Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ammortizzatori originali Gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180069)

Ross 17-07-2008 17:03

Ammortizzatori originali Gs 1200
 
Che differenza esiste tra gli ammortizzatori del 1200gs e quelli del 1200adv ?

E se mettessi un ammortizzatore anteriore ... solo anteriore...piu' alto di 2 cm cosa succede ?

paco68 17-07-2008 17:21

dopo 20.000 km sono da sostituire comunque!:lol:

fred94 17-07-2008 17:29

quelli dell'ADV sono leggermente piu' alti

boschi 19-07-2008 00:17

sono + alti di 2 cm

Ross 22-07-2008 01:48

Grazie grazie !!

Mansuel 04-08-2008 19:45

Quote:

Originariamente inviata da paco68 (Messaggio 2996431)
dopo 20.000 km sono da sostituire comunque!:lol:

quoto +10 imprecazioni

Kilimanjaro 04-08-2008 20:57

Con la precedente GS1200 ci ho percorso 76000 km e tutto sommato andavano ancora bene. L'attuale proprietario ci gira tranquillamente.
L'Adv che ho ora ha 23000 km e gli ammo sono perfetti...
Per una coppia di Ohlins aspetto ancora un pò... ;)

pixi64 04-08-2008 21:41

Ho un GS del 2006 e a 25000km ho optato per gli Ohlins e mi trovo benissimo un altra moto, se usate la gomma anche lateralmente gli consiglio.

lorenzo67 13-08-2008 20:46

cambiare gli ammo a 20 25 mila mi sema un pò esagerato, diciamo che fino ai 50 mila ci possono stare. Poi se uno non ha problemi di soldi......

paco68 14-08-2008 16:02

la mia dopo i 20.000 praticamente non sentiva più le regolazioni sul post...con gli ohlins cambia completamente e guadagni in sicurezza e stabilità...certo non è una spesuccia...

AleConGS 14-08-2008 16:15

io ci ho fatto 60.000 chilometri senza problemi.

C'è da dire che se a me sostituisci gli ammortizzatori con dei ciocchi di legno io manco me ne accorgo.... :lol: :lol:

Ultimo 19-08-2008 16:52

Io sono a 56.000 con gli originali... e vanno benissimo...

D'altronde se uno non prova gli Ohlins... può pensare che vadano bene anche così!

GianniGS74 23-08-2008 00:49

Quote:

cambiare gli ammo a 20 25 mila mi sema un pò esagerato, diciamo che fino ai 50 mila ci possono stare. Poi se uno non ha problemi di soldi......
Ti sembra male perchè gli ammo del GS fanno schifo sopratutto se si viaggia in due, quindi non è proprio solo una questione di soldini ...

Rigel 23-08-2008 12:55

Io ho fatto saldare tutto..........davanti e dietro...............................

.........praticamente sono come l'ESA nella posizione sport..............

____________________________

Smart 23-08-2008 21:27

un buon compromesso è montare le molle hyperpro sugli originali
la moto si alza di 1-2cm e con 250€ sembra veramente di guidare un'altra moto
sicuramente non come mettere gli ohlins ma anche risparmiare 1000€....

piccolo mec 24-08-2008 18:41

i miei hanno 25.000 e in due la moto inizia a "cammellare", accettasi consigli su come regolare al meglio gli ammo :!::!::!:
per adesso vorei evitare di cambirali :rolleyes:

grazie :D:D:D

Mansuel 24-08-2008 19:38

Qui, come al solito, si fraintende.

Nessuno vuole buttare soldi in ammo after market.

La sostanza è che dopo una modesta quantità di km gli ammo originali hanno un decadimento delle prestazioni nel reparto idraulico!
Iniziano a "pompare" (quello posteriore) e non si riesce a trovare una regolazione dell'idraulica che sia stabile nell'arco di una settimana.

Cambiare le molle peggiora solo le cose.

albert 24-08-2008 22:51

adesso ho una adventure,ma ho notato che a 35000km il dietro della mia gs standard aveva perso stabilita'. comunque,
per conoscenza, sono andato in garage dove ho lo scaffale dei pezzi vari e ho controllato la differenza tra un poster.ohlins per gs standard e un ammo. originale per adventure: le distanze tra i perni sono uguali,quindi la differenza di altezza una volta montati potrebbe essere o nell'escursione,o nella durezza della molla.

Smart 25-08-2008 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 3066188)
Qui, come al solito, si fraintende.

Nessuno vuole buttare soldi in ammo after market.

La sostanza è che dopo una modesta quantità di km gli ammo originali hanno un decadimento delle prestazioni nel reparto idraulico!
Iniziano a "pompare" (quello posteriore) e non si riesce a trovare una regolazione dell'idraulica che sia stabile nell'arco di una settimana.

Cambiare le molle peggiora solo le cose.

ovvio che cambiare le molle una volta che l'idraulca è andata non serve ma se le cambi prima ti posso garantire che la differenza si sente...eccome se si sente!
e non ho prove ma credo che con le molle "nuove" anche l'idraulica duri di più essendo meno "stressata"

ROBBY 25-08-2008 14:00

per Albert... ti posso assicurare che l'ammortizzatore posteriore del 1200gs standard non e' lungo come quello dell'adventur...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©