Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   info frizione r 1150 gs adventure . . . (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=179216)

pinky 11-07-2008 09:48

info frizione r 1150 gs adventure . . .
 
Salve ragazzi ho un 1150 adv dal 2003 con 75000 km, la frizione in linea di massima quanti km fa' ?
Si logicamente con un' uso normale, visto che la frizione e' un materiale d'usura prima o poi e' da cambiare ?
Chi di voi a 80 90 o 100mila chilometri e non l'ha ancora cambiata ?
Grazie e spero di essere stato chiaro .:!:

maurodami 11-07-2008 10:06

Trattandosi di materiale d'usura fattori, non se ne può fare una regola, comunque di norma dura tanto. Considera comunaue che c'è chi l'ha sostituita anche a soli 30.000 Km e chi a 130.000 Km ha verificato, a seguito di altre manutenzioni, che andava ancora bene.

Frankie72 11-07-2008 16:13

105 mila e tutto origginale... a parte il contachilometri.
Nessun segno di cedimento dela frizione.
Io però vado pianino pianino e non faccio sfrizionate, impennate e affini.
L'unica volta che ho sentito la frizione patire è stato in marocco in 2 e carico come un mulo su una pista sterrata bella pendente con molti tornanti .
Mi sembra che green abbia rotto il cambio a 130 mila e smontando ha trovato la frizione in ottime condizioni.

CapitanFede 11-07-2008 16:48

Io ho 64.000 km e ho appena ritirato la moto dal meccanico per rifare proprio la frizione.
Non esiste una durata standard, essendo un materiale di consumo dipende tutto da come la usi e da che tipo di strade fai. Un po' come le pastiglie freno.

comunque armati, perchè quando sarà ora di rifarla sarà un salasso ;)

duca_di_well 11-07-2008 17:11

Concordo con chi scrive che tutto dipende dall'uso proprio ed improprio.

E comunque prima della frizione in genere parte il pistoncino (della frizione appunto) che sta poco dietro l'ammortizzatore post ed il rumore si presenta sotto forma di strani campanellii..

pinky 14-07-2008 15:54

gianluca
 
Grazie e spero di allungarla il piu' possibile;)

bmw arlate 17-07-2008 19:34

io con una R850R a 120.000 vado ancora bene, pero' si e' rotto il contatto che da' il consenso all'avviamento, qualcuno sa dove si trova e come si cambia? sono appena tornato da capo nord e la moto e' stata una bomba poverina, dopo 11 anni e 120.000 km appunto.grazie e ciao

bas13 04-08-2008 21:02

Ciao a tutti sono Stefano, ed ho appena acquistato orgogliosamente una GS Adv del 2003 con 30000 km e ahimè con la frizione che slitta! Portata dal meccanico diagnosticato probabile rottura del paraolio e conseguente imbrattatura della stessa... causato dal poco utilizzo, mi aspettano circa 700 euro di spesa sono rimasto scioccato. Chiedereste al venditore un risarcimento? Ciao

guidopiano 04-08-2008 21:35

Quote:

Originariamente inviata da bas13 (Messaggio 3036480)
Ciao a tutti sono Stefano, ed ho appena acquistato orgogliosamente una GS Adv del 2003 con 30000 km e ahimè con la frizione che slitta! Portata dal meccanico diagnosticato probabile rottura del paraolio e conseguente imbrattatura della stessa... causato dal poco utilizzo, mi aspettano circa 700 euro di spesa sono rimasto scioccato. Chiedereste al venditore un risarcimento? Ciao

chiedi altri preventivi ....a me 700 euro mi sembrano una follia

luigs 04-08-2008 23:09

Beh se il venditore è un professionista, certo che si...devi!!! Se è un privato la vedo dura...
Se sei a Milano fatti un giro tra le tante autorizzate bmw secondo me trovi a meno.

nanni 04-08-2008 23:16

...a me hanno preventivato, per lo stesso problema, 180Euro + iva di ricambio più manodopera... meglio che ti informi bene!

eskimo 05-08-2008 11:43

Vi faccio saper pure io. Oggi pomeriggio vado a prendere la moto dal meccanico.

Stesso problema dei paraoli. Di buono c'e` che la frizione era in garanzia. Il vecchio proprietario l'ha cambiata a 34.000 ed io ora sono a 37.000.

Ciao

eskimo 08-08-2008 11:51

Che C..o! Ho pagato solo il tagliando dei 40000 km (310 eurini). Hanno cambiato paraoli e frizione (almeno dicono).
Ciao

GIANFRANCO 08-08-2008 12:09

Ti hanno cambiato la frizione con 310 euro????? ...mmmmm ....
Hai la fattura? Se mi dici i codici dei materiali che ti hanno sostituito forse comprendiamo meglio quale lavoro hanno fatto.
costa il solo pacco frizione quasi 400 eurozzi..

::zinco:: 08-08-2008 12:36

gianfry, ho cambiato anch'io la frizione da COMO (frosinone) e ho speso solo 281 euro scontati + 14 euro di manopole nuove, il preventivo era di 320... avevo il paraolio che trafilava e ha imbrattato tutta la frizione... da allora ci ho fatto 20mila km e la frizione nuova va alla grande!
solo la frizione costava 150 euro circa se non ricordo male...

p.s. collalti mi aveva sparato un preventivo di 600/650 sesterzi...

GIANFRANCO 08-08-2008 12:57

C'è qualcosa che non mi torna...

eskimo 08-08-2008 13:14

Chiarisco: con 310 euro mi sono pagato il tagliando.

Non ho pagato l'operazione sulla frizione perche` era in garanzia. L'avevano sostituita 3000 km fa.

Ciao ciao

bmw arlate 03-09-2008 19:55

anche a me per la frizione hanno chiesto circa 700 euri, 400 di materiali e 300 di manodopera, pero` a 120.000 km nn l`ho ancora cambiata. ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©