai....:arrow: |
Quote:
comunque dall'elenco ce nedi robetta a portar via,da quellelenco potrei eiminare i bicchieri ch berrei tranquillamente dalla bottiglia e i piatti che mangerei nel tegame dove ho riscaldato...tirare al massimo ...ma devo vedere prima il kit..può darsi che è talmente contenuto che posso aggiungere tranquillamente bicchierini e piatti di plastica.... il fornelletto a gas...mi disturba portarmi dietro...ho il timore che con il calore del sole di agosto esplodi in autostrada ai 140kmh....e mi trasformi in un meteorite... |
http://farm3.static.flickr.com/2141/...2e7c1c60dc.jpg
Vabbè... la faccia è schifata, però l'attrezzatura è quella. |
e ì che ci vole.......basta arrangiarsi
p.s. quest'anno e ciò i pentoli più grandi.....x fare la zuppa di salmone norvegese ;) |
Quote:
|
http://i35.tinypic.com/mavygo.jpg
Ci abbiamo fatto la pasta per sei persone. ;) |
In Scozia, invece, scaldavamo le zuppe :!: "Campbell" nei bollitori per l'acqua del tea...ricordarsi un'apriscatole :lol:
|
come saprai in ogni distributore c'è anche un piccolo ristoro..
Vero è che dopo 4/5 giorni la sensazione è questa... Cmq se su vedi qualcuno con questa sagoma...saro' io :lol: http://www.bluekipper.com/assets/ima...hamburger1.jpg |
Bei tempi degli scouts, campi mobili e pedalare!
Ti consiglio un set come quello che avevo io, con un pentolino per la pasta e uno più basso per gli altri cibi fatti a misura per contenere il fornellino, tutto molto pratico. Ora non trovo niente di meglio, una roba tipo questa tanto per farti capire: http://www.nencinisport.it/update16/...AATecnico_.jpg Questo é il link: nencini sport In pratica quando hai cucinato smonti fornellino e piedini e li rimetti precisi dentro la pentola che serve da contenitore. Quello che avevo io era Campingaz ed era ancora più piccolo di questo, dimensionato per una persona. Comunque attento a dove lo usi, negli alberghi classici di solito é vietatissimo cucinare in camera per motivi di sicurezza. Dove é consentito e non ci sono attrezzature di uso comune tipo piastre elettriche puoi usare il tuo. E non farti tanti problemi, per me il gas é più sicuro di altri combustibili. |
Quando ti fermi dal benzinaio approfittane per mangiarti un polsen così eviti di portarti dietro le pignatte!!
|
Quote:
beh.. per forza.. :-o Quanto stai via ? Con che moto vai (quanto spazio per i bagagli?) Calcola che l'idea di farsi sempre da magiare da soli è senz'altro bella ma a volte quasi impraticabile, credimi... Se magari ti sei preso una giornata d'acqua, fa freddo ecc ecc.. difficilmente si ha voglia di mettersi a spignattare.. specialmente se non si è molto "pratici" come mi sembra il tuo caso.... In quei frangenti molto più semplice comprarsi qualcosa di veloce caldo e pronto in giro.. :-o Considera che da quando metti piede in norvegia ogni distrubutore di benzina ha anche qualcosa da mangiare.. di solito hot dog o similari. Poi non ho capito... ti porti la tenda ? Perchè se si ok... altrimenti usare il fornellino in una camera d'albergo francamente mi sembrerebbe quantomento "buffo" (oltre che vietato...) :confused: Per risparmiare spazio e peso non porto lo zucchero ma compresse di dolcificante.. fa schifo ma funziona.. Se fusi, fai scorta PRIMA di entrare in norvegia perchè altrimenti spendi un capitale... :confused: |
Quote:
ghghghghghghgh |
versione a 4 stelle
http://img401.imageshack.us/img401/3458/057vt2.jpg http://img401.imageshack.us/img401/3...e7b2effe5c.jpg versione 1 stella http://img504.imageshack.us/img504/6715/cimg0665fh0.jpg http://img504.imageshack.us/img504/6...677251cc49.jpg noi quando ci spostiamo spesso siamo autonomi ............ |
il piu' delle volte tocca risciaquare cosi
http://img261.imageshack.us/img261/4679/129zg4.jpg http://img261.imageshack.us/img261/4...cd14241bd5.jpg |
Io in Islanda (forse anche più cara della Norvegia) mi facevo delle belle grigliate di salmone. Immensamente più buono di quello che arriva da noi e meno caro di quanto noi paghiamo la carne in Italia. BBQ credo che ne trovi in ogni campeggio mi raccomando non accendere fuochi nel lavandino di una camera d'albergo.
|
Non volermene Ankorags ma... quella che vedo in foto sembra la ciotola completa di pappa del mio cagnetto. Io però non ci metto il burro.
:lol: |
1 allegato(i)
Per i viaggi lunghi sempre almeno 3 di queste 11/12 euro l'una
Razione K http://digilander.libero.it/fiammecr...azioneoggi.htm Allegato 43463 |
Quote:
zio canaglia...sembra l'altarino del gesù bambino...ahahahah:-p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©