![]() |
Vietato impennare (sia di gas che con la frizione)!
Mi dicono che il cardano si rompe, sia di gas che sfrizionando, è molto più delicato della catena!
La domanda è fanciullesca e da ignorante, ma vi risulta? |
Lupo, ma che domande fai? Tanto co' la Harley ... :(
|
Grande Giovanni!
|
fossi capace impennerei sempre!
|
Quote:
|
Da ignorante suppongo che alla struttura del cardano e forse anche ai parastrappi quelle botte che si prendono per impennare bene non gli facciano.
Io impenno di gas ma cmq una piccola botta per farla alzare gli arriva. Ma mi piace e quindi un pò lo faccio. Che dire..........speriamo tenga. |
Proprio ieri un casco vuoto ha impennato con un gs ed è atterrato sul lunotto della sw davanti...
|
Grazie Burt, anch'io ogni tanto un'alzatina tamarra la faccio!
Questi oggi però mi hanno fatto preoccupare! |
LUPO
A dire la verià anch'io a volte ci penso........................ma mi scappa. |
Come ti capisco!
|
Io impenno e basta :lol:
|
Sono tutte balle.
|
se si continua ad impennare a lungo andare si diventa ciechi!:lol::lol:
|
Una foto di come sia fatto internamente il cardano (bmw) si rimedia?
|
Lupo non vorrei dirti panzanate....ma ti rigiro quello che mi ha detto il mecca all'unltimo tagliando!!
parlando proprio del cardano mi diceva che soffre molto nelle partenze se subisce colpi violenti ed accelerazioni improvvise!!! per cui niente partenze al fulmicotone o impennate con marce basse.....poi a soggiunto che na volta partito puoi fare quello che vuoi!! Il problema risiede nel giunto che collega il cardano all'albero che è fatto in materiale elastico, ma ha i suoi limiti!!!! Il tutto è nato commentanto le numerose rotture sulle moto dei Caramba abbituati a partenze lampo!!!!! Lampsssssss |
Che gusto c'è a non impennare col GS?
Io sempre dopo essere andato in derapage! |
be ogni tanto ci si prova ;)
che male c'è? |
be' io sapevo il contrario. Ovvero che per struttura e funzionamento meccanico il cardano è piu' resistente agli strappi rispetto alla trasmissione a catena. Il mio gs originale s'impenna di prima di gas e di 2 con sfizionatina. Naturalmente impennare di prima non serve a nulla, tanto è corto il rapporto.
Di seconda invece, sui 40-50 kmh, provate a sfizionare con colpetto di leggero di sedere...con un po' di pratica in quarta siete ancora lì a mo di "ciao"con colpetti di gas. Inoltre se fosse così delicato pensate al k1200S. Quello anche se non "alzi" ogni colpo di gas sono 170 cv che bastonano il cardano... |
Ecco lo sapevo d'ora in poi mi toccherà cambiare anche la gomma anteriore... :lol:
|
purtroppo non sono capace!
Ammetto che mi piacerebbe molto ma mi cago sotto appena la ruota si solleva di qualche cm...:mad::mad::mad: voglio imparare a fare le penneeeeeee!!!!!!! |
io non sono capece....
|
Ma che cavolo dite?
Poi non vi lamentate se avete problemi alle vostre moto... Certamente che impennare e sfrizionare fa male, anzi ...malissimo, e non c'è bisogno di sapere come è fatto il cardano o la frizione!:mad: :rolleyes: :( C'è un amico che fa sempre " casino " con il GS e ne cambia uno ogni anno..., bene, le sue moto sembrano avere 100.000 km e 7/8 anni di vita..., sono dei cessi, mi spiace per chi le compera! Perchè non usare le moto in modo " normale "? |
Io non sono capace, ma credo che con il BMW a cardano
sia tecnicamente impossibile impennare :( Gli esperti di riviste, click, centraline, borse e topcase che dicono?? |
Inpennare?... E' una pratica da barboni... poi alla prima curva si impastano..
Comunque è vero col GS non si impenna... neanche con la ruota post... :confused: |
Conosco molti amici che hanno usato il gs senza impennare ai quali il cardano è saltato a 30.000 km.
Ovviamente fuori garanzia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©