![]() |
velox, tutor, fotored e avviso controlli
Ho fatto una riflessione che vorrei condividere con voi.
Ci sono vari sistemi di rilevazione delle infrazioni stradali, ma uno dei punti fondamentali delle "difese" del cittadino, è l'esistenza dell'avviso dell'esistenza della postazione di controllo. Ora se il limite di velocità piuttosto che il semaforo rosso e quant'altro sono leggi che devono essere rispettate, che necessità c'è che chi vigila su tale rispetto debba avvisare me, proprio quando sto infrangendo la norma, dell'esistenza del controllo? :confused: Mi pare che, in questa necessità di avviso, oltre alle menate del tipo "garantire il diritto di difesa .... ecc." vi sia, nel legislatore, quasi una insita consapevolezza, ed ammissione, della non completa equità dei limiti posti. Che ne pensate? |
:confused: capisco che, di domenica il forum è poco frequenteto, ma mi sa che non gliene frega una cippa a nessuno!! :lol::lol:
|
Quote:
|
:confused::confused:
... Effettivamente la patatine fritte, le crocchette di pollo, le mozzarelline impanate, le olive ascolane ..... e soprattutto il saltimbocca porchetta, rpovola, funnghi e peperoni devono aver fatto il loro effetto! :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Se lo scopo è quello di evitare l'incidente più avvisi e più gente limiterà la velocità, se è solo punitivo a posteriori o peggio lucrativo allora è più efficace nascondersi.
Ovvio che non tutti rispettano le regole, altrimenti non ci sarebbe bisogno di alcuna forma di controllo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©