![]() |
R1100GS - Calo di prestazioni
La moto :
R1100GS del '94 con 80000KM acquistata di seconda (terza..)mano all'inizio dell'anno. Fatti una serie di interventi di manutenzione std. e vari miglioramenti incluso cambiare lo scarico con un GPR e completa carburazione e registrazione valvole compreso cambio filtro aria (sempre con quello di serie). Il problema: Ieri primo giro "serio" di alcune centinaia di km dopo aver cambiato lo scarico. Il pomeriggio ho notato un vistoso calo di prestazioni in termini di velocità e spunto. Era come avere la ruota posteriore frenata..il motore prende tutti i giri in maniera consueta ma passati i 4000giri si sente proprio come se la moto fosse "trattenuta". Mi sono fermato e controllato che entrambe le ruote non avessero problemi troppo evidenti come cuscinetti o pastiglie freni inchiodate ma senza fortuna. La velocità massima che sono riuscito a raggiungere non toccava i 170km/h quando solo poco tempo fa eravamo oltre i 190km/h. Comunque il vero problema non è tanto il fatto che va più piano ma la sensazione che il motore sforzi e la ruota dietro sia rallentata . Per essere più precisi questa sensazione si manifestava in maniera alterna (come se frenassi con il freno posteriore e poi lo rilasciassi) e peggiorava con l'aumento della velocità. Ad orecchio non ho sentito rumori di trascinamento venire dal posteriore ma non posso essere completamente sicuro. La domanda: Cosa succede?? Potrebbe essere un problema relativo al filtro aria non più adatto a far "respirare" il motore. Oppure il filtro benzina sporco (ma in questo caso il problema si manifesterebbe con una alimentazione irregolare credo..) Capisco che non sia facile con solo questa descrizione poter dare un parere ma ogni vostro suggerimento sarà cosa gradita. Grazie !! |
Una domanda: la pompa della benzina è rumorosa? Nella mia la pompa ha avuto un progressivo calo di funzionamento fino a portare ai sintomi da te descritti. Cambiata la pompa risolto tutto.
|
Non mi sembra, sento il classico "ronzio" ma niente più.
Ma non lo escludo chiaramente. Ci sono altri sintomi se fosse la pompa della benzina che posso controllare? oppure esiste il modo di verificare il suo funzionamento senza doverla smontare? |
Non so se esiste un modo ufficiale di controllare l'efficenza della pompa, il circuito di iniezione dovrebbe pompare 3bar. La mia era passata da un ronzio ad un miagolio.
|
Quoto Muttley ed aggiungo se hai mai cambiato il filtro della benzina?
|
Dall'elenco dei tagliandi che ho ricevuto l'ultimo cambio del filtro benzina è stato fatto attorno ai 60000km..un po' troppo forse vero?
Confermo però che la pompa mi "sembra" ok..a orecchio intendo. |
E i tagliandi? Ne vogliamo parlare?
Anche se son propenso anch'io a dare una controllata alla pompa. Un calo così repentino di prestazioni non dovrebbe essere imputabile a valvole, olio o altro. Salvo rotture. Nel qual caso io non sto gufando, eh! Scusa, srivevamo nello stesso momento. La mia al cambio del filtro ha mutato nettamente carattere. Quindi... se non gli arriva benza sufficiente può essere. |
Il filtro benza viene cambiato ogni 20.000Km quindi a tagliandi alterni
|
Ergo se sei a 80k km come dici e' da cambiare :)
|
Tutti gli altri tragliandi sono regolari.
Ho fatto fare tutti i controlli standard e il cambio di tutti gli olii, verifica valvole. etc etc. Credo..ma devo verificare dall'ultima fattura..che non sia stato cambiato il filtro benzina, ma onestamente non credo che sia questa la causa. |
Da 60k a 80k fanno giusto giusto...
Con quel che costa varrebbe la pena provare prima quello. Se fosse la pompa son dolori di portafoglio. |
220€+ IVA per la precisione....
|
80.000 km dover gia cambiare la pompa rode un po.
|
Charly non è una questione di km ma di uso. L'ex proprietario della mia GS la teneva nella casa in Sardegna e la usava solo l'estate (30.000Km in 10 anni) lasciandola ferma il resto dell'anno. Con un uso del genere è probabile che se c'era acqua nella benzina si sia "lavorata" con calma la pompa...
|
Ho dato un occhiata alla procedura per cambiare il filtro.
Se non ho capito male va smontato il serbatoio vero.. Credo che dovrò portarla dal concessionario allora. |
va smontato il serbatoio, rimossa la flangia che tiene la pompa ed il galleggiante ed il filtro è li... Il trucco è segnare la posizione della flangia rispetto al serbatoio. Piu difficile a dirsi che a farsi.
|
Speriamo che sia cosi.
Gianfranco l'ha dovuta cambiare a circa 70.000. Di sicuro 220 neuri + iva è una bella sussa. |
Quote:
prima di cercare in altre direzioni farei la prova del 9....rimonterei lo scarico di serie e proverei di nuovo ;) |
Ho fatto il bilanciamento dei corpi farfallati (infatti il minimo era irregolare prima del bilanciamento e dopo il cambio dello scarico).
Hai ragione sul fatto di provare a rimontare lo scarico originale, ma onestamente visto la difficoltà nel farlo (pesa come un macigno !) mi sembra forse più facile verificare e/o cambiare il filtro della benzina. |
Se passi da queste parti ho un filtro benza nuovo nel box
se sei in grado di montatelo passa con un po' di birra :) |
Xbrewer
Grazie mille ! purtroppo non l'ho mai fatto..mi sa che devo andare da un professionista.. però se passo dalle tue parti una birra te la offro ugualmente ! |
Quote:
Normalmente quel tipo di scarichi richiede anche un adeguamento della carburazione.:lol: |
Su un motore a iniezione che devi carbura'?
Al massimo metti la centralina ad hoc :) |
A parte l'allineamento dei corpi farfallati, la pulizia degli iniettori e la pulizia/sostituzione del filtro aria con non c'e' molto altro da fare.
Eventualmente la sostituzione della centralina che però nel mio caso non mi sembrava il caso visto che al termine della "carburazione" il regime di funzionamento era tornato a posto (minimo regolare con il motore che prendeva tutti i giri). A parte questo non mi sembra che si possa fare altro..o sbaglio? |
Quote:
Bravo Brewer...:D:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©