![]() |
sella di legno?
Ciao ragazzi,
sono un felicissimo possessore di una bianca r1200r con la quale ho percorso 2300 km in 3 settimane. La moto la trovo stupenda ma c'è un però.....vabbè che il mio nick è kiappadacciaio ma trovo la sella veramente dura come il marmo. Dopo un'ora di strada inizio a sentire forti dolori al fondoschena. Premetto che non soffro (spero ancora per molto) di patologie lombari ma a me sembra inconcepibile che BMW abbia trascurato un dettaglio così importante. La mia vecchia Triumph, nonstante avesse una postura molto più sportiva aveva una sella dall'imbottitura molto più confortevole. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Se si quali rimedi avete adottato? Grazie e un doppio lampeggio a tutti. |
non sulla R ma sulla ST. Identico problema. Poi, per altre ragioni, sono passato alla RT. La sella, benchè più comoda ed ampia della ST, era ugualmente di marmo.
L'ho rifatta fare ..... :( |
ot:
visto che sei di cs io avrei scritt: culu e fiarru........! :lol: ps: quando passi da lamezia fai un fischio |
culu e fiarru è togo.....ma prima che mi diventi come quello di un camionista avrei pensato di farla rifare con un'imbottitura al gel o con roba simile (tipo le tette di Pamela Anderson).....
|
Avete il culo troppo delicato....giocate a golf :lol:
|
Quote:
io andrei da un tappezziere che riveste le selle da cross/enduro.........dovrebbe avere sia il gel che la gomma piuma per i lati della sella ;) |
Quote:
anch'io ho avuto lo stesso inconveniente già dopo 40 min. di viaggio mi faceva male il codino. ho portato la mia sella (altezza standard) da un tappezziere e, dopo tre tentativi, sono riuscito ad ottentere un risultato soddisfacente oltre che esteticamente bello. In pratica ho fatto togliere una parte della schiuma esistente ed aggiungere gommapiuma più morbida; inoltre siamo riusciti ad ottenere una seduta più eretta e quindi turistica acquistando anche i raiser da mrboxer: il risultato a mio avviso è stato che la moto ora è più maneggevole e comoda. Comunque sono dell'avviso che BMW ha completamente sbagliato l'imbottitura e speravo che la nuova sella di serie (che hanno cambiato) fosse migliore della precedente. |
Grazie per i suggerimenti, penso che aspetterò un pò prima di farci mettere le mani sopra.....magari il prossimo inverno. Vorrà dire che per una sola estate le mie chiappe dovranno sopportare le "durezze" della vacanza on the road.
Una domanda per la casa madre: mi hai fatto pagare il cavalletto centrale ben 120 euro, lo scarico cromato 100 euro e compagnia cantando, se mi dicevi che la sella originale faceva schifo ti avrei pagato altrettanto profumatamente un'imbottitura al gel......questo accessorio si può avere persino sulla sportivissima Triumph Speed Triple che dovrebbe avere attitudini turistiche ben inferiori rispetto alla mia mukka. |
cazzarola, pensavo 'che mezza sega che sei, dopo neanche un'ora ti fa gia' male il culo' e invece e' proprio la sella fatta male... immagino che mamma bmw abbia anche quella in gel e costera' un trilione...
|
La sella del GS ha la possibilità di regolarla su due posizioni sia davanti che dietro.
Io avevo lo stesso problema, dolore insopportabile. E' stato sufficiente regolare + bassa davanti + alta dietro. Dolore sparito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©