Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R 1150 RT] Sotto la cuffia niente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180982)

Hellon2wheels 25-07-2008 09:00

[R 1150 RT] Sotto la cuffia niente
 
Girellando tra ferramenta vari mi sono imbattuto in un bel espositore di grassi lubrificanti ed il mio sguardo si è posato su un tubetto di grasso al bisolfuro di molibdeno :cool:, ideale (in base a quanto letto sul forum) per l'ingrassaggio degli ingranaggi e snodi del cardano.
Con l'occasione della sostituzione delle fascette in plastica con altre fascette in plastica identiche ma ben più performanti, sulla cuffia del cardano mi dico :"bene, ingrasserò finalmente anche il giunto che si cela dietro ad essa". Sposto la cuffia, esce circa un cucchiaino d'olio, ma dietro non c'è nessun giunto visibile da ingrassare, solo un altro pezzo di albero cardanico chiuso che sembra la prosecuzione di quello proveniente dalla coppia conica.
Eppure da qualche parte avevo letto che togliendo quella cuffia sotto c'era qualcosa a ingrassare.:confused:
Inoltre...non ho capito bene a cosa protegga quella cuffia se sotto non c'è nessun ingranaggio o giunto in movimento a vista.

Ezio51 25-07-2008 13:27

Togliendo quel soffietto non c'è niente sotto che si riesca ad ingrassare.

Per ingrassare il millerighe dell'albero cardanico di trasmissione bisogna smontarlo.

Hellon2wheels 25-07-2008 14:12

Che delusione...
pensavo di riuscire almeno ad ingrassare uno degli snodi come da figura
http://img403.imageshack.us/img403/2...2094tl5.th.png

greenmanalishi 25-07-2008 15:47

se per snodi intendi le crocere tranquillizzati,quelle non si ingrassano,quando sono "rotte" si cambiano. discorso diverso invece per i millerighe come ti ha già detto ezio.nella figura che hai postato si vedono appunto le crocere.

Ezio51 25-07-2008 16:21

A sinistra si vede anche la femmina del millerighe.
Per ingrassarla bisogna estrarla dal relativo alberino millerighe del cambio (lui è maschio).

Dalla parte opposta, a destra ovvero lato coppia conica, idem.

Non c'entra niente col nostro discorso, ma è interessante notare la parte più grossa dell'albero cardanico, a sinistra, che contiene il parastrappi di gomma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©