![]() |
Mi serve una mano per decidermi...GS1200 vs K1200S
Ciao a tutti!!!
Ho cercato per il forum argomenti del genere ma non ho trovato risposte soddisfacenti, così ho deciso di chiedere consigli. Ho finalmente deciso di cambiare moto (varadero i.e., molto soddisfatto!) e un dilemma mi peeseguita: Prendere una moto simile ed andare sul GS1200 '08, oppure passare al tipo di moto che mi ha sempre affascinato e prendere una K1200S. Premetto che non ho mai provato nessuna delle due (prometto che cercherò di farlo) e so che sono due moto diverse. Vi chiedo, se passo alla K, troverò una moto divertente da guidare (non pretendo come la GS, so che le endurone sono dei giocattoli) e sufficientemente confortevole e protettiva, o, abituato alla facilità e immediatezza della Varadero, farò un buco nell'acqua? Sapete, 167cv mi intrigano molto, ma ho anche paura di trovarmi tra le gambe un trave. Come uso, diciamo turismo non sempre in coppia, autostrada e un po' di urbano. Dimenticavo, il GS lo prenederei del 2008, il K1200S anche usato di un anno. Ho sentito parlare di rogne che questi due modelli potrebbero avere. Con gli ultimi modelli, sono abbastanza alsicuro? Poi, non è che il K200S l'anno prossimo non lo faranno più (ho sentito delle voci...)? perchè, già e un modello con pocomercato e quindi parecchio svalutato, figuriamoci così! Non mi piacerebbe buttare via troppi soldini. Scusate la lunghezza e grazie per l'aiuto!!! Lamps! |
ciao, io sono appena passato da un varadero (a carburatori di quelli ancora made in japan) aduno splendido gs1200.
io con le stradali proprio non mi ci trovo, eventualmente tu hai già avuto altre stradali o ha sempre avuto enduro ed enduroni? |
provare, provare, provare.....
PRIMA di comprare... |
Quote:
Non ho mai provato moto tipo il K1200S (es. ZZR1400, Hayabusa, CBR1100XX...), per questo ho un po' di paura di ritrovarmi un legno impegnativo da gestire nell'uso urbano o in montagna. Sono sicuro che il GS è una bicicletta e ha un bel motore, ma l'idea di una stradale comoda e con 170cv pronti a farti godere, mi prende molto. A proposito, sensazioni e commenti del cambio Vara/GS? Lamps!!! |
Quote:
..ma sai che non sei l'unico ??? a volte anch'io !! Lo GGGiuro !! Pensa a volte ho anche delle visioni !!! Tu le hai gia avute ??? :confused::confused::confused: |
.........167 cv li puoi godere se vai a girare in pista , ormai ci sono autovelox da ogni parte , ti bastano e avanzano anche i 100 cavalli del gs !
|
Quote:
sicu è facile da lavare, senza catena che è una rottura di p.a.lle se fai turismo. ma fondamentalmente devo ancora conoscerlo sono a1900 km. ciao |
Anch'io da Varadero a Gs'07 da circa 8 mesi. Moto fantastica ma non aspettarti chissa' che cosa! Io appena l'ho provata ( quella di un'amico.... per un giorno intero) me ne sono innamorato e ho fatto il salto, ma rispetto a Honda e' meglio che ricalibri i tuoi standard di affidabilita' (su tutto... dalle lampadine alle batterie.... a tutti i particolari anche quelli piu' insignificanti, fino a quelli piu' rognosi) che da Jap diventeranno europei! Di sicurio non vale la differenza di prezzo. Se ti adegui.... moto fantastica.
P.s. Io l'ho presa usata (230km) di tre mesi e ad un prezzo "decente" |
Quote:
che culo! |
Quote:
Se puoi parlarmi di più del cambio Vara/GS mi faresti un piacere (guida, prestazioni...) Scusa,ma anche il 2008 potrebbe avere dei problemi? Non li hanno risolti? Lamps! |
Un'amico di un'amico che ne cambia spesso e che ha poco tempo per andarci.
|
Quote:
Quanto alla maneggevolezza la S non è certo una ipersportiva, ma non avrai sicuramente problemi, e se ti piace aprire il gassssssssssssssss :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: |
Se ti può interessare, questi erano i miei dubbi... :mad::-o
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=169126 E così è come è finita!!:eek::lol: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=176421 Ciao. |
alexa, ti posso parlare di quello che ho provato.
Giovedì scorso ho ritirato la GS nuova che non ha bisogno di essere commentata da me, però io mi ci trovo benissimo. Quando ho riconsegnato la r850r al concessionario mi hanno dato come moto di cortesia proprio la k1200s. L'ho tenuta 3 gg. Beh ti devo dire che non è la moto per me che sono uno tranquillo e non ha lo spirito di smanettare. Però ti dico anche che è una gran moto. Che tieni bene con un filino di gas e se giri la manopola va che fa impressione. Insomma nonostante tutto a me è piaciuta molto ma è un concetto quasi opposto all'endurona. Voto GS 10 Voto K 10 |
altro particolare non secondario il gs rispetto alla varadero pesaminimo una 30ina di kg di meno..
|
Allora, la questione è più che mai aperta. Non sono ancora riuscito a provare le moto in questione, ci sono solo salito da fermo. Il GS,e lo sapevo, è veramente accogliente. Il K1200S non mi è affatto sembrato male ma, correggetemi se sbaglio, l'ho sentito più caricato sui polsi dell'antagonista ZZR1400.
