![]() |
R1200GS del 2006: ABS
Salve a tutti,
sono nuovo del sito (e neo possessore di una BMW)... scrivo questo tread per chiedere conforto a chi ha più esperienza di me.... ho acquistato la moto usata qualche mese fa da un conce BMW... All'inizio poche volte, ora sempre più spesso, mi capita che l'ABS non entri in funzione, con tanto di spia rossa che lampeggia... Mi succede sempre (fortunatamente!!!) quando sono a bassa velocità... magari alla ripartenza da una breve sosta (senza spegnere il motore)... la moto in realtà frena, solo che la forza da applicare alle leve deve essere triplicata... e cmq con un elevato allungamente degli spazi di arresto.... la cosa oltre a far scatenare un crescente senso di sfiducia mi preoccupa perchè succede sempre più spesso... E' capitato anche a qualcuno di voi.... PS: ho fatto fare un controllo in BMW, ma hanno solo aggiornato il SW della centralina e detto che è tutto ok.... diciamo che mi hanno fatto sentire paranoico.... però in compenso, su mia richiesta mi hanno verificato il serraggio dei perni della ruota anteriore..(Q.tà 4?!?!?!), fatturandomi un totale di 15.60 euro!!!!! ma vi sembra corretto?? Chiedo conforto a voi tutti.... La tanto agognata BMW!?!?!? Un saluto a tutti voi Stefano |
ma da quanto tempo l'hai acquistata,è ancora in garanzia? la spia dell'abs ti lampeggia in maniera da segnalare il guasto o è una tua impressione di guida,perche anche a me inizialmente dava l'impressione come di allungare la frenata,ma è proprio la reazione all'abs in frenata che è cosi..poi con il tempo e conoscendo meglio il tipo di frenata ti rendi conto dell'efficenza. per i sedici euro richiesti...bmwenuto:(!!!
|
batteria fiacca?
ma non dorme nessuno stanotte?:lol: |
Ciao Wolf,
io l'ho presa a febbraio... ormai conosco la frenata.... e in generale la frenata risponde bene... è "pronta" la spia lampeggia nei momenti in cui non funge l'ABS.. questione di pochi minuti... ripeto frena.. ma lo spazio di frenata si allunga di parecchio...!!! secondo me non è una buona cosa avere una risposta che non è costante... soprattutto considernado il prezzo!! Per paco... pensi potrebbe essere la batteria?? ma possibile che in BMW non ci hanno pensato e magari verificata... e magari proposto la sostituzione???? muuumble muuumble... |
Quote:
E visto che è un 2006 immagino sia dotata di servofreno elettrico. E appunto, se hai la batteria un pò giù, puoi andare incontro a questo (gravissimo) problema :mad::mad::mad: Riportagliela incazzato, o cambia conce ;) |
Grazie a tutti per le risposte...
Cmq il bello è che ne la prima officina (dove l'ho comperata) ne la seconda... mi sono stati di grande aiuto!!! NB: entrambi Off. BMW!!! Verificherò la batteria... |
Quote:
A meno di inchiodare, unico caso in cui interviene l'ABS, come caspita fa ad allungare la frenata? Ancora con 'ste storie? :mad::mad::mad::mad::mad: |
prova a tenere sempre la batteria in carica quando la moto è in garage e vedi se ti rifà lo scherzetto!
|
Scusa se scrivo cose banali, ma non si sa mai...
- Prima di accenderla aspetti che la centralina finisca il check completo? - Quando parti, le volte che funziona, appena raggiunti i 5km/h la spia ABS smette di lampeggiare? |
La mia è una my2006 - imm. a giugno.
Mai fatto una scherzo del genere!!! sgratt sgratt!!! La spia ABS mi lampeggia solo appena messo in moto, non appena parto (come dice dfulgo ai 5Km/h) smette di lampeggiare immediatamente. Prova a chiedere a Co.Mo. a Frosinone, sono molto gentili...... |
Ciao,
anche io ho qualche problema con l'ABS.... Immatricolato a gennaio '08, modello 2007. Giro la chiave e lascio terminare il controllo. Si accende il triangolo rosso che poi diventa giallo e lampeggia la spia dell'ABS. La stessa si spegne appena mi metto in moto..... Provo a cambiare settaggio dei freni ma non ci riesco (a moto spenta premo il tasto ABS e giro la chiave come ha detto il conce.... Suggerimenti?? Thanks |
Quote:
Quote:
|
Con o senza ABS....
Lo disinserisci |
Quote:
comunque a me sembra del tutto normale.......... |
Il fatto è che non riesco ad inserirlo /disinserirlo....
Da cosa capisco se è in funzione o meno l'ABS tramite le spie del cruscottino? |
Veramente anche a me il Conce aveva detto qualcosa (molto poco..in realtà ne il venditore ne il capo officina mi sembravano molto... )
Cmq dovrebbe essere che se spingi il tasto ABS sulla manopola Sx sidovrebbe disattivare finchè non spegni il quadro.... io ho provato ma nn ho sentito molte differenze....inoltre sul libretto non dice nulla... |
Quote:
|
Quote:
2 - si.. |
Quote:
|
Per disattivare l'ABS a moto totalmente ferma (0 km/h) dovete tenere premuto il tasto ABS fino a che la spia rossa sul quadro strumenti non rimane accesa fissa (niente lampeggi). Potete fare questa operazione sia a motore acceso che spento, l'importante e' che la chiave sia girata (quindi il quadro deve essere acceso). :)
Non appena spegnerete la moto con la chiave e riaccenderete troverete l'ABS inserito nuovamente. Potete anche riattivare l'ABS eseguendo la stessa procedura di cui sopra. ;) |
Quote:
...e secondo lui, la moto, come fa a sapere se è il primo avvio della giornata? Si regola con l'orologio di bordo? Mah... :( |
No scusa, non mi sono spiegato...
non occorre attendere che il check arrivi a termine tutte le volte, basta una volta al giorno... |
Certo, perchè l'impianto frenante è assodato che si guasta solo la notte, tra una giornata e l'altra... :lol::lol::lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©