![]() |
Gioco valvole e gioco bil. sui 4v
Ciao sono nuovo del sito ma è una figata. Volevo sapere se capita anche a voi di trovare le valvole quasi chiuse ogni 10.000 km. Quelle di aspirazione mi scendono a 0,10-0,05 e quelle di scarico 0,15-0,20. Mentre il gioco bilanciere rimane invariato sullo 0,05 (corretto) o si annulla. Oltre al vacuometro della twinmax ne conoscete uno più economico visto l'utilizzo non proprio giornaliero. Grazie.... a dimenticavo. Ho il manuale per la mia R850R del 1999 con 30000km ma va bene anche per le 1100 ma qualcuno ha il manule dettagliato dell'impianto elettrico? Grazie Il manuale BMW è unico per la 850 o 1100 serie R/RT/GS
|
Prima di rispondere dicendo delle cazzate avrei bisogno di conoscere almeno il modello della mukka e il kilometraggio.
Perchè non lo metti nella firma, così non te lo dimentichi più?? |
Scusa ma non ha mica una R850R ? :shock:
|
Quote:
|
Ma ha scritto per la mia 850R, vuol dire che ha una 850R!! :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
P.S: ma che centra il fatto che va bene anche per il 1100? :shock: Forse e' meglio se per stasera sto zitto finche' non mi passa l'effetto..... hic |
Appunto. Per il momento evito di dire cazzate.
|
Quote:
Direi che siamo in mukka....ehm a cavallo! :wink: |
(1) Capita anche a voi di trovare le valvole quasi chiuse ogni 10.000 km?
Quelle di aspirazione mi scendono a 0,10-0,05 e quelle di scarico 0,15-0,20. Capitava quando la mukka era nuova, dopo i 20.000 km rimangono invariate o diminuiscono di 2-3 centesimi. (2) Il gioco bilanciere rimane invariato sullo 0,05 (corretto) o si annulla. Suppongo che ti riferisca al gioco assiale dei bilancieri. Solitamente non si tocca. Volendo si può registrare, solo se supera 0,5 mm, ma solo perché farebbe rumore. Nel tuo caso è di 0,05 mm, quindi va bene. E' improbabile che diminuisca, può solo aumentare. (3) Oltre al vacuometro della twinmax ne conoscete uno più economico? Il TwinMax a 80 Neuri è già economico. Altrimenti c'è quello da 2 Neuri, fatto in casa con secchio d'acqua e tubetti di plastica. (4) Ho il manuale per la serie R850-1100, qualcuno ha il manuale dettagliato dell'impianto elettrico? Il manuale dettagliato dell'impianto elettrico non esiste. Nel manuale d'officina esiste un capitolo sull'impianto elettrico generale. Gli schemi elettrici ufficiali BMW esistono, ma a pagamento. Sulla RMT* della serie R850-1100 c'è lo schema elettrico generale, colle didascalie in francese. * Revue Technique Moto http://www.auto35.net/revue_techniqu...vre/bmw_3.html |
(1) Capita anche a voi di trovare le valvole quasi chiuse ogni 10.000 km?
Quelle di aspirazione mi scendono a 0,10-0,05 e quelle di scarico 0,15-0,20. Capitava quando la mukka era nuova, dopo i 20.000 km rimangono invariate o diminuiscono di 2-3 centesimi. (2) Il gioco bilanciere rimane invariato sullo 0,05 (corretto) o si annulla. Suppongo che ti riferisca al gioco assiale dei bilancieri. Solitamente non si tocca. Volendo si può registrare, solo se supera 0,5 mm, ma solo perché farebbe rumore. Nel tuo caso è di 0,05 mm, quindi va bene. E' improbabile che diminuisca, può solo aumentare. (3) Oltre al vacuometro della twinmax ne conoscete uno più economico? Il TwinMax a 80 Neuri è già economico. Altrimenti c'è quello da 2 Neuri, fatto in casa con secchio d'acqua e tubetti di plastica. (4) Ho il manuale per la serie R850-1100, qualcuno ha il manuale dettagliato dell'impianto elettrico? Il manuale dettagliato dell'impianto elettrico non esiste. Nel manuale d'officina esiste un capitolo sull'impianto elettrico generale. Gli schemi elettrici ufficiali BMW esistono, ma a pagamento. Sulla RMT* della serie R850-1100 c'è lo schema elettrico generale, colle didascalie in francese. * Revue Technique Moto http://www.auto35.net/revue_technique_moto/livre/ |
Ezio ho cliccato il link ma non ci sono schemi.... :cry:
Per il francese mi adeguo... :wink: |
OK ho visto che è solo un link commerciale.
Ma quel libro in lingua italiana mi ha detto Gilena che non esiste... :cry: :cry: :cry: |
Gli schemi sono in quel libro in sola lingua francese.
Il libro si compera, oppure ci si fa regalare il relativo scanneramento su CD che era stato distribuito in numerosissime copie due anni fa tra quellidellelica. Lo chiamavamo CD di Luigi, forse perchè era in francese. Lo trovi anche sul sito di Cimina. |
CD di Luigi ... mmmhhh sento Cimina.
Però Gilena International Motor books mi aveva detto che esisteva solo in Inglese. Ora tu mi dici che è in Francese. Non è che magari non lo sappiamo ed esiste anche in Italiano? :shock: |
X Ezio
Ma il mio CD è on-line? Non lo sapevo, ogni tanto ho qualche richiesta. Mi dai il link del sito di Cimina? Merci. |
Luigi allora chiedo direttamente a te.
Mi faresti il regalino delle fu vacanze? :roll: |
Re: Gioco valvole e gioco bil. sui 4v
Per quanto riguarda valvole e bilanceri non metto bocca in quanto non sono qualificato ma per il vacuometro è facilissimo:in ferramenta 2 vacuometri in bagno d'olio,3 metri di tubo per aria compressa ,qualche raccordo e sei a posto ,io l'ho costruito per la mia africona e ti assicuro funziona benissimo,se vuoi tieni insieme i vac.con un pezzo di alluminio e spendi circa 12 euro:se riesco a capire come si fa con sto forum ti posto la foto ciao
Quote:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©