DEVO RIUSCIRE A PROVARLE!!! Lamps! |
il K R Sport unisce l'utile al dilettevole, non dovresti "soffire" quel po' di impaccio dato dai semimanubri della S visto che quelli dal R Sport sono un po' piu' aperti e rialzati.
non me ne vogliano i signori GEssisti ma se giri su asfalto la scelta e' obbligata, gomma stradale, cerchio da 17 ed un po' di peso in avanti. la K ha una coppia esagerata, a tutti i regimi, io il primo giorno ho fatto in due il passo dei mandrioli in 4! senza mai superarei i 5000 giri, praticamente un toro, ma con la delicatezza e la fluidità di Carpa Koi!! la mole della moto scompare appena metti la prima, io sono "alto" 1,65 per 65 kg, e non ho avuto problemi di sorta, la moto e' stabilissima ma contemporaneamente reattiva e precisa nei cambi di direzione anche a velocita' codice. esente da vibrazioni, si presntano minimamente in fase di rilascio sulla sella e pedane, ma si tratta di regimi transitori e soprattutto in chiusura del gas. frena in maniera esagerata, è assettatta in maniera stradale, quindi sul rigido, come deve essere una divoratrice di asfalto. i 167 cv, non li vedrai mai, così come non vedrai mai i 100 del GS, la goduria e' che il K ha una riserva di potenza ed una distribuzione della coppia su tutto l'arco di utilizzo del motore, tale da permetterti di girare in città in 4 / 5 marcia , poi basta aprire il gas (pochissimo) e scappi via dalla rotonda. comunque provale, e non snobbare la K R Sport, dagli un'occhiata ;) |
io sono passato da un k ad una gs e della k rimpiango soltanto il poderoso 4 cilindri per il resto la gs è molto più versatile.
|
insomma sono 2 ottime moto ma sono diverse, secondo me troppo.
se tu che devi capire che tipo d i moto vuoi. ciao |
Hedonism, scusami ma il KR Sport proprio non mi piace. Sono sicuro che è una molto valida, ma quella semi carena proprio non la digerisco.
Per il resto, dopo aver parlato con un po' di persone, l'ago della bilancia si è spostato verso il GS, quindi verso una moto più turistica e versatile (difficile cancellare il ricordo della Varadero). Forse è meglio che cerchi di provare anche la 1200rt e la 1200gt, senza dimenticare la Kawa GTR1400...non si sa mai che... Lamps!!! |
osto quanto carne al fuoco, neanche alla grigliata della festa dell'unità cio
:D:D:D |
io vengo da sportive e supersportive....prendevo in giro gli amici che erano passati al GS...ma dopo averlo provato me ne sono subito comprato uno....usato il giusto ad un prezzo giusto.
Certo avrai qualche rumorino e qualche problemino ma per adesso non tornerei indietro...secondo me quindi vai di GS !!!! |
Son due motociclette talmente diverse che è impossibile anche solo confrontarle.
Provale...se ti piace il Gs non può piacerti il K/S e viceversa..quindi una prova su strada scioglierà immediatamente i tuoi dubbi...più di qualsiasi elucubrazione da forum. |
Il mio consiglio è di provarle.
Prova la GS e fanne un paragone con a tua varadero, poi prova la K ma fanne un paragone con le naked sportive 4 cilindri jap 1000. Se poi tu interessa la mia opinione ti dirò: un mesetto prima di prendere la GS andai a una manifestazione BMW dove in un pomeriggio provami molte moto (1200r, 1200gs, k1200r, 800gs, e qualche altra). Le ho provate tutte sullo stesso percorso di circa 20Km e nel tempo di 20/25 minuti ciascuna. Quando il tipo del concessionario che mi aveva invitato alla manifestazione mi disse "piaciuta la K? che ne pensi?" gli ho risposto che sarei diventato cliente bmw perchè moto come la 1200r e 1200gs (all'epoca ero indeciso) non le fa nessun altro. Tra un gs e una varadero/v-storm non c'è storia (le ho guidate entrambe)... Se però dovessi prendere una K allora mi butterei sulle jap: è una moto che fanno anche altri e non vedo perchè la debba pagare tanto in più sia come acquisto che come manutenzione per avere un prodotto che altri fanno altrettanto bene se non meglio. Se devo prendere una K tantovale che mi butto su una grande fazerona 1000. |
beh, adesso.... la filosofia del 4 cilindri del K non e' proprio quella del Jap, certo il sogliola e' un'altra cosa, ma sul k si predilige coppia e guidabilita' rispetto alla quasi totalita delle jap, con qualche eccezione
in piu' il cardano per me ha fatto la differenza, ed il duolever per l'uso stradale e' sicuramente superiore alla forcella tradizionale. abs, manopole riscaldate, se ci fosse stato anche l'esa maledizione..., hanno completato il quadro. se poi ci metti un po di sano Edonismo meglio appagato dal "blasone" la frittata e' fatta. non avrei mai cambiato la mia GUZZONA per una Jap qualunque |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©