Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   1150 ADV - setting Ohlins (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=179946)

jjerman 16-07-2008 22:24

1150 ADV - setting Ohlins
 
1 allegato(i)
ho appena preso una coppia di ohlins usati e ho seguito le indicazioni
del manuale(tto) per il settaggio di base.

F1. Misura estensione, moto su cavalletto.
F2. Misura compressione, moto poggiata a terra.
F3. Misura compressione, moto con me sopra.

A fianco le misure consigliate.

Per l'anteriore per ora non ho toccato la molla, lasciandola nella
posizione del proprietario precedente (non ho provato a girare
la ghiera, ma mi sembra in posizione un po' scomoda).

Dalla tabellla allegata sembrerebbe un po' troppo precaricata (o forse troppo rigida) all'ant. rispetto a quanto suggerito.
Il valore 51 di free sag forse conferma?


Sulla post. ho regolato il precarico per arrivare ai valori consigliati (0,+2giri,+4giri).

Ovviamente sto parlando di setting base, lo modificherò gradualmente
dopo averci girato un po'.

Qualsiasi commento utile è benvenuto, in particolare sulla regolazione
dell'idraulica compatibile con le variazioni del precarico.

jjerman 17-07-2008 09:07

nel frattempo ho trovato questo
http://www.advrider.com/Wisdom/GSOIAv1.2.pdf

Interessante quello che dice il tipo (non sapevo che il controllo sull'idraulica
era sulle alte velocità). (spero di tradurre decentemente)

Così hai speso una congrua somma di denaro x una coppia di ammortizzatori che hanno solo la regolazione del pre-carico e dello smorzamento in ritorno.
Ebbene, qualche buona notizia: la regolazione
dello smorzamento in compressione (che non c'è) è eccessivamente valutata, soprattutto quando il totale moto/pilota pacchetto pesa 350kg con il pieno. E se non si potranno regolare le alte e le basse velocità di compressione su circuiti separati, meglio lasciar perdere e lasciarlo ai piloti.
Quindi restano
regolazione dello Smorzamento del ritorno ad alta velocità e pre-carico.
Il costruttore, che sa quello che fa, ha stabilito con la propria esperienza lo smorzamento in compressione, che non è regolabile a meno di cambiare le valvole.
Avete molle e tenute di qualità e basso attrito. Senza la qualità di questi componenti l'ammortizzaatore non potrà mai rispondere allo stesso modo due volte.
Questo è ciò x cui hai speso il tuo denaro.

spaggio 17-07-2008 14:34

il documento pdf che citi è fantastico.
visto che non sono molto pratico di advrider, mi puoi citare il link originario del post?
inotlre, il pdf vedo che è solo il "capitolo 7": è parte di un più succulento fascicolo?

grazie un sacco per ora, mi sarà utile

jjerman 17-07-2008 17:16

non ho altro, sorry.

tutti che comprano gli ohlins, nessuno sa come si settano???

spaggio 17-07-2008 17:44

forse non mi sono capito: mi dai il link della pagina che hai tradotto?

spaggio 17-07-2008 17:44

ah, io per la cronaca ho i wp ;)

jjerman 18-07-2008 06:51

x spaggio
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=180042

come hai settato i wp?

jjerman 21-07-2008 10:39

moderatori cari, senza polemica
questo post qui è solo destinato a morire.
mi sembra materia da MECCANICO.

:!:

spaggio 21-07-2008 16:12

vedo solo ora la tua reply.
Nel mio caso non li ho settati proprio, li ho lasciati come erano dal precedente proprietario, al quale li aveva regolati il mecca. Per fortuna abbiamo più o meno la stessa corporatura. Ma direi che posso solo migliorare da come sono ora...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©