![]() |
"piove" nel fanalone anteriore della mia rt1150 ..
salve , vorrei chiedere agli iscritti della lista se hanno mai avuto formazione di condensa (come se piovesse....) nel gruppo ottico anteriore in ragione della rt1150 ...è il terzo gruppo fanale che cambio ..e sono senza parole .....ho comperato un compressore ad aria per asciugarla minuziosamente dopo il lavaggio ..mai ad alta pressione ....ma con il getto della pompa da giardino ..ma niente da fare ...sempre mi ritrovo nell'acqua ... al concessionairo , in verità mi hanno cambiato due gruppi ottici in garanzia ....dicono che è normale e che non compromette la funzionalità del gruppo ottico ..mah ... per una moto da 30 milioni ....non è il massimo ....
ciao Luca |
NON è NORMALE!!!!
Succede ed è già successo ad altri ma NON è NORMALE....rompi i maroni al conce......fai uscire un ispettore.....spacca i maroni a sangue!!!!!!!!!!!!!! |
succede anche a me
Spazzacamino5 |
Nella mia a volte si nota un lieve appannamento dall'interno dopo il lavaggio, ma è una cosa di poco conto, a volte non la noto nemmeno.
Non so, o letto un ' come se piovesse', mi sembra che ci sia qualcosa che non va bene. Forse entra acqua dal giunto cavi, che mi pare messo in alto. Le altre vie sono i controlli di altezza parabola ( in particolare quello del comando a manopola) e il foro per il cablaggio luce di posizione (questo però posto sul lato inferiore). Oltre che i 3 tappi lampada posti nel retro. |
Mah....nel fanale no....solo leggera condensa nel contagiri.A quanto si legge nel forum è cosa normale,quasi irrisolvibile...... :oops:
Doppio lampssssssss |
ho anch'io una R 1150 RT e, per fortuna, non lamento il problema pero' in occasione
del tagliando dei 10k il concessionario mi ha fatto la domanda (se si presentava condensa nel faro) ..... allora il problema è noto !?! Sono d'accordo con Brontolo e facci sapere qualcosa . Saluti Mauro R 1150 RT |
ho già contattato altri conce....mi hanno chiesto fotocopia libretto moto e fotocopia delle avvenute sostituzioni gruppo ottico ... poi mi han detto che con quelli sentono l'ispettore ..e poi ...il seguito alla prossima puntata ...
ciao luca :wink: :wink: :wink: |
C'è la possibilità di modificare gli sfiati del faro in modo da non fare più condensa...
Ciao!!! |
Sulla mia R1150RT la condensa si formava SOLO in seguito ad un lavaggio a pressione, mai durante l'uso normale. E' uno dei tanti motivi per cui ho smesso di lavare le moto in questo modo (come del resto dice mamma BMW nei manuali d'uso).
Per la precisione, entrava dalla guarnizione della luce di posizione, quando diriigevo il getto attraverso la presa d'aria. |
Vanno modificati gli sfiati del faro, è da li che entra l'umidità, adesso ce ne seno altri più lunghi.
Ciao!!! |
Ma cosa e dovo sono esattamente questi sfiati?
Ciao |
E' una modifica che si può fare sul fanale, se vai in concessionaria c'è una service information che spiega che pezzi cambiare e come intervenire.
Ciao!!! |
Capisco, cmq sono pezzi non inseriti nell'etk?
|
No, nell'etk è presente il nuovo faro con i nuovi sfiati.
Mentre questo è in pratica un kit di modifica del faro esistente. Ciao!!! |
Quote:
Ciao e grazie |
Il codice è scritto sulla service information, come anche tutte le procedure per modificare il faro.
Ciao! |
scusa la mia ignoranza ..cos'è l'etk ???? e come lo si può consultare ???? dove lo trovo ....????
perchè nessuno dell'officina BMW , dove mi hanno già sostituito il fanalone 2 volte , mi ha parlato di questo Kit ..porca miseria ladra .... va beh ..mi sto scaldando per niente .... ciao Luca |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©