Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R 850 Rt Modifica Cavalletto Laterale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180573)

jacoponis 22-07-2008 11:37

R 850 Rt Modifica Cavalletto Laterale
 
...Vado in box, accendo la moto, borbotta poi diventa un suono regolare, che bello ! la porto fuori, vorrei appoggiarla al cavalletto laterale, come faccio da quando a 14 anni guidavo il califfone, ma la sicurezza me lo impedisce, devo per forza tirarla sul centrale, altrimenti si spegne. (e così anche quando torno a casa...! spegni, riaccendi, rispegni).
Problema: sul laterale c'è un interruttore che fa clic con la discesa del cavalletto e interrompe la corrente. Se lo levo ho risolto a metà, visto il potenziale rischio di caduta per dimenticanza.
Domanda: tantissimi modelli permettono l'appoggio della moto: indicano la posizione del cavalletto con spie luminose o fermando il motore dopo l' inserimento della marcia, possibile che non ci sia un modo per scavalcare questa mancanza. Se qualcuno si intende di questioni elettriche...ne potremmo parlare....

Ciao Jacoponis

Ezio51 22-07-2008 13:37

Bisogna specificare, nella firma, se quella 850RT è la sorella della 1100RT o della 1150RT.
C'è una bella differenza.

jacoponis 23-07-2008 09:49

Il modello è quello del 2001, con il fanale quadrato, + sorella della 1100 direi.
;)
Ciao

Muttley 23-07-2008 16:01

Jacoponis io ho una 1100GS che ha lo stesso difetto... Ho provato ad ingeniarmi bypassando l'interruttore del cavalletto interponendo un relais collegato alla spia del folle ma l'impianto elettrico è un casino e stavo per friggere tutto. Avevo trovato anche uno schema della modifica fatta su una RT1100 da un americano ma l'impianto europeo ha colori differenti e non sono riuscito a riprodurre la modifica.

Ezio51 23-07-2008 16:17

Devi procurarti una copia dello StromLaufPläne, consultare i relativi schemi elettrici della tua mukka, ed agire di conseguenza.

http://quellidellelica.com/vbforum/s....php5?t=143695

jacoponis 25-08-2008 16:04

Ok, cerco questi schemi e poi vedo, anche se so che preferendo la meccanica all'elettronica, dovrò comunque chiedere...vi farò sapere. Per lo meno se ci riusciremo, servirà a qualcuno oltre me...!

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©