Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K 1200 GT - Differenze fra M/Y 2006 e M/Y 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180797)

mimmotal 23-07-2008 16:39

K 1200 GT - Differenze fra M/Y 2006 e M/Y 2008
 
Ciao
Qualcuno conosce (non per sentito dire) le modifiche introdotte nel M/Y '08, se sono "vere migliorie" e nel caso se il M/Y 06 è aggiornabile con tutte e parte di queste (in garanzia o meno).
Per esempio, oltre al non visibile software sento parlare di filtro aria etc.

mary 23-08-2008 17:16

Il filtro aria, ed il motorino del minimo, si possono cambiare, almeno così ho sentito.
Per quanto riguarda i freni...tu hai l'ABS...

Lorann.6264 26-02-2009 08:56

E' possibile avere più dettagli delle modifiche apportate.

mary 26-02-2009 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Lorann.6264 (Messaggio 3491766)
E' possibile avere più dettagli delle modifiche apportate.

Il puntale-spingidisco della frizione, ad es., ma è difficile dirlo perchè durante la vita di un mezzo, le modifche sono continue e non sempre riesci a sapere..., ecco perchè, ad un certo punto, esce il modello nuovo...con tutti gli aggiornamenti riuniti, poi si ricomincia...
E' sempre così!
Ora tu sei venuto a sapere di questi aggiornamenti perchè frequenti un forum di " esauriti ", altrimenti non avresti saputo nulla e saresti stato più...felice...;)

Lorann.6264 26-02-2009 09:20

Quello che hai detto è vero.
Pensavo di avere una gran moto, ma leggendo il forum incomincio ad avere dei dubbi.
La mia è un marzo 2006, comprata usata, non ho riscontrato problemi escluso l'erogazione brusca.
Se hai dettagli e/o consigli su eventuali accorgimenti da adottare li accetto volentieri.

novantottoottani 26-02-2009 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Lorann.6264 (Messaggio 3491827)
Pensavo di avere una gran moto, ma leggendo il forum incomincio ad avere dei dubbi.

??????????????????????????????????? :confused::confused::confused:

Blackdog 26-02-2009 09:47

Non è a questo che servono i forum motociclistici?

In genere uno compra la sua motina bello felice, poi comincia a frequentare un forum specilistico e scopre tutti i difetti riscontrati su quel modello e di cui, magari, sarebbe rimasto del tutto ignaro per tutta la vita... :lol::lol::lol:

Lorann.6264 26-02-2009 09:57

Quali sono le modifiche importanti tra la versione 2006 e la 2008?
Filtro aria cosa cambia?
Motorino del minimo cosa cambia?
Altro?

Wotan 26-02-2009 18:27

La modifica di gran lunga più corposa è nei freni: il MY 2006 ha l'ABS FTE con i servofreni, mentre i MY successivi hanno il Teves senza servofreni.

mary 26-02-2009 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3493760)
La modifica di gran lunga più corposa è nei freni: il MY 2006 ha l'ABS FTE con i servofreni, mentre i MY successivi hanno il Teves senza servofreni.

L'eliminazione del servo freno penso sia stata la cosa migliore e più qualificante...; era una cosa talmente macroscopica che l'avevo dimenticata...;)

TAG 26-02-2009 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Lorann.6264 (Messaggio 3491827)
La mia è un marzo 2006, comprata usata, non ho riscontrato problemi escluso l'erogazione brusca.

se la moto va bene, cerca di fare come me (usata, aprile 2006)
goditela, tappandoti occhi e orecchie, e toccandoti i mar@@i

può darsi che l'erogazione vada a posto con un aggiornamento software, gratuito presso officina BMW

io lo farò sulla mia al prox tagliando (anche se a dire il vero non è brusca, ma tanto vale renderla aggiornata)

ti sintetizzo i consigli migliori che ho trovato quì:
-far cambiare l'olio cardano ad ogni tagliando anche se il conce dice che non serve
-far verificare il circuito frenante (delicato il nostro con servofreno) e prevederne sostituzione liquidi max ogni 2 anni (da farsi assolutamente solo presso officina autorizzata per questioni di centraline)
-mantenere sempre in forma la batteria, con un carica batteria, e cambiarla piuttosto in anticipo che in ritardo, perchè è determinante nel corretto funzionamento del circuito frenante
-prevedere, se la rumorosità in accensione è elevata, la sostituzione di un polmoncino/depressore (o non saprei come chiamarlo) sopra il tendicatena di distribuzione (trovi il messaggio tra i vari post di rumorosità tendicatena)

se i guru superappassionati sono in forma ti tirano fuori tante altre perle ;)

Andreapaa 26-02-2009 19:27

Quote:

Non è a questo che servono i forum motociclistici?

In genere uno compra la sua motina bello felice, poi comincia a frequentare un forum specilistico e scopre tutti i difetti riscontrati su quel modello e di cui, magari, sarebbe rimasto del tutto ignaro per tutta la vita
Infatti i forum vanno letti PRIMA di acquistare qualcosa, non DOPO!

ALELOMBA 26-02-2009 19:37

vero, mi sono iscritto al forum prima di prenderla ma è una gran moto e me la sono presa subito, sono difetti che (magari di diverso tipo) troveremmo anche in altre moto... nessuno è perfetto ;)

mary 26-02-2009 20:24

Quote:

Originariamente inviata da ALELOMBA (Messaggio 3493964)
... sono difetti che (magari di diverso tipo) troveremmo anche in altre moto... nessuno è perfetto ;)

E' verissimo...!;)

Skipper 26-02-2009 20:58

goditi la moto, un aggiornamento software e tanta strada da fare, l'unica cosa che cambierei è l'airbox, per il resto lascia stare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©