![]() |
Abbassare l'ADV
Ho un 1200 GS e mi solletica l’idea di passare all’ADV, ma aimè salitoci per prova ho constatato che, il mio metro e settantadue cm. di statura è insufficiente ad appoggiare in tutta sicurezza i piedi a terra.
Il consiglio che chiedo è, se e quali modifiche possono essere effettuate alla moto, per fare in modo di abbassare la seduta ed eventualmente l’assetto. Se è possibile vorrei sapere quanti cm. si potrebbero recuperare con le eventuali modifiche. Un grazie anticipato |
Potresti mettere la sella bassa e il kit Öhlins basso, entrambe le cose le ho viste sul catalogo touratech, non so aiutarti di più :)
|
L'Adventure con la sella bassa è inguardabile, se poi ci metti anche gli ammo bassi........:confused:
Tienti il GS standard che è una bellissima moto e molto meno impegnativa;) IMHO nè.... |
Non abbassarla, per carità!!!!! Al massimo puoi mettere la sella della standard, oppure...
:lol: un paio di stivali con i tacchi! |
Agli stivali con i tacchi ci avevo pensato, ma ho paura che mi si incastrino in qualche tombino, apparte gli scherzi, l'ADV, come ho detto precedentemente è una idea solleticata dal fascino che la mukkona possiede, e siccome voci sentite quà e là, la davano fattibile, un pensierino c'è l'ho fatto, ma che, se complicata da realizzare, resto con il mio MITICO GS.
Resto comunque in attesa di eventuali consigli. ciao |
Se ti piace fallo.... prima metti due ammo bassi e per ultimo la sella...
Se hai già il GS std e ti và bene, puoi mettere gli ammo che hai adesso... |
se prendi l'ADV scambio colentieri il mio set std col tuo.....
|
Ma quanti cm. pensi che si possano guadagnare con la sostituzione degli ammo e quanti con la sella, perchè se si riesce ad abbassare tanto quanto basta solo sostituendo gli ammo non tocco la sella.
|
se metti gli ammo dello std hai la stessa altezza di ora con la sella a + 5 cm circa
|
Ma la sella std del GS è 84/86 se aggiungo i 5 cm. che dici vado a 89/91 che è esattamente l'altezza std del ADV, quindi non guadagno niente, oppure c'è qualcosa che mi sfugge.
|
Se la prendi lasciala così; ci sono tanti sotto il metro e settanta con l'ADV.
|
E io 1.60 scarsi?
Mai potrò guidare una BMW !:-o |
Volere è potere!!!!!!
Ricorda il cavalletto automatico per l fermate ad innesto automatico rapido come optional. Hihihihihihihihi!!!!!!:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D |
tacchi dentro gli stivali, non intralciano e stai tranquillo
|
Montando il kit Öhlins con regolazione bassa, qualcuno sà dirmi di quanti cm. scende rispetto allo std che è 89/91?
|
attento a passare all'ADV :(
un amico si è pentito del cambio. Più pesante, più lento, meno maneggevole, più assetato, cerchi che saltellano, problemi con l'EWS etc. L'unica cosa encomiabile, ma è un pò poco, la protettività, dovuta dal cupolino e dalla larghezza del serbatoio. |
DEBBY
noi romagnoli i motori li abbiamo nel sangue e possiamo guidare di tutto, ricordalo sempre ! :eek: |
Quote:
|
e allora tacchi fuori!
|
io sono alto 174 cm e pur avendo il GS std posso dirti che se hai esperienza con le moto non devi fare modifiche dell'assetto. l'ho guidata diverse volte e basta l'abitudine di inclinare leggerissimamente la moto, quanto bassa per poggiare il piede. Cmq se guidi a Roma ricordati che l'adv è molto meno maneggevole nel traffico ed oggettivamente piu' ingobrante.
|
A parte il serbatoione, non vedo motivazioni sufficienti per passare all'ADV... Forse la protezione dall'aria,... io ho montato la Desierto III della touratech e la protezione è eccellente.
Purtuttavia mi piacciono molto i cerchi a raggi neri dell'ADV, forse un giorno li metterò sulla mia desierto, ma ho letto troppe lamentele sui cerchi a raggi sempre più storti e pieni di problemi. Riassumendo se ti piace comprala, ma lasciala alta. Il GS è bello finchè è alto. ;) |
Onestamente, penso che sia una tipologia di moto adatta a persone con una statura un po' alta, è vero che il peso è poi quello della 1150, pero' si che volendo se viaggi solo ci si puo' provare e magari ti abitui a tenerla in piedi, e allora ok, senno' modificarla non viene un buon risultato.
A quel punto meglio personalizzare cattivamente la tua std con un cupolino che ti piace meglio e/o una verniciatura personalizzata, pero' tieni la maneggevolezza anche su un tratto fuoristradale. Per quello che hanno scritto sui cerchi a raggi, so che qualcuna aveva dei difetti e sostituiti in garanzia, pero' bisogna sfatare il discorso che i raggi sono difettosi, occhio sempre ai gommisti,la mia std ha 3 anni, quasi 30000 km, 3 treni di gomme, qualche tratto off (turistico) ma problemi zero! Nella 1150 volevano farmi addrizzare i cerchi perchè dicevano che erano storti, poi chissa' come e perchè ci sono state delle valanghe di gomme difettose, e guardacaso tutte anteriori;) |
Ragazzi,
i miei 173 centimetri ( per altezza si intende..:-o ) vanno più che bene sull'adv. Certo devo stare accorto quando mi fermo, devo agire di anticipo possiamo dire.... e non devo mai posteggiare la moto di muso, se no sono cavoli ad andare in retromarcia sulle punte dei piedi. Per il resto, avendole provate entrambe prima dell'acquisto, resto convinto della scelta un pò "ingombrante" che ho fatto. Ci ho pensato pure io ad abbassarla, ma sarebbe un obrobrio, così nasce e così rimane....con quei 3 cm di troppo.........:wav: |
Quote:
Comunque, ti posso dire che io sono alto 1,70 e uso l'adventure senza aver abbassato alcuna cosa. Anzi ti posso dire che mi piace molto l'impostazione di guida alta, perchè ti permette di essere più caricato in avanti sul manubrio e non incassato con la schiena, come succede alla maggior parte di quelli bassi di statura che usano il GS e che li vedi con le spalle più basse del manubrio. Se dovessi abbassare qualcosa, penso che cambierei gli ammortizzatori, non certo la sella. |
In conclusione, visto che non voglio creare un mostro, mi sembra di aver capito che forse è cosa buona e giusta se mi tengo il mio bel GS.
E' vero che volendo si può utilizzare l'ADV anche essendo alti 1,70, ma se la moto la usi al più in città in mezzo al traffico e molto spesso si ha la necessità, specie nei parcheggi, di far marcia indietro in punta di piedi (ma proprio in punta in punta), con 90 cm. tra il sedere e l'asfalto, il problema si fa serio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